...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Maser Agriturismo Sant'Andrea

Agriturismo Sant'Andrea

Agriturismo
Via Cornuda, 72 - Maser (TV) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT026039B5UJD7LB7U | Codice identificativo regionale: 026039-AGR-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • economico
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 11
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 11

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nelle terre dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG, il nostro agriturismo si trova ai piedi dei Colli Asolani, a soli 500 metri dalla splendida Villa Barbaro-Volpi, capolavoro palladiano. Offriamo ospitalità in un ambiente accogliente e raffinato, con camere in stile rustico che coniugano il fascino della tradizione con i comfort moderni.

Che tu stia cercando una pausa tra arte e natura nella Marca Trevigiana, un soggiorno di lavoro o un weekend all’insegna del benessere, troverai un’accoglienza familiare e attenta. Nei dintorni, numerose opportunità di svago ti attendono: passeggiate tra i sentieri collinari, itinerari enogastronomici e una ricca offerta di ristoranti e trattorie tipiche.

La nostra struttura è improntata alla sostenibilità, grazie a pannelli solari, impianti fotovoltaici e una gestione attenta dell’ambiente. Utilizziamo materie prime di qualità, privilegiando produttori locali e il concetto di km 0, e ci impegniamo attivamente nella raccolta differenziata.

Da anni la nostra azienda agricola vinifica con passione, producendo Asolo Prosecco Superiore DOCG, Montello Rosso DOCG e altre selezioni di vini rossi, rosati e bianchi. Offriamo degustazioni per condividere il piacere di un buon calice in compagnia, accompagnato da una chiacchierata rilassata.

Le nostre 11 camere, dotate di ogni comfort, conservano il calore e l’autenticità di un agriturismo. Otto di esse presentano soffitti con travi a vista, mentre tre camere al piano terra, con ingresso indipendente e angolo cottura, sono ideali per chi viaggia con animali di taglia più grande. Una di queste è attrezzata per ospiti con disabilità. L’arredamento è interamente realizzato da un artigiano di Bassano del Grappa, utilizzando legno di ciliegi selvatici delle nostre colline. Ogni camera porta il nome di un fiore o di una pianta, aggiungendo un tocco di poesia al soggiorno.

Tra i servizi inclusi: biancheria da letto e bagno, aria condizionata, riscaldamento autonomo, TV satellitare, telefono, scrivania, frigorifero, bollitore con tisane, Wi-Fi gratuito, bagni spaziosi con cabina doccia, ampie specchiere e set di cortesia. Su richiesta, è possibile aggiungere un terzo o quarto letto, oltre a culle per bambini.

Gli ospiti possono rilassarsi nel nostro giardino o sotto il porticato, godendosi la tranquillità della campagna con un calice di vino. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti: mettiamo a disposizione ciotole in ogni stanza e offriamo loro attenzioni speciali.

Ti aspettiamo per un soggiorno autentico, tra natura, tradizione e il gusto inconfondibile del nostro territorio.
Camere e Prezzi
La colazione è il cuore della nostra ospitalità, un momento speciale in cui coccoliamo i nostri ospiti con sapori autentici e ingredienti selezionati. Ogni mattina troverai un buffet ricco di prelibatezze fatte in casa da Francesca e Maria, preparate con cura e passione utilizzando prodotti locali e a km 0 della tradizione veneta.

Nel tepore della primavera e delle belle giornate, la nostra sala colazioni si apre sulla veranda affacciata sul giardino, dove il silenzio e la natura regalano un’atmosfera di pace e relax. Qui potrai gustare biscotti, torte e marmellate fatte in casa, accompagnate da croissant e sfoglie del forno d’Asolo. Per chi ama i sapori cremosi, non mancano dolci al cucchiaio come tiramisù e panna cotta.

L’offerta salata è altrettanto ricca: frittate e sfoglie con verdure di stagione, bruschette e pane appena sfornato, formaggi e salumi selezionati come soppressa, coppa veneta e salame provenienti da allevamenti grass-fed di Maser. Il miele e l’olio extravergine d’oliva, anch’essi locali, aggiungono un tocco genuino a ogni piatto.

Per completare la colazione, serviamo yogurt fresco, macedonia di frutta di stagione e un ottimo caffè macinato al momento, proveniente da una torrefazione artigianale di Bassano del Grappa. Che tu scelga di goderti la colazione nella nostra sala o all’aperto, avvolto dalla tranquillità del giardino, ogni giornata inizierà con il sapore autentico della nostra terra.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
9 recensioni

Ciao da Francesca

Nel nostro agriturismo troverai una grande famiglia pronta ad accoglierti con semplicità e calore. Siamo Francesca, Lucio, Simone, Maria, il piccolo Gioele, Nonna Maddalena e Filippo, sempre attenti e premurosi perché desideriamo che il tuo soggiorno sia esattamente come lo hai immaginato. Qui non sei un semplice ospite, ma uno di noi. Amiamo il buon cibo e il buon vino, e ci piace condividerli con chi viene a trovarci. Ogni mattina ti aspetta una colazione fatta in casa, con una selezione di dolci preparati con ingredienti genuini e sfiziose proposte salate. Per gli appassionati di vino, organizziamo degustazioni guidate nella nostra cantina, dove produciamo con orgoglio Asolo Prosecco Superiore DOCG. Gli animali sono parte della nostra vita e più che pet-friendly, siamo una vera casa per gli amici a quattro zampe. Abbiamo adottato tanti cuccioli, e il loro affetto è per noi un dono prezioso. Se anche tu ami gli animali, qui ti sentirai nel posto giusto. Ad accoglierti troverai Amy, Mia, Rocco, Gigi, George e i nostri gatti Tondo, Belén e Pam Pam. Se viaggi con il tuo cane, troverà ciotole, cuscini, tappetini e tanto affetto. Accettiamo cani di tutte le taglie, ma chiediamo di comunicarcelo al momento della prenotazione per assegnare la camera più adatta alle sue esigenze. Per rendere il tuo soggiorno ancora più piacevole, mettiamo a disposizione alcuni servizi speciali. Nella nostra sala bevande puoi servirti autonomamente scegliendo tra il vino della nostra produzione, birre, acqua e succhi, segnando i consumi per poi saldarli al check-out. Ami la lettura? La nostra libreria offre libri in italiano e inglese, con la possibilità di lasciare o scambiare un volume. All’interno della struttura troverai un parcheggio gratuito, scoperto e videosorvegliato. Per chi ama esplorare il territorio, offriamo bici a pedalata assistita a noleggio. E per i tuoi momenti di relax, il nostro giardino e porticato sono il luogo ideale per gustare un bicchiere di vino o una colazione all’aria aperta. Ti aspettiamo per farti sentire a casa, con tutta la nostra ospitalità.

Zona Campagna

Maser è un borgo incantevole immerso nel cuore della Marca Trevigiana, un territorio dove storia, natura e tradizioni si intrecciano armoniosamente. Il paesaggio è dominato da dolci colline punteggiate di vigneti, orti e frutteti, che regalano scorci di straordinaria bellezza in ogni stagione.

Simbolo indiscusso del borgo è la Villa di Maser, splendido capolavoro di Andrea Palladio risalente al Cinquecento, affrescato dal Veronese e circondato da un paesaggio che ne esalta l’eleganza senza tempo. Ma il fascino della zona non si esaurisce qui: chiese antiche, ville patrizie e borghi storici arricchiscono il territorio, rendendolo un luogo perfetto per chi ama l’arte e la cultura.

Gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta troveranno numerosi sentieri da esplorare a piedi, in mountain-bike o a cavallo. Tra le mete più suggestive, i Colli Sùlder e Collalto, dove sono stati riportati alla luce trincee e osservatori bellici della Grande Guerra, testimoni di un passato che ancora vive nel paesaggio. Dalla Forcella Mostaccin si può intraprendere il sentiero didattico “Col de Spin”, un percorso affascinante che offre spunti paesaggistici, naturalistici e geologici unici.

La natura qui è protagonista, con alberi plurisecolari che si ergono maestosi a testimonianza del profondo rispetto della gente per il proprio territorio. Tra marzo e aprile, le colline si tingono di bianco grazie alla fioritura dei ciliegi, regalando uno spettacolo straordinario.

Maser è anche terra di sapori autentici e convivialità. La tradizione enogastronomica locale invita a scoprire i vini pregiati della DOCG Asolo Montello, accompagnati dai prodotti tipici delle trattorie e delle cantine del territorio. Qui, dove il tempo segue ancora il ritmo delle stagioni, ogni soggiorno diventa un’esperienza sensoriale indimenticabile, tra paesaggi, storia e il piacere della buona tavola.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria