...
Agriturismo Veneto Provincia di Padova Cervarese Santa Croce Ai Celtis

Ai Celtis

Bed & Breakfast
Via Fontane, 42 - Cervarese Santa Croce (PD) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT028030C2XTIFEF7T
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • vicino terme
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • economico
  • struttura di design
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Cani media taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Residence Ai Celtis si trova nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, a Cervarese Santa Croce, in una posizione pianeggiante immersa nel verde. La dimora, un edificio ottocentesco in pietra di trachite, è stata restaurata con cura per mantenere intatto il fascino originario, con mura a vista e travi in legno che richiamano la tradizione locale. Da questa sapiente ristrutturazione sono stati ricavati appartamenti e suite indipendenti, ognuno caratterizzato da un colore e da uno stile ispirato alle piante e ai fiori endemici del parco, con ambienti eleganti, confortevoli e dotati di tutti i servizi moderni.

Le ampie finestre si affacciano sul giardino che circonda la residenza, offrendo scorci di natura e un’atmosfera di quiete. All’esterno gli ospiti trovano angoli ombrosi e rilassanti, un pergolato arredato con tavolini e dondoli e un’area giochi dedicata ai bambini. All’interno della tenuta sono custoditi con passione quattro cavalli e un pony, ideali per passeggiate guidate o lezioni di equitazione con istruttori qualificati. Non mancano percorsi ciclabili e sentieri di trekking che si snodano accanto alla struttura, così come la possibilità di raggiungere in pochi minuti i rinomati campi da golf di Frassanelle, Montecchia e Padova.

La posizione è strategica per visitare le città d’arte del Veneto come Padova, Venezia, Vicenza e Verona, ma anche i borghi murati di Este, Monselice, Montagnana e Cittadella. A breve distanza si trovano Arquà Petrarca, con la casa e la tomba del poeta, e le celebri località termali di Abano e Montegrotto. Il paesaggio circostante, caratterizzato da vigneti, oliveti e boschi, cambia colore con le stagioni e regala sempre nuove emozioni.

Il Residence Ai Celtis rappresenta così un equilibrio perfetto tra storia e modernità, natura e comfort, un luogo ideale per chi cerca una vacanza di relax ma anche un punto di partenza privilegiato per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici.
Camere e Prezzi
Ogni mattina gli ospiti vengono accolti da una ricca colazione continentale, preparata con varietà e attenzione ai dettagli. Il buffet propone dolci fragranti, pane fresco, marmellate e miele locali, accompagnati da bevande calde e succhi di frutta. Non mancano proposte salate per chi preferisce un inizio di giornata più sostanzioso. Servita in un ambiente curato e luminoso, la colazione è pensata per offrire un momento di piacere e convivialità, ideale per iniziare la giornata con gusto ed energia.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

17 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
17 recensioni

Ai Celtis

Zona Campagna

Il Residence Ai Celtis si trova a Cervarese Santa Croce, nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, un’area di grande pregio paesaggistico e naturalistico. I Colli Euganei si presentano come un insieme di rilievi di origine vulcanica, dalle forme dolci e coniche, che emergono dalla pianura veneta creando panorami suggestivi in ogni stagione. Tra boschi, vigneti e oliveti si sviluppano borghi medievali, castelli e antiche abbazie, a testimonianza di una storia millenaria che convive armoniosamente con la natura.

La zona è ideale per chi ama le attività all’aria aperta: sentieri e piste ciclabili si snodano tra crateri spenti e vallate, offrendo percorsi adatti a tutti, dal trekking alle escursioni a cavallo fino al cicloturismo. A pochi chilometri si trovano i rinomati centri termali di Abano e Montegrotto, famosi per le acque curative e le moderne strutture dedicate al benessere. Gli appassionati di golf possono scegliere tra vari circoli immersi nella natura, come quello di Frassanelle, raggiungibile in pochi minuti dalla struttura.

Il territorio circostante è anche un importante scrigno di cultura: in breve tempo si possono raggiungere città d’arte come Padova, con la Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant’Antonio, Venezia, patrimonio mondiale conosciuto in tutto il mondo, Vicenza, con le opere di Andrea Palladio, e Verona, con l’Arena e le suggestioni shakespeariane. A questi si aggiungono le città murate di Este, Monselice, Montagnana e Cittadella, che conservano atmosfere medievali intatte, e Arquà Petrarca, borgo tra i più belli d’Italia, dove il poeta trascorse gli ultimi anni della sua vita.

L’area è inoltre rinomata per la sua tradizione enogastronomica: cantine, frantoi e aziende agricole propongono degustazioni di vini DOC dei Colli Euganei, olio extravergine d’oliva, miele e prodotti tipici che raccontano l’identità di questa terra. Tutto questo rende la zona un luogo capace di unire natura, storia, arte e sapori, offrendo esperienze autentiche e sempre diverse a chi la visita.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria