Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Residence Ai Celtis si trova a Cervarese Santa Croce, nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, un’area di grande pregio paesaggistico e naturalistico. I Colli Euganei si presentano come un insieme di rilievi di origine vulcanica, dalle forme dolci e coniche, che emergono dalla pianura veneta creando panorami suggestivi in ogni stagione. Tra boschi, vigneti e oliveti si sviluppano borghi medievali, castelli e antiche abbazie, a testimonianza di una storia millenaria che convive armoniosamente con la natura.
La zona è ideale per chi ama le attività all’aria aperta: sentieri e piste ciclabili si snodano tra crateri spenti e vallate, offrendo percorsi adatti a tutti, dal trekking alle escursioni a cavallo fino al cicloturismo. A pochi chilometri si trovano i rinomati centri termali di Abano e Montegrotto, famosi per le acque curative e le moderne strutture dedicate al benessere. Gli appassionati di golf possono scegliere tra vari circoli immersi nella natura, come quello di Frassanelle, raggiungibile in pochi minuti dalla struttura.
Il territorio circostante è anche un importante scrigno di cultura: in breve tempo si possono raggiungere città d’arte come Padova, con la Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant’Antonio, Venezia, patrimonio mondiale conosciuto in tutto il mondo, Vicenza, con le opere di Andrea Palladio, e Verona, con l’Arena e le suggestioni shakespeariane. A questi si aggiungono le città murate di Este, Monselice, Montagnana e Cittadella, che conservano atmosfere medievali intatte, e Arquà Petrarca, borgo tra i più belli d’Italia, dove il poeta trascorse gli ultimi anni della sua vita.
L’area è inoltre rinomata per la sua tradizione enogastronomica: cantine, frantoi e aziende agricole propongono degustazioni di vini DOC dei Colli Euganei, olio extravergine d’oliva, miele e prodotti tipici che raccontano l’identità di questa terra. Tutto questo rende la zona un luogo capace di unire natura, storia, arte e sapori, offrendo esperienze autentiche e sempre diverse a chi la visita.
*Distanze in linea d'aria