Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val d’Alpone, nel cuore della provincia di Verona, è un territorio dal fascino autentico, dove natura, storia e tradizioni si intrecciano in un paesaggio di colline ricamate da vigneti e punteggiate da piccoli borghi. Questa zona è rinomata per la produzione di vini pregiati, tra cui il Soave, e per la sua ricchezza enogastronomica che si ritrova nelle cantine e negli agriturismi locali.
Gli amanti delle passeggiate all’aria aperta possono esplorare i sentieri del Parco Naturale Regionale della Lessinia, un’area protetta che offre panorami spettacolari, formazioni rocciose uniche e un’ampia varietà di flora e fauna. Tra le attrazioni più affascinanti spicca Bolca, celebre per il Museo dei Fossili, che custodisce reperti di straordinaria importanza scientifica risalenti a circa 50 milioni di anni fa.
La posizione è ideale anche per chi desidera scoprire alcune delle città più belle del Veneto e del Nord Italia: Venezia, con i suoi canali e palazzi storici; Verona, città dell’amore e dell’Arena romana; Vicenza, con le eleganti ville palladiane. In poche decine di chilometri è possibile passare dalle atmosfere romantiche di un centro storico medievale alle esperienze immersive nella natura più incontaminata, vivendo così un soggiorno che combina cultura, relax e gusto.
*Distanze in linea d'aria