...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Paderno del Grappa B&B Al Fienile

B&B Al Fienile

Bed & Breakfast
Via Piave Fietta, 39/b - Paderno del Grappa (TV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT026096B4BK4K7DAV | Codice identificativo regionale: 026096-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
Il B&B Al Fienile nasce dal recupero di un antico fienile, ristrutturato con cura nel 2019 e situato in un tranquillo borgo familiare a Pieve del Grappa. Appena varcata la soglia, sarete avvolti dal calore e dal profumo del legno, in un’atmosfera intima e accogliente.

La struttura offre tre camere arredate con uno stile semplice ed elegante, caratterizzato da tonalità neutre e dettagli armoniosi. Ogni camera possiede una propria identità: la Fiordaliso, spaziosa e ideale per famiglie, dotata di letto matrimoniale e soppalco con letti singoli; la Margherita, romantica e confortevole, con letto matrimoniale e soppalco con letto singolo; infine, il Papavero, che include un bagno con sauna a infrarossi, smart TV, tavolino per la colazione privata e balcone esclusivo.

Al piano terra, una sala colazioni accoglie gli ospiti ogni mattina con un ricco buffet dolce e, su richiesta, anche salato. Accoglienza e buonumore completano l’esperienza, facendo sentire ogni ospite davvero come a casa.

L’esterno offre un giardino con tavolini per momenti di pace e relax, oltre a un ampio parcheggio gratuito. Nei mesi estivi, dal 1° giugno al 15 settembre, avrete a disposizione una splendida piscina a sfioro con zona solarium completa di sdraio e ombrelloni.

La posizione privilegiata ai piedi del Monte Grappa, recentemente dichiarato Patrimonio Unesco, permette di esplorare agevolmente Asolo, Bassano del Grappa e Valdobbiadene, celebre per il suo Prosecco. Gli amanti della cultura potranno visitare il Museo Canova di Possagno, a soli 2 km, oppure la Villa di Maser e il centro storico di Asolo. Per rendere ancora più piacevole la vostra permanenza, il B&B offre biglietti scontati per il Museo Antonio Canova.

Gli appassionati di attività all’aria aperta avranno la possibilità di noleggiare biciclette e praticare mountain bike, trekking, nordic walking, rafting o parapendio.

Non sono ammessi animali domestici.
Camere e Prezzi
Al piano terra, una sala colazioni accoglie gli ospiti ogni mattina con un ricco buffet dolce e, su richiesta, anche salato. Accoglienza e buonumore completano l’esperienza, facendo sentire ogni ospite davvero come a casa.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Lisa

Mi chiamo Lisa e sono felice di darvi il benvenuto nella mia casa. Sono sposata e mamma di due ragazze ormai adulte e di un vivace bambino di dieci anni. Provenendo da una famiglia di ristoratori, ho sempre coltivato la passione per l’ospitalità e il piacere di stare a contatto con le persone. In estate, insieme alla mia famiglia, gestiamo una caratteristica malga ai piedi del Monte Grappa, dove produciamo formaggi artigianali, serviamo gustosi pranzi e accogliamo chiunque desideri immergersi nella bellezza naturale del territorio. Il nostro Bed & Breakfast dista circa mezz’ora in auto da questo luogo speciale. Nel 2020 io e mio marito abbiamo deciso di restaurare con amore e attenzione al dettaglio la vecchia stalla e fienile del nostro borgo, trasformandoli in un’accogliente struttura con sole tre camere. Non troverete qui la formalità di un hotel, ma un’atmosfera calda e familiare, una vera casa dove farò il possibile per farvi sentire accolti e coccolati durante tutto il soggiorno. Sarò lieta di condividere con voi consigli e suggerimenti per vivere al meglio la vostra esperienza nella nostra amata terra.

Zona Collina

Pieve del Grappa, nella provincia di Treviso, è un piccolo borgo immerso nella quiete e nella bellezza delle montagne venete, una posizione ideale per esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti della regione. A soli due minuti si trova Possagno, sede del suggestivo Tempio e Museo Antonio Canova, che conserva le opere e la memoria del celebre scultore.

A breve distanza si raggiungono località incantevoli come Asolo, situata a 15 minuti, con il suo centro storico, la Rocca e le caratteristiche vie ricche di locali e ristoranti per gustare un aperitivo al tramonto o una cena in atmosfera romantica. A venti minuti in auto si arriva invece a Bassano del Grappa, cittadina famosa per il suo Ponte degli Alpini, e Valdobbiadene, celebre per la produzione del Prosecco, dove è possibile percorrere la suggestiva Strada del Prosecco tra vigneti, panorami mozzafiato e degustazioni presso rinomate cantine.

In circa mezz’ora potrete visitare Feltre, cittadina storica ricca di fascino, e Pedavena, conosciuta soprattutto per la sua birreria e per i piatti tipici locali. Altre mete interessanti sono Castelfranco Veneto, con la sua cinta muraria medievale, Cittadella e Marostica, famosa per la partita a scacchi vivente e la bellezza del suo centro storico.

Per chi desidera spingersi più lontano, da Bassano del Grappa e Castelfranco Veneto partono comodi collegamenti ferroviari per Venezia, raggiungibile in modo semplice e veloce.

Infine, il Monte Grappa, recentemente riconosciuto Patrimonio UNESCO, rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Oltre alle passeggiate e al trekking, qui potrete pranzare in malga, assaporare i formaggi locali e vivere appieno la bellezza incontaminata di questo territorio straordinario.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria