Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Pieve del Grappa, nella provincia di Treviso, è un piccolo borgo immerso nella quiete e nella bellezza delle montagne venete, una posizione ideale per esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti della regione. A soli due minuti si trova Possagno, sede del suggestivo Tempio e Museo Antonio Canova, che conserva le opere e la memoria del celebre scultore.
A breve distanza si raggiungono località incantevoli come Asolo, situata a 15 minuti, con il suo centro storico, la Rocca e le caratteristiche vie ricche di locali e ristoranti per gustare un aperitivo al tramonto o una cena in atmosfera romantica. A venti minuti in auto si arriva invece a Bassano del Grappa, cittadina famosa per il suo Ponte degli Alpini, e Valdobbiadene, celebre per la produzione del Prosecco, dove è possibile percorrere la suggestiva Strada del Prosecco tra vigneti, panorami mozzafiato e degustazioni presso rinomate cantine.
In circa mezz’ora potrete visitare Feltre, cittadina storica ricca di fascino, e Pedavena, conosciuta soprattutto per la sua birreria e per i piatti tipici locali. Altre mete interessanti sono Castelfranco Veneto, con la sua cinta muraria medievale, Cittadella e Marostica, famosa per la partita a scacchi vivente e la bellezza del suo centro storico.
Per chi desidera spingersi più lontano, da Bassano del Grappa e Castelfranco Veneto partono comodi collegamenti ferroviari per Venezia, raggiungibile in modo semplice e veloce.
Infine, il Monte Grappa, recentemente riconosciuto Patrimonio UNESCO, rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Oltre alle passeggiate e al trekking, qui potrete pranzare in malga, assaporare i formaggi locali e vivere appieno la bellezza incontaminata di questo territorio straordinario.
*Distanze in linea d'aria