Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Campo San Martino si trova in una posizione privilegiata tra Padova, Vicenza e Treviso, immerso nello scenario verde e suggestivo del Parco del Brenta. Questa zona è particolarmente amata da chi desidera vivere a contatto con la natura, grazie alla presenza di numerosi percorsi ciclabili e pedonali che si snodano lungo il fiume, tra cui la rinomata pista ciclabile Treviso-Ostiglia e l’itinerario del Brenta Ciclabile, che attraversa un’oasi naturalistica di grande fascino.
Il territorio conserva il carattere autentico della campagna veneta, con paesaggi fatti di campi coltivati, piccoli borghi e ville venete che raccontano la storia e la cultura della regione. Gli amanti delle attività all’aperto possono dedicarsi a lunghe passeggiate, giri in bicicletta e momenti di relax in riva al fiume, mentre chi cerca esperienze culturali troverà facilmente spunti per escursioni giornaliere nelle vicine città d’arte. Padova, con la Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant’Antonio, si raggiunge in poco più di venti minuti, mentre Vicenza, con le architetture palladiane, e Treviso, con i suoi canali e le piazze eleganti, distano circa mezz’ora d’auto.
La zona è anche ricca di tradizioni enogastronomiche: trattorie e agriturismi offrono piatti tipici della cucina veneta, dai bigoli al torchio con sughi locali al baccalà, accompagnati da vini dei Colli Euganei e dei Colli Berici. Campo San Martino rappresenta quindi un punto di partenza ideale per unire natura, sport, cultura e gusto, regalando un soggiorno completo e variegato.
*Distanze in linea d'aria