Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Cà Dea Calle si trova in una posizione privilegiata, al confine tra le province di Treviso, Padova e Vicenza, in una zona ricca di fascino e facilmente accessibile. Il paesaggio è dominato dal profilo dolce dei Colli Asolani e dalla vista suggestiva sul Monte Grappa, regalando agli ospiti scorci rilassanti e atmosfere autentiche, tra vigneti, borghi storici e natura incontaminata.
La struttura è immersa in un contesto tranquillo e verdeggiante, perfetto per chi desidera allontanarsi dal ritmo frenetico della città senza rinunciare alla possibilità di esplorare le meraviglie del territorio. Le vicine cittadine di Castelfranco Veneto, Asolo, Bassano del Grappa, Cittadella e Riese Pio X offrono un concentrato di arte, architettura e tradizione veneta, con eleganti piazze, mura medievali, ville storiche e musei.
Per gli amanti della natura e dello sport, la zona è attraversata da percorsi ciclabili e sentieri panoramici. Tra questi spicca il “Sentiero degli Ezzelini”, una pista ciclopedonale che si snoda lungo il torrente Muson, ideale per escursioni in bicicletta o a piedi, accessibile in pochi minuti dalla struttura. Inoltre, la presenza di campi da golf e la vicinanza a colline e montagne la rendono adatta anche a soggiorni dinamici e attivi.
Non manca l’occasione per scoprire la tradizione enogastronomica locale: il territorio è parte integrante della zona di produzione del Prosecco DOCG, e le colline di Asolo, Valdobbiadene e Conegliano sono costellate di cantine dove è possibile degustare vini e prodotti tipici. Chi ama un turismo lento, autentico e profondo troverà in quest’area una sorprendente ricchezza culturale e paesaggistica, tutta da vivere.
*Distanze in linea d'aria