Polesella si trova lungo le rive del fiume Po, in un territorio che conserva il fascino della campagna veneta e il respiro lento dei paesaggi fluviali. La natura è protagonista: argini, golene e distese verdi invitano a passeggiate rigeneranti e a percorsi in bicicletta che collegano tra loro borghi, ville venete e oasi naturali. L’ambiente è ideale per chi ama vivere l’outdoor in chiave sostenibile, muovendosi tra sentieri, percorsi lungo il fiume e aree protette che fanno parte del Parco del Delta del Po, riconosciuto patrimonio UNESCO per la sua biodiversità.
La posizione di Polesella consente di raggiungere in poco tempo città d’arte di grande fascino. Ferrara, con le sue mura rinascimentali e il Castello Estense, è a pochi chilometri; Padova e Ravenna offrono un itinerario tra capolavori medievali, bizantini e rinascimentali; Venezia, con i suoi canali e palazzi storici, è facilmente accessibile per una gita indimenticabile. La vicinanza a Rovigo permette invece di scoprire una città raccolta e raffinata, ricca di musei e testimonianze artistiche.
Oltre alle città, il territorio invita a scoprire i sapori autentici della cucina locale, fatta di prodotti della terra e tradizioni culinarie legate al fiume. Polesella è anche un punto di passaggio per due importanti itinerari spirituali e culturali: la Via Romea Germanica e il Cammino di Sant’Antonio, che arricchiscono il soggiorno di suggestioni storiche e spirituali. In questo contesto, ogni viaggio diventa un’occasione per intrecciare cultura, natura e sapori, vivendo la lentezza di un territorio ancora autentico.
*Distanze in linea d'aria