...
Agriturismo Veneto Provincia di Belluno Forno di Zoldo Dormì&Disnà

Dormì&Disnà

Locanda
Via Ruis, 15/B - Forno di Zoldo (BL)
Codice identificativo nazionale: IT025073B4P589C8RA | Codice identificativo regionale: 025073-ALT-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (solo cani)
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, a Fornesighe, un borgo di montagna dal fascino autentico, la Locanda Dormì&Disnà accoglie gli ospiti in un ambiente caldo e familiare, dove il tempo sembra rallentare e la natura regala scenari straordinari in ogni stagione.

La struttura, ricavata da un edificio del 1600 finemente restaurato, offre camere e appartamenti che conservano il carattere originale, con dettagli in legno e pietra che raccontano la storia del luogo. Ogni spazio è unico e pensato per un’esperienza di soggiorno autentica, in perfetto equilibrio tra comfort moderno e tradizione.

Gli ospiti possono concedersi momenti di relax con una sauna privata o un massaggio rigenerante, mentre la posizione strategica della locanda la rende ideale per escursioni estive e sport invernali.

Per un viaggio nei sapori del territorio, il ristorantino Nona Giò, gestito da Giuseppe e Jasmeen, propone una cucina che valorizza ingredienti locali e stagionali, con un menu che cambia seguendo il ritmo della natura. Gli ospiti del Dormì&Disnà possono usufruire di vantaggi esclusivi per un’esperienza gastronomica ancora più speciale.

Che si tratti di un weekend di pace o di un’avventura tra le vette, Dormì&Disnà è il punto di partenza ideale per vivere la montagna in tutta la sua autenticità.
Camere e Prezzi
La nostra colazione è in perfetto stile mediterraneo. Crediamo sia importante offrire piatti che riflettono la nostra cultura e tradizione. Sulla nostra tavola, potrete gustare una deliziosa torta fatta in casa (e se siete vegani o celiaci, non esitate a farcelo sapere: prepareremo un dolce adatto a voi). Troverete anche yogurt, muesli, fiocchi d'avena, frutta fresca, spesso servita in una colorata macedonia al mattino, succo di mela, almeno due varietà di pane, marmellate artigianali e anche alcune confezionate, oltre a uova fresche da agricoltura biologica. Se non potete fare a meno di un tocco salato, chiedetelo e saremo felici di prepararlo per voi.
All’interno della Locanda Dormì&Disnà, il ristorantino Nona Giò è un piccolo angolo di gusto dove tradizione e creatività si incontrano. Gestito da Giuseppe, cuoco con esperienza internazionale, e Jasmeen, pasticcera e panettiera specializzata nella lievitazione naturale, il ristorante propone un menu che cambia con le stagioni, seguendo la disponibilità dei prodotti locali.

I piatti valorizzano le eccellenze del territorio veneto e non solo, con pesce fresco della laguna, carni selezionate della pedemontana e verdure di piccoli produttori. L’atmosfera è intima e accogliente, perfetta per assaporare una cucina autentica e genuina in un contesto di montagna unico.

Gli ospiti del Dormì&Disnà possono usufruire di uno sconto del 20% su un menu di almeno due portate, mentre chi alloggia negli appartamenti ha la possibilità di ricevere un servizio catering con uno sconto del 10%.

Nona Giò è aperto per cena dal giovedì al lunedì e anche a pranzo il sabato e la domenica. Per un’esperienza culinaria speciale, si consiglia la prenotazione anticipata.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

18 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
18 recensioni

Ciao da Anna

Anna e Renato sono l’anima del B&B, due ospiti appassionati della loro terra e del piacere dell’accoglienza. Proprio come la loro casa, ristrutturata con cura per mantenere intatta la sua autenticità, il loro spirito riflette un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, tra calore familiare e attenzione ai dettagli. Chi arriva qui non lo fa per caso, ma perché cerca un’esperienza autentica, lontana dalla frenesia e immersa nella bellezza della natura. E una volta varcata la soglia, l’atmosfera avvolgente e l’ospitalità sincera fanno sentire subito a casa. Per Anna e Renato, ospitare significa condividere un piccolo angolo di paradiso, un luogo che, pur essendo appartato e fuori dal mondo, riesce a far incontrare culture, storie e persone da ogni parte del pianeta. Amano profondamente il loro paese e le montagne che li circondano, in ogni stagione dell’anno. D’estate, i sentieri che si snodano tra boschi e vallate regalano momenti di pace e panorami mozzafiato, mentre in inverno la magia della neve trasforma il paesaggio in una cartolina vivente. Ogni ospite che arriva ha l’opportunità di immergersi in questa natura straordinaria e scoprire, attraverso i loro consigli e la loro passione, i tesori nascosti di questo territorio. Per loro, la soddisfazione più grande è vedere gli ospiti innamorarsi di questi luoghi, vivere esperienze autentiche e portare con sé il ricordo di un soggiorno speciale. Qui, ogni incontro diventa un’occasione di scambio e arricchimento reciproco, perché alla fine, la vera bellezza di questo posto non è solo nei panorami, ma nelle storie e nelle persone che lo attraversano.

Zona

Fornesighe, piccolo borgo alpino della Val di Zoldo, è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. Circondato dalle maestose vette delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre un’atmosfera autentica fatta di case in pietra e legno, testimonianza di una cultura rurale che ha saputo conservare intatta la sua identità.

La sua posizione privilegiata, a pochi passi dal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, lo rende il punto di partenza ideale per escursioni, trekking e itinerari in mountain bike tra boschi secolari, pascoli e panorami mozzafiato. In inverno, la valle si trasforma in un paradiso per gli amanti dello sci e degli sport sulla neve, con impianti moderni e piste perfette per ogni livello di esperienza.

Oltre alle attività all’aria aperta, la Val di Zoldo è un luogo ricco di tradizioni e sapori autentici. Sagre, eventi culturali e una gastronomia che esalta i prodotti locali, come il celebre gelato artigianale zoldano, rendono ogni soggiorno un’esperienza unica, immersa nella bellezza della montagna più vera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria