...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Borso del Grappa Semonzo B&B Il Giardino Segreto

B&B Il Giardino Segreto

Bed & Breakfast
Via Semonzetto, 47 - Semonzo, Borso del Grappa (TV) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT026004C1MSOFKQ3P | Codice identificativo regionale: 026004-BEB-00016
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
In un suggestivo borgo storico circondato dalla natura, questo bed and breakfast di recente ristrutturazione accoglie gli ospiti in un ambiente caldo e luminoso, dove ogni dettaglio racconta un’idea di casa semplice e gioiosa. Le due camere doppie, entrambe con bagno privato e doccia walk-in, sono caratterizzate da soffitti con travi a vista e materiali naturali che riflettono un’estetica sobria e accogliente. Una delle camere dispone anche di un terrazzo privato, ideale per momenti di relax all’aria aperta.

La colazione, curata personalmente da Isabella, è un’esperienza fatta di gesti autentici: viene servita su una grande tavola conviviale in cucina o all’aperto, con prodotti freschi e genuini provenienti da piccoli produttori locali e, quando possibile, dall’orto di casa. Ogni mattina, tra il profumo del pane e la presenza discreta di fiori freschi e musica di sottofondo, si crea un’atmosfera che invita alla lentezza e al buon umore.

La posizione del B&B consente di vivere la tranquillità del borgo senza rinunciare alla possibilità di esplorare le meraviglie del territorio: Bassano del Grappa, Marostica, Asolo e Possagno sono tutte facilmente raggiungibili per una gita culturale, una passeggiata tra botteghe e piazze o un’escursione tra le colline.
Camere e Prezzi
La colazione è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Viene servita su una grande tavola comune in cucina oppure all’aperto, nel terrazzo esterno, quando il tempo lo permette. Ogni mattina Isabella propone una selezione di prodotti freschi e genuini, scelti con cura tra piccoli produttori locali e, quando disponibili, raccolti direttamente dal suo orto.

L’offerta comprende sia opzioni dolci che salate: torte fatte in casa, pane fresco, marmellate artigianali, formaggi, salumi, frutta di stagione e altre prelibatezze, il tutto accompagnato da fiori freschi e una delicata musica di sottofondo, per trasformare la colazione in un momento da ricordare.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Isabella

Isabella accoglie i suoi ospiti con uno stile di ospitalità semplice, genuino e profondamente umano. La sua cura per i dettagli si riflette nella scelta dei materiali naturali, nell’atmosfera luminosa e serena della casa e nella colazione preparata ogni mattina con ingredienti freschi, spesso provenienti dal proprio orto. Presente ma mai invadente, Isabella è sempre disponibile per offrire consigli sul territorio o semplicemente per scambiare due chiacchiere attorno alla tavola. Il suo desiderio è far sentire ogni ospite davvero a casa, in un luogo dove il tempo scorre più lentamente e ogni momento ha il sapore dell’autenticità.

Zona Campagna

Immersa in una cornice di natura rigogliosa e silenziosa, la zona che circonda il B&B regala un ritmo lento e armonioso, ideale per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana. Il borgo storico in cui sorge la struttura conserva intatto il suo fascino: strette viuzze lastricate, case in pietra, piccoli orti e scorci che raccontano una lunga storia di vita semplice e autentica.

Tutt’intorno, colline dolci, boschi e campi coltivati offrono spunti continui per passeggiate ed escursioni tra sentieri panoramici, vigneti e punti d’osservazione da cui ammirare il paesaggio. L’aria è pulita, i suoni sono quelli della natura, e il tempo sembra scorrere più lentamente.

Nonostante l’atmosfera raccolta e tranquilla, la posizione del borgo è strategica per raggiungere in breve tempo alcune tra le località più affascinanti del Veneto. Bassano del Grappa, con le sue architetture eleganti, il celebre ponte in legno e le botteghe artigiane; Marostica, famosa per la piazza degli scacchi e le mura medievali; Asolo, perla del paesaggio collinare veneto, amata da artisti e viaggiatori di ogni epoca; e Possagno, patria di Antonio Canova, dove arte e paesaggio si fondono in perfetto equilibrio.

Questa zona è perfetta per chi cerca un soggiorno tra bellezza, storia e natura, con la possibilità di alternare momenti di quiete assoluta ad esperienze culturali, enogastronomiche e paesaggistiche sempre nuove.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria