Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B La Pescadora si trova in una posizione privilegiata, a pochi passi dalla riva del fiume Mincio e a soli cinque minuti a piedi dal cuore di Borghetto, uno dei borghi più affascinanti d’Italia. Qui il tempo sembra essersi fermato: antichi mulini sull’acqua, vicoli lastricati e scorci suggestivi raccontano una storia millenaria. Borghetto sorge ai piedi del ponte Visconteo, una maestosa diga fortificata del XIV secolo voluta da Gian Galeazzo Visconti, e si sviluppa attorno al castello Scaligero, da cui si gode una vista spettacolare sulla valle.
A breve distanza si trova Valeggio sul Mincio, celebre per il suo tortellino, protagonista ogni anno della Festa del Nodo d’Amore, e per il Parco Giardino Sigurtà, un’oasi botanica di 60 ettari premiata tra i giardini più belli d’Italia. Chi ama la natura può esplorare i percorsi lungo il Mincio a piedi o in bicicletta, mentre le famiglie trovano nel vicino Parco Acquatico Cavour un luogo ideale per trascorrere giornate di divertimento tra piscine, spiagge tropicali e aree verdi.
La posizione del B&B permette anche di raggiungere facilmente il Lago di Garda, con la sua prima località, Peschiera, situata a circa 14 chilometri. Da lì è possibile partire alla scoperta della penisola di Sirmione, dei borghi sul lago come Lazise e Bardolino o dei grandi parchi tematici come Gardaland e CanevaWorld. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza attiva o di un viaggio tra sapori e cultura, La Pescadora è il punto di partenza ideale per vivere pienamente le meraviglie di questo angolo di Veneto tra natura, storia e tradizione.
*Distanze in linea d'aria