Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Altopiano dei Sette Comuni, dove sorge il B&B Stella Alpina, è un luogo ricco di fascino naturale e storia millenaria. Situato nel cuore delle Prealpi vicentine, si estende tra boschi di abeti e faggi, prati d’alta quota e panorami che spaziano fino alle Dolomiti. La contrada Fontanelle di Conco, piccola e soleggiata, conserva l’autenticità dei borghi di montagna, con le sue case in pietra, le tradizioni alpine e il ritmo lento della vita di un tempo.
La zona è un paradiso per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Sentieri ben segnalati conducono a malghe, pascoli e cime panoramiche, ideali per trekking, escursioni in mountain bike o passeggiate più tranquille. In inverno, le torbiere innevate di Marcesina e le piste da sci di fondo offrono esperienze suggestive a contatto con il silenzio dei boschi.
L’Altopiano è anche terra di cultura e memoria: dai forti e trincee della Prima Guerra Mondiale ai caratteristici musei che raccontano la vita degli antichi cimbri. I mercati e le sagre locali permettono di scoprire prodotti tipici come il formaggio Asiago, i mieli d’altura e i salumi artigianali, mentre rifugi e trattorie propongono piatti della tradizione montana.
Tra natura, storia e sapori autentici, questa parte delle Prealpi vicentine regala un soggiorno immerso nella bellezza e nell’ospitalità di una montagna ancora intatta.
*Distanze in linea d'aria