Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Arcugnano si trova nel cuore dei Colli Berici, un territorio collinare che unisce natura incontaminata, borghi suggestivi e un ricco patrimonio storico-artistico. A poca distanza si estende il Lago di Fimon, uno specchio d’acqua di origine antichissima circondato da sentieri panoramici ideali per passeggiate, trekking e cicloturismo. In ogni stagione, i Colli Berici offrono scenari affascinanti, tra boschi, vigneti e uliveti, con vedute che si aprono sulla pianura vicentina e, nelle giornate più limpide, fino alle Prealpi.
La vicinanza a Vicenza permette di scoprire facilmente il centro storico, patrimonio UNESCO, famoso per le opere di Andrea Palladio, tra cui la Basilica Palladiana e il Teatro Olimpico. Nei dintorni si possono visitare numerose ville venete, testimonianze della raffinata architettura rinascimentale. La zona è rinomata anche per le eccellenze enogastronomiche: vini DOC dei Colli Berici, olio extravergine d’oliva e piatti tipici della tradizione vicentina.
Grazie alla posizione strategica, Arcugnano è un ottimo punto di partenza per escursioni giornaliere verso città d’arte come Venezia, Verona e Padova, oppure verso mete naturalistiche come le Dolomiti, l’Altopiano di Asiago e il Lago di Garda. Chi ama lo sport trova in quest’area percorsi per bici da strada e mountain bike, itinerari di nordic walking e arrampicata, oltre a eventi e sagre che animano i borghi durante tutto l’anno.
*Distanze in linea d'aria