...
Agriturismo Veneto Provincia di Vicenza Campolongo sul Brenta Borgo Lungofiume

Borgo Lungofiume

Bed & Breakfast
Via Vialetti, 110 - Campolongo sul Brenta (VI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT024125B4XWRIKSTI | Codice identificativo regionale: 024125-LOC-00012
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • in riva al fiume
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Borgo Lungofiume B&B accoglie gli ospiti in un piccolo borgo del Novecento, dove tradizione e modernità si incontrano in un ambiente curato e originale. La struttura si distingue per la splendida vista sul fiume e per l’utilizzo di materiali riciclati, che donano carattere agli spazi insieme ai soffitti con travi a vista. Le camere sono luminose e arredate con gusto, pensate per offrire comfort e un’atmosfera accogliente.

La suite, situata al terzo piano, dispone di un ampio soggiorno con divano letto, una zona colazione con grande tavolo, una camera matrimoniale e un bagno finestrato con doccia e vasca, ideale per momenti di relax. È dotata di climatizzazione e stufa, perfetta sia per le giornate estive che per le fredde serate invernali. A disposizione anche due camere con bagno privato affacciate sul fiume, che regalano una magnifica vista sulle montagne.

Ogni mattina gli ospiti possono iniziare la giornata con una colazione ricca e genuina, tra torte fatte in casa, biscotti, confetture, yogurt e frutta fresca di stagione. Per chi ama i sapori salati non mancano formaggi, salumi locali e pane rustico, accompagnati da caffè, cappuccini, tè e succhi.

La posizione è ideale sia per soggiorni di piacere che per viaggi di lavoro. Il borgo si trova lungo il suggestivo percorso ciclabile che collega Bassano del Grappa a Trento ed è a soli 6 km da Bassano e a 2 km dalla Rafting Farm. In pochi minuti si raggiungono Marostica, con la sua celebre partita a scacchi, e il Monte Grappa, luogo ricco di storia. A breve distanza si trovano anche l’altopiano di Asiago e le prime vallate trentine, mete perfette per chi ama natura ed escursioni.

Il B&B è gestito da Mara, pasticcera appassionata, che con la sua ospitalità e le sue colazioni fatte in casa rende il soggiorno ancora più speciale.
Camere e Prezzi
La colazione del Borgo Lungofiume B&B è un momento di vero piacere, preparata con cura da Mara per offrire agli ospiti un risveglio ricco di gusto. Ogni mattina vengono servite torte fatte in casa, biscotti fragranti, confetture di frutta, yogurt cremoso e frutta fresca di stagione. Per chi preferisce i sapori salati non mancano pane rustico, salumi locali e una selezione di formaggi tipici. Il tutto è accompagnato da caffè espresso, cappuccini, tè e succhi di frutta, in un’atmosfera calda e accogliente che invita a iniziare la giornata con calma e serenità.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
3 recensioni

Ciao da Mara

Mara è una padrona di casa solare e appassionata, che ha trasformato la sua passione per la pasticceria e la buona cucina in un’esperienza di ospitalità autentica. Ama accogliere i suoi ospiti con dolci fatti in casa e piccoli dettagli che rendono ogni soggiorno speciale. Attenta al benessere di chi sceglie il Borgo Lungofiume B&B, mette a disposizione non solo la sua cucina, ma anche la sua disponibilità e il suo sorriso, creando un ambiente familiare e rilassante dove sentirsi davvero a casa.

Zona Collina

Il Borgo Lungofiume B&B si trova in una posizione privilegiata, lungo il percorso ciclabile che costeggia il fiume e collega Bassano del Grappa a Trento, uno degli itinerari più suggestivi del Veneto. A soli sei chilometri si raggiunge Bassano del Grappa, città vivace e ricca di storia, famosa per il Ponte Vecchio progettato da Palladio, le distillerie di grappa e il centro storico animato da piazze, botteghe artigiane e ristoranti tipici.

A breve distanza si trova anche Marostica, conosciuta in tutto il mondo per la spettacolare partita a scacchi con personaggi viventi che si svolge nella sua piazza principale. Chi ama la natura e la storia può spingersi fino al Monte Grappa, luogo simbolo della Grande Guerra, dove il Sacrario e i sentieri di montagna offrono un’esperienza intensa e suggestiva.

In meno di un’ora si raggiunge l’altopiano di Asiago, un’oasi naturale che regala panorami spettacolari in ogni stagione, ideale per passeggiate, escursioni e attività all’aria aperta. Anche le prime vallate trentine sono facilmente accessibili e permettono di scoprire paesaggi alpini, borghi pittoreschi e tradizioni locali.

La zona è perfetta per gli amanti delle attività outdoor: oltre alla pista ciclabile, nelle vicinanze si trovano percorsi per trekking, possibilità di rafting sul fiume e itinerari enogastronomici che valorizzano i prodotti tipici del territorio. È un punto di partenza ideale per vivere un soggiorno che unisce relax, sport, cultura e natura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria