Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge Borgo Tabari Locazione Turistica, nel comune di Mussolente, rappresenta uno dei cuori più autentici del Veneto pedemontano, un’area che coniuga natura, storia e cultura in un equilibrio armonioso. Adagiata ai piedi del Monte Grappa e a breve distanza dal corso del fiume Brenta, questa terra è da sempre crocevia di civiltà e punto di partenza privilegiato per itinerari che spaziano dall’enogastronomia all’escursionismo, dall’arte alla memoria storica.
Bassano del Grappa, a soli cinque chilometri, è una città viva e raffinata, celebre per il Ponte degli Alpini, il museo Poli Grappa e il suo affascinante centro storico fatto di botteghe artigiane, piazze eleganti e scorci lungo il Brenta. Da qui si diramano percorsi ciclabili e pedonali che si inoltrano verso le colline e le montagne, tra vigneti e boschi. Marostica, con la sua celebre piazza degli Scacchi e le mura medievali, incanta per l’atmosfera sospesa nel tempo. Asolo, definita “la città dei cento orizzonti”, offre una vista mozzafiato e un concentrato di bellezza architettonica, che ha ispirato poeti e viaggiatori fin dall’Ottocento.
A breve distanza si trovano anche Cittadella, con le sue mura camminabili perfettamente conservate, Possagno, paese natale di Antonio Canova, e Valdobbiadene, cuore della Strada del Prosecco, dove colline e vigneti disegnano un paesaggio riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Per chi ama la natura e le attività outdoor, il Monte Grappa e l’Altopiano di Asiago offrono infinite possibilità: sentieri escursionistici, percorsi per mountain bike, voli in parapendio e deltaplano, oltre a itinerari storici che ripercorrono le tracce della Grande Guerra. Le Grotte di Oliero, a pochi chilometri, rappresentano un suggestivo complesso carsico che unisce interesse geologico e paesaggistico, mentre i numerosi sentieri naturalistici di Mussolente e dintorni permettono di vivere la natura in modo accessibile e coinvolgente.
Mussolente, pur mantenendo un’anima tranquilla e residenziale, è ben collegata grazie alla vicinanza con la stazione ferroviaria di Bassano del Grappa e con l’aeroporto di Treviso. Questo consente non solo un facile accesso alla zona, ma anche la possibilità di organizzare escursioni giornaliere verso le città d’arte del Veneto come Vicenza, Padova e Venezia, raggiungibili in meno di un’ora.
In sintesi, la zona di Borgo Tabari è un perfetto punto di equilibrio tra relax e scoperta: un territorio ricco di fascino, dove ogni giornata può essere diversa, tra colline, borghi, arte e natura.
*Distanze in linea d'aria