Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Casa dell’Oca si trova nel cuore delle colline moreniche veronesi, un paesaggio dolce e ondulato modellato dai ghiacciai dell’era quaternaria, che fa da cornice naturale al Lago di Garda. Questo territorio, situato tra Pastrengo e le sponde meridionali del lago, offre un perfetto equilibrio tra tranquillità rurale e vivacità turistica. Gli amanti della natura possono esplorare i numerosi sentieri tra vigne, uliveti e boschetti, oppure concedersi escursioni in bicicletta lungo itinerari panoramici che si snodano tra piccoli borghi e antiche fortificazioni.
A breve distanza dalla struttura si trova il Parco Natura Viva, un moderno centro faunistico che ospita animali da tutto il mondo e propone percorsi immersivi a piedi e in auto nella zona safari. Proseguendo verso il lago, in pochi minuti si raggiungono le spiagge di Lazise, Bardolino e Garda, mete rinomate per la bellezza delle acque e la varietà di attività acquatiche, ma anche per il fascino dei centri storici affacciati sul lungolago.
La zona è celebre anche per i grandi parchi tematici come Gardaland, Movieland e Caneva Aquapark, tutti facilmente raggiungibili in auto. Chi desidera unire divertimento e benessere può approfittare dei vicini centri termali di Colà di Lazise e Sirmione. Per una giornata all’insegna della cultura, Verona si trova a circa 25 minuti di macchina: qui si possono visitare l’Arena, la Casa di Giulietta, Castelvecchio e godere di un’ampia offerta enogastronomica.
L’area attorno alla Casa dell’Oca si distingue infine per la sua atmosfera accogliente, la presenza di trattorie e agriturismi autentici e la vicinanza a itinerari del vino tra i più apprezzati del Veneto, come la Strada del Vino Bardolino e la zona del Valpolicella. Una destinazione che unisce relax, scoperta e divertimento in un contesto paesaggistico tra i più armoniosi d’Italia.
*Distanze in linea d'aria