...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Miane Combai Casa Di Campagna

Casa di Campagna

Bed & Breakfast
Via Casale Contravasser, 7 - Combai, Miane (TV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT026042B4BE5KPREJ | Codice identificativo regionale: 026042-BEB-00007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
Immersa tra le dolci colline del Prosecco, questa antica casa colonica conserva intatto il fascino del tipico rustico veneto, arricchito da moderni comfort e da un’ospitalità calorosa che fa sentire ogni ospite a casa propria. Il B&B Casa di Campagna è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata e godere di un’atmosfera rilassante, senza rinunciare alla possibilità di esplorare alcune delle più affascinanti destinazioni del Veneto.

Grazie alla sua posizione strategica, permette di raggiungere in circa un’ora le rinomate località della costa veneta come Caorle, Jesolo e Venezia, ma anche Cortina e le Dolomiti. A ovest, si trovano Vicenza, Marostica e Padova, mentre nei dintorni si possono scoprire autentici gioielli fuori dai circuiti del turismo di massa. Tra questi, l’Abbazia di Follina, il Castello dei Conti Brandolini a Cison di Valmarino, Conegliano, città natale del pittore Cima da Conegliano, e Asolo, amata dai letterati inglesi dell’Ottocento. Non mancano tesori architettonici come Villa Barbaro a Maser, capolavoro di Andrea Palladio, e paesaggi suggestivi come i Laghi di Revine, noti anche per il loro Lago Film Fest, e le Prealpi Trevigiane, perfette per passeggiate adatte a ogni livello di esperienza.
Camere e Prezzi
Ai nostri visitatori proponiamo una colazione tradizionale italiana che include caffè preparato con la "moka", tè, latte, succhi di frutta freschi, yogurt, pane caldo da spalmare con burro e marmellate assortite, deliziosi croissant, fette biscottate e uova.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Maria Vittoria

Pier e Vittoria sono una coppia di pensionati sessantenni noti per la loro calda ospitalità e il loro spirito affabile. Saranno lieti di ricevervi nella loro accogliente casa, dove avrete l'opportunità di assaporare un eccellente "prosecco" o un tipico "verdiso" di Combai, scelti con cura dal padrone di casa per deliziare i suoi ospiti.

Zona Collina

Le colline del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene rappresentano un paesaggio unico, modellato nei secoli dalla viticoltura e oggi riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il loro profilo ondulato regala scorci spettacolari in ogni stagione, con filari perfettamente allineati che si tingono di sfumature sempre diverse, dal verde intenso della primavera al rosso dorato dell’autunno.

A pochi chilometri dal B&B si trovano due autentici gioielli del territorio: Follina, con la sua maestosa Abbazia cistercense, e Cison di Valmarino, entrambi inseriti tra i Borghi più belli d’Italia. Passeggiando tra le loro stradine acciottolate si respira un’atmosfera d’altri tempi, tra antiche architetture e scorci suggestivi. Poco più in là, il Castello dei Conti Brandolini domina il paesaggio e racconta storie di epoche lontane.

Verso ovest, a circa mezz’ora di auto, si apre la zona dei Colli Asolani, impreziosita dalle eleganti Ville Venete e dalle opere di Andrea Palladio, tra cui la celebre Villa Barbaro a Maser. Qui, tra arte e natura, si può scoprire il fascino di Asolo, la “città dei cento orizzonti”, amata da letterati e artisti per la sua bellezza senza tempo.

L’intero territorio è attraversato da una rete di sentieri che si snodano tra vigneti, boschi e colline, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. Gli amanti della natura possono esplorare le Prealpi Trevigiane, i Laghi di Revine o seguire antichi percorsi che conducono a panorami mozzafiato.

Saremo lieti di consigliarvi itinerari personalizzati per scoprire il meglio di questa terra, tra esperienze enogastronomiche, percorsi culturali e momenti di puro relax immersi in un paesaggio senza eguali.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria