...
Agriturismo Veneto Provincia di Belluno Feltre Casa Guarnieri

Casa Guarnieri

Agriturismo
via San Giuseppe, 6 - Feltre (BL) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT025021B5WIZJG7ZT | Codice identificativo regionale: Y0250210009
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Casa Guarnieri è un’elegante villa ottocentesca immersa in un contesto panoramico che domina la vallata feltrina, a pochi minuti dal centro storico di Feltre. La dimora, ricca di storia e fascino, conserva elementi architettonici e decorativi originali, come il timpano ottocentesco, le effigi di Mazzini e Garibaldi, la romantica Torre del Segusini e le antiche scuderie oggi restaurate. Attorno alla villa si estende un ampio giardino all’italiana su più livelli, con vialetti, statue e aiuole di rose antiche, che regala scorci suggestivi in ogni stagione.

Gli alloggi, ospitati negli edifici della tenuta, offrono comfort moderni e ingressi indipendenti, unendo l’atmosfera storica al calore di un’accoglienza familiare. Ogni suite dispone di bagno privato, connessione Wi-Fi, TV, bollitore, macchina da caffè e minibar, con colazione servita in camera a base di prodotti freschi locali. Gli ospiti possono accedere al parco e al giardino delle rose, partecipare a degustazioni dei vini prodotti dall’azienda agricola – il bianco L’Ombra del Cin e il Pinot Nero Artelùs – e scoprire i sapori del territorio grazie agli itinerari enogastronomici consigliati dai proprietari.

La nuova sala polivalente, ricavata dall’ex scuderia, è uno spazio versatile e curato nei dettagli, perfetto per cerimonie, eventi privati, corsi, meeting o aperitivi aziendali, con la possibilità di allestimenti personalizzati e l’uso del parco adiacente. La posizione sopraelevata consente di godere di una splendida vista su Feltre, sui monti circostanti e sulle campagne che da secoli ospitano vigne, frutteti e pascoli.

Qui ogni soggiorno diventa un’esperienza, tra storia, natura e convivialità, in un luogo dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio alla bellezza e alla memoria.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita direttamente in camera e comprende prodotti freschi e locali: pane e dolci appena sfornati, burro, marmellate, miele, salumi e formaggi del territorio, accompagnati da latte, succhi di frutta e bevande calde. In ogni suite sono a disposizione bollitore, macchina da caffè con cialde e un piccolo frigorifero per garantire la massima comodità.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Enzo

Enzo e Dolores, insieme ai figli Giacomo e Maria, accolgono gli ospiti con cordialità e passione, condividendo storie, tradizioni e i tesori del territorio feltrino. Sempre disponibili a offrire consigli personalizzati su escursioni, visite culturali, degustazioni e attività all’aria aperta, si impegnano a rendere ogni soggiorno autentico e memorabile, con la calda atmosfera di una casa vissuta e amata.

Zona Collina

Feltre sorge ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, in una posizione privilegiata che unisce la bellezza delle montagne alla dolcezza delle colline e alla vicinanza della pianura veneta. Il centro storico, racchiuso da antiche mura, conserva un fascino rinascimentale con eleganti palazzi affrescati, piazze scenografiche e suggestivi vicoli lastricati. Tra i luoghi di maggiore interesse spiccano il Castello di Alboino, il Duomo di San Pietro Apostolo e il Museo Civico, che custodisce reperti archeologici, opere d’arte e testimonianze della storia locale.

Gli amanti della natura trovano in questa zona numerose possibilità di escursioni: il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, con i suoi sentieri e panorami mozzafiato, è una meta imperdibile per trekking, mountain bike e osservazione della fauna. La vicina Valle di Primiero e il Monte Grappa offrono itinerari per tutti i livelli, mentre i più sportivi possono praticare arrampicata, parapendio e sport invernali nelle vicine località sciistiche.

La tradizione enogastronomica feltrina regala sapori autentici: formaggi d’alpeggio, salumi artigianali, miele, funghi, castagne e vini locali sono protagonisti di mercati, sagre ed eventi che animano il territorio durante tutto l’anno. Non mancano manifestazioni culturali e rievocazioni storiche, come il Palio di Feltre, che ogni agosto riporta in vita atmosfere medievali tra cortei, gare e spettacoli.

Dalla città è facile raggiungere altre mete di grande interesse: in meno di un’ora si possono visitare Belluno, Bassano del Grappa, le colline del Prosecco, le valli trentine o scoprire borghi pittoreschi immersi tra vigneti e boschi. Questa combinazione di arte, storia, natura e gusto rende il feltrino una destinazione ricca di esperienze, capace di sorprendere in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria