Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Feltre sorge ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, in una posizione privilegiata che unisce la bellezza delle montagne alla dolcezza delle colline e alla vicinanza della pianura veneta. Il centro storico, racchiuso da antiche mura, conserva un fascino rinascimentale con eleganti palazzi affrescati, piazze scenografiche e suggestivi vicoli lastricati. Tra i luoghi di maggiore interesse spiccano il Castello di Alboino, il Duomo di San Pietro Apostolo e il Museo Civico, che custodisce reperti archeologici, opere d’arte e testimonianze della storia locale.
Gli amanti della natura trovano in questa zona numerose possibilità di escursioni: il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, con i suoi sentieri e panorami mozzafiato, è una meta imperdibile per trekking, mountain bike e osservazione della fauna. La vicina Valle di Primiero e il Monte Grappa offrono itinerari per tutti i livelli, mentre i più sportivi possono praticare arrampicata, parapendio e sport invernali nelle vicine località sciistiche.
La tradizione enogastronomica feltrina regala sapori autentici: formaggi d’alpeggio, salumi artigianali, miele, funghi, castagne e vini locali sono protagonisti di mercati, sagre ed eventi che animano il territorio durante tutto l’anno. Non mancano manifestazioni culturali e rievocazioni storiche, come il Palio di Feltre, che ogni agosto riporta in vita atmosfere medievali tra cortei, gare e spettacoli.
Dalla città è facile raggiungere altre mete di grande interesse: in meno di un’ora si possono visitare Belluno, Bassano del Grappa, le colline del Prosecco, le valli trentine o scoprire borghi pittoreschi immersi tra vigneti e boschi. Questa combinazione di arte, storia, natura e gusto rende il feltrino una destinazione ricca di esperienze, capace di sorprendere in ogni stagione.
*Distanze in linea d'aria