...
Agriturismo Veneto Provincia di Belluno Sospirolo Casetta Del Mis

Casetta del Mis

Bed & Breakfast
Via Donatori di Sangue, 53 - Sospirolo (BL) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT025056C1QHX25FWH
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • in riva al lago
  • struttura di design
  • in riva al fiume
  • economico
  • in zona shopping
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Casetta del Mis accoglie gli ospiti in un elegante Bed & Breakfast immerso nella natura, nella pittoresca Sospirolo. La dimora, frutto di un attento restauro durato dieci anni, combina fascino storico e comfort moderni, offrendo un soggiorno rilassante in un ambiente autentico e curato nei dettagli.

La struttura dispone di tre camere, ognuna con un carattere distinto: la “Giallo Sole” per tre persone, la “Verde Acqua” per due e la “Verde Prato” per tre ospiti. Tutte sono dotate di bagno privato, connessione internet, prodotti di cortesia, asciugacapelli e vengono igienizzate regolarmente, anche mediante dispositivi professionali a ozono. L’atmosfera è resa ancora più accogliente dalla possibilità di soggiornare con i propri animali domestici e dalla presenza di un giardino e di una terrazza con vista panoramica.

Ogni mattina, Maria Luisa, insieme a Irvin, serve colazioni genuine preparate con ingredienti biologici e prodotti locali a chilometro zero, sempre attente a eventuali intolleranze o esigenze alimentari particolari. L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nella proposta di escursioni guidate e nel servizio di noleggio di ebike, ideale per esplorare i dintorni nel rispetto dell’ambiente.

La posizione del B&B permette di raggiungere facilmente meraviglie naturali come il Lago del Mis con la cascata della Soffia, i Cadini del Brenton e il Lago di Vedana. Gli amanti del trekking troveranno numerosi percorsi, tra cui il Cammino Sospirolese e i sentieri che attraversano il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Nei dintorni si possono visitare rifugi alpini, centri storici come Feltre e Belluno, cantine e birrifici storici, fino a spingersi verso le colline del Prosecco, Asolo, Bassano e Asiago. In inverno, la vicinanza a località sciistiche come Nevegal e Val di Zoldo rende questa destinazione ideale anche per gli appassionati di sport sulla neve.

Perfetta per coppie, famiglie e viaggiatori alla ricerca di un rifugio romantico o di un soggiorno rigenerante, La Casetta del Mis unisce l’autenticità dell’ospitalità familiare a servizi di qualità, regalando un’esperienza unica tra paesaggi incontaminati e tradizioni locali.
Camere e Prezzi
Ogni mattina alla Casetta del Mis viene servita una colazione preparata con ingredienti genuini, biologici e provenienti da produttori locali. Oltre a dolci fatti in casa, pane fresco e marmellate artigianali, non mancano opzioni salate, frutta di stagione e bevande calde. Particolare attenzione è riservata alle esigenze di ogni ospite, con soluzioni personalizzate per intolleranze e allergie alimentari, così da iniziare la giornata in modo sano e gustoso.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

32 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
32 recensioni

Ciao da Maria Luisa

Maria Luisa, insieme a Irvin, è l’anima della Casetta del Mis. Con passione e dedizione, hanno trasformato una storica dimora in un’accogliente casa per viaggiatori, mantenendo intatto il fascino del luogo e arricchendolo con servizi moderni. La loro ospitalità si distingue per l’attenzione ai dettagli, la cura nella pulizia e la capacità di far sentire ogni ospite come a casa. Sempre disponibili a fornire consigli su itinerari, escursioni e sapori del territorio, guidano gli ospiti alla scoperta della Valle del Mis e delle Dolomiti Bellunesi con autentico entusiasmo.

Zona Campagna

Sospirolo è un borgo immerso nella natura delle Dolomiti Bellunesi, un luogo dove il paesaggio si apre tra valli incontaminate, boschi rigogliosi e corsi d’acqua cristallina. La Valle del Mis è il cuore di questa zona, con il suo lago circondato da montagne maestose, le spettacolari Cascate della Soffia e i Cadini del Brenton, una serie di suggestive pozze naturali scavate nella roccia dall’erosione dell’acqua.

A pochi chilometri si trova il Lago di Vedana, un’area di grande interesse naturalistico dove è facile avvistare diverse specie di uccelli e respirare la quiete della campagna veneta. Gli amanti del trekking possono percorrere il Cammino Sospirolese o i sentieri che attraversano i Prati di Salet, una riserva naturale nota per la cascata della Val delle Montareze e il centro equestre dei Carabinieri Forestali, dove cavalli al pascolo si muovono in piena libertà.

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO, è un paradiso per escursionisti e appassionati di montagna, con rifugi come Casera Ere e panorami che spaziano dai Monti del Sole fino alle cime più alte delle Dolomiti. Poco distanti, le cittadine di Feltre e Belluno offrono centri storici affascinanti, eventi culturali e una cucina tradizionale che racconta la storia del territorio.

La zona è anche una meta ideale per esperienze enogastronomiche: visite alla storica Birreria Pedavena, tour nelle colline del Prosecco di Valdobbiadene e degustazioni nelle malghe e aziende agricole locali. Chi desidera ampliare l’itinerario può raggiungere Asolo, Bassano del Grappa e l’Altopiano di Asiago.

Durante l’inverno, Sospirolo diventa un punto di partenza privilegiato per raggiungere alcune delle più rinomate località sciistiche delle Dolomiti, tra cui Nevegal, Monte Avena, Alto Agordino e Val di Zoldo, rendendola una destinazione perfetta in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria