Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Pacengo è una tranquilla frazione del comune di Lazise, affacciata sulla sponda orientale del Lago di Garda, in una delle aree più apprezzate per la varietà delle esperienze che può offrire. La posizione è particolarmente favorevole per chi desidera alternare momenti di relax a giornate all’insegna del divertimento, della cultura e della scoperta del territorio.
A pochi passi dalla struttura si trova la spiaggia di Pacengo, con le sue acque limpide e il piccolo porto turistico, punto di partenza ideale per passeggiate lungo il lago o semplici momenti di tranquillità. Il lungolago, ben curato e ombreggiato, invita a camminate rigeneranti o a gite in bicicletta, con scorci suggestivi e tramonti sul lago che regalano sempre nuove emozioni.
Gli amanti del benessere trovano a brevissima distanza alcuni tra i più noti centri termali del nord Italia: il Parco Termale Villa dei Cedri a Colà di Lazise, l’Aquardens a Pescantina e le Terme di Sirmione, tutti facilmente raggiungibili per concedersi trattamenti rigeneranti in ambienti immersi nella natura.
Per chi viaggia in famiglia o è alla ricerca di svago, la zona è ricca di attrazioni: Gardaland, Movieland, Caneva Aquapark e il Parco Natura Viva si trovano a pochi minuti d’auto, rendendo Pacengo una base perfetta per vivere giornate ricche di emozioni senza rinunciare alla quiete del rientro.
Il territorio circostante è punteggiato da borghi storici, cantine, mercatini tipici e sentieri panoramici. Lazise, con il suo centro medievale racchiuso tra mura, è una tappa imperdibile, così come Bardolino e Garda, noti per il vino, i ristoranti sul lungolago e le serate estive animate da eventi e musica.
Pacengo è dunque una scelta ideale per chi desidera immergersi nell’autenticità del lago, con la possibilità di esplorare un entroterra ricco di storia, sapori e tradizioni, senza rinunciare a comfort, servizi e collegamenti efficienti con le principali località del Garda e della provincia di Verona.
*Distanze in linea d'aria