...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Refrontolo Giuliva B&B

Giuliva B&B

Bed & Breakfast
Via Tessere, 12 - Refrontolo (TV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT026065C1UD4SIA4J | Codice identificativo regionale: 026065-BEB-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna
Il B&B Giuliva accoglie gli ospiti tra le dolci colline del Prosecco, nel suggestivo borgo di Refrontolo. La dimora, risalente al 1654, è stata restaurata con cura, conservando il fascino originario e offrendo al tempo stesso ambienti confortevoli e accoglienti. Qui ogni dettaglio contribuisce a creare un soggiorno che unisce autenticità e comfort, tra storia, natura e tradizioni.

La posizione è ideale per chi desidera muoversi tra le principali attrazioni della Marca Trevigiana e non solo. A breve distanza si trovano Conegliano, Treviso e Vittorio Veneto, mentre in poco tempo si raggiungono sia Venezia che Cortina d’Ampezzo. È quindi un punto di partenza privilegiato per scoprire città d’arte, borghi pittoreschi e paesaggi unici.

Che si viaggi per turismo, sport o lavoro, oppure si cerchi semplicemente un rifugio di tranquillità, il B&B Giuliva offre un’atmosfera rilassante e la possibilità di vivere appieno i sapori e i profumi di una terra rinomata per le sue eccellenze enogastronomiche.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
3 recensioni

Giuliva B&B

Zona Collina

Refrontolo è un piccolo borgo collinare della Marca Trevigiana, noto per il suo paesaggio incantevole e per la produzione del celebre Prosecco Superiore DOCG. Le sue colline, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offrono uno scenario suggestivo fatto di vigneti ordinati, boschi e antiche dimore rurali che raccontano la storia di una terra generosa e ospitale.

Uno dei luoghi simbolo è il Molinetto della Croda, antico mulino ad acqua perfettamente conservato, che rappresenta una delle testimonianze più affascinanti della tradizione locale e un angolo romantico molto amato dai visitatori. Nei dintorni, itinerari escursionistici e percorsi cicloturistici conducono tra colline, borghi e cantine, permettendo di assaporare i ritmi lenti della campagna veneta.

La posizione di Refrontolo è strategica per scoprire il territorio circostante. Conegliano e Valdobbiadene sono vicine e rappresentano il cuore pulsante della Strada del Prosecco, con le loro cantine e le colline vitate. In poco tempo si raggiungono anche città ricche di arte e storia come Treviso, Vittorio Veneto e Asolo, oltre alle Dolomiti Bellunesi e alla laguna veneziana, offrendo così un ventaglio unico di esperienze culturali e paesaggistiche.

La zona è rinomata anche per l’enogastronomia: accanto al Prosecco si trovano piatti tipici come il coniglio in tecia, i formaggi delle malghe, i salumi locali e i dolci della tradizione veneta, tutti da gustare nelle osterie e trattorie del territorio. Un soggiorno qui permette quindi di immergersi in un contesto autentico, dove natura, cultura e sapori si intrecciano armoniosamente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria