...
Agriturismo Veneto Provincia di Vicenza Brendola La Corte Dei Gelsi

La Corte dei Gelsi

Bed & Breakfast
Via Postumia, 27 - Brendola (VI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT024015C17UCZL96D | Codice identificativo regionale: IT024015C17UCZL96D
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • vicino stazione
  • in riva al mare
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Adagiato tra i silenzi e i colori dei Colli Berici, “La Corte dei Gelsi” è un bed & breakfast ricavato da un’elegante dimora rurale dell’Ottocento, restaurata con attenzione per conservare il fascino autentico della pietra e del legno. La struttura si trova in una valle appartata nei pressi di Brendola, in provincia di Vicenza, lungo l’Altavia dei Berici, un percorso ideale per gli amanti del trekking, della mountain bike o delle escursioni a cavallo.

Le camere, ognuna con il proprio carattere e dettagli architettonici originali, si affacciano sulla corte interna e regalano scorci sul paesaggio circostante. Ogni spazio è stato pensato per offrire il massimo del comfort e della quiete, tra travi a vista, pietra naturale e arredi d’epoca.

A rendere il soggiorno ancora più piacevole contribuiscono una piscina all’aperto immersa nel verde e una colazione abbondante preparata in casa con ingredienti locali. Che si tratti di una pausa rilassante o di un punto di partenza per visitare le ville palladiane, Vicenza, Verona o Venezia, qui si trova il perfetto equilibrio tra tranquillità e accessibilità.

Sarai accolto da Davide, padrone di casa discreto e attento, che ha scelto di aprire le porte di questa dimora per offrire agli ospiti un’esperienza autentica, fatta di dettagli curati, ospitalità sincera e rispetto per il territorio.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, nella quiete della valle, la colazione viene servita con cura e semplicità, valorizzando i prodotti del territorio. Torte fatte in casa, pane fresco, marmellate artigianali e frutta di stagione si alternano a proposte salate, per iniziare la giornata con gusto e genuinità. L’atmosfera familiare e l’attenzione ai dettagli rendono questo momento speciale, da gustare senza fretta, magari affacciati sulla corte o con lo sguardo rivolto verso le colline.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

32 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
32 recensioni

Ciao da Davide

Davide è l’anima discreta e appassionata de “La Corte dei Gelsi”. Con la scelta di aprire la sua casa al mondo, ha trasformato un’antica dimora di famiglia in un luogo accogliente dove ogni ospite può sentirsi a proprio agio. Attento ai dettagli e sempre disponibile con cortesia e riservatezza, accompagna i suoi ospiti in un soggiorno fatto di piccole attenzioni, silenzi rigeneranti e autentico contatto con la natura e la storia del territorio.

Zona Collina

La zona in cui sorge “La Corte dei Gelsi” è un angolo appartato e affascinante dei Colli Berici, nel territorio di Brendola, in provincia di Vicenza. Qui il paesaggio si apre in una valle verde e silenziosa, dove uliveti ordinati, vigneti e boschi si alternano con armonia. Un contesto naturale intatto, ideale per chi cerca quiete e bellezza, ma allo stesso tempo desidera spostarsi con facilità verso le principali mete culturali e artistiche del Veneto.

La struttura si trova nei pressi dell’uscita autostradale di Montecchio Maggiore, a pochi minuti da Vicenza e in posizione favorevole per raggiungere facilmente città come Verona, Padova e Venezia. È collocata lungo l’“Altavia dei Berici”, un percorso ad anello di 130 chilometri che attraversa l’intera dorsale collinare e può essere esplorato a piedi, in bicicletta o a cavallo. Poco distante passa anche la ciclovia I1, che collega il lago di Garda a Venezia, offrendo agli appassionati di cicloturismo un itinerario ricco di scorci e suggestioni.

Oltre alla natura, l’area è punteggiata da testimonianze artistiche e storiche di grande rilievo, come le ville palladiane, le rocche medievali e le antiche corti rurali. Un luogo che invita alla scoperta lenta, dove ogni sentiero può diventare un racconto e ogni scorcio offre l’occasione per ritrovare il senso della meraviglia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria