Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Medoacvs B&B si trova lungo la suggestiva Riviera del Brenta, a circa 800 metri dalla celebre Villa Pisani, uno dei massimi esempi di fasto e splendore della nobiltà veneziana. La posizione è particolarmente strategica per chi desidera muoversi tra Venezia e Padova, facilmente raggiungibili in circa trenta minuti grazie alla fermata dell’autobus situata a soli 20 metri dalla struttura. Per chi arriva in auto, il casello di Padova Est dista circa 6 km, mentre quello di Dolo si trova a circa 7 km, offrendo un comodo accesso sia da sud che dal nord-est Italia.
A poca distanza, il centro di Fiesso d’Artico offre tutti i principali servizi, tra cui banca, posta e farmacia. Il territorio è immerso nella storia e nella bellezza architettonica delle Ville Venete, antiche dimore nobiliari affacciate sul Brenta, costruite tra il Seicento e il Settecento come residenze estive.
Villa Pisani, oggi Museo Nazionale, incanta con le sue 114 stanze affrescate, tra cui spicca la celebre “Gloria della famiglia Pisani” di Giambattista Tiepolo. I suoi giardini ospitano uno dei labirinti di siepi più famosi d’Europa, l’Orangerie e le Serre Tropicali. Un luogo che racconta secoli di storia e che si può raggiungere facilmente a piedi seguendo il corso del fiume.
Sempre a Stra, Villa Foscarini-Rossi ospita oggi il Museo Rossimoda della Calzatura, all’interno di un elegante complesso architettonico settecentesco che testimonia la grandezza della famiglia Foscarini.
Proseguendo lungo la Riviera del Brenta si incontrano altre straordinarie ville, come Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira, con i suoi interni riccamente affrescati e i preziosi lampadari in vetro di Murano. Più avanti, in località Malcontenta, sorge la maestosa Villa Foscari, conosciuta come La Malcontenta, capolavoro di Andrea Palladio con affreschi a tema mitologico e una struttura scenografica che si affaccia direttamente sul fiume.
Lungo tutto il percorso si susseguono numerose altre residenze nobiliari che arricchiscono il paesaggio: a Mira, Villa Gradenigo, Villa Querini Stampalia e Villa Valmarana; a Dolo, Villa Ferretti Angeli con il suo parco, Villa Badoer-Fattoretto e Villa Grimani; a Fiesso d’Artico, Villa Recanati-Zucconi e Villa Barbarigo-Fontana. A Stra, oltre a Villa Pisani e Villa Foscarini-Rossi, si incontrano Villa Benzi Smania e la storica Casa Venier-Tiepolo.
Un territorio unico, che racconta la storia della Serenissima e offre agli ospiti la possibilità di immergersi in un patrimonio artistico e culturale di rara bellezza.
*Distanze in linea d'aria