Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova Casa Fiorina è un angolo suggestivo del Veneto, immerso nel verde della campagna e circondato da un paesaggio che conserva ancora intatto il fascino rurale e la tranquillità di un tempo. A pochi passi dalla struttura si estende un parco naturale ricreativo, punto di ritrovo per chi ama le attività all’aria aperta, come passeggiate, sport leggeri e momenti di svago durante le feste paesane che vi si tengono in diverse stagioni dell’anno. Questo spazio verde, autentico polmone della zona, rappresenta un’oasi di pace ideale per rilassarsi a contatto con la natura.
La zona vanta anche un importante valore storico. Proprio nei dintorni sorgeva un tempo un castello medievale, di cui oggi rimane la memoria legata al ruolo strategico che ricopriva come avamposto tra due importanti città murate: Castelfranco Veneto e Cittadella. La prima, a soli 7 chilometri, è celebre per le sue mura medievali perfettamente conservate, per il legame con Giorgione e per un centro storico elegante e vivace. La seconda, a 9 chilometri, colpisce per il suo impianto urbanistico a pianta circolare, unico nel suo genere, e per le sue fortificazioni visitabili, che regalano scorci panoramici e una forte suggestione storica.
In pochi minuti d’auto si raggiungono anche altre località di rilievo come Bassano del Grappa, con il suo ponte sul Brenta firmato da Palladio, Marostica, famosa per la partita a scacchi vivente, e Asolo, il “borgo dai cento orizzonti”, incantevole per la sua atmosfera colta e romantica.
La posizione di Casa Fiorina unisce dunque la serenità della campagna alla vicinanza di centri d’arte e cultura, offrendo agli ospiti infinite possibilità di scoperta, tra percorsi storici, tradizioni locali, natura rigogliosa e gastronomia del territorio.
*Distanze in linea d'aria