...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Paderno del Grappa Wine Hotel San Giacomo Activity & Wellness

Wine Hotel San Giacomo Activity & Wellness

Hotel
Piazza Martiri del Grappa, 13/a - Paderno del Grappa (TV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT026096A14U5OJ73G
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • vicino terme
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Piscina
  • Spa annessa
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 30
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 30

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nelle Colline del Prosecco, ai piedi del Monte Grappa, il Wine Hotel San Giacomo è un elegante 4 stelle ospitato in un’antica taverna del XVIII secolo. La struttura coniuga ospitalità, benessere e gusto, regalando un soggiorno dedicato al vino e alle eccellenze del territorio.

Le camere, arredate in stile sobrio e confortevole, offrono viste romantiche sulle montagne. La Vigna SPA, 200 mq di puro relax, comprende vasca idromassaggio, sauna con pareti di sale, docce emozionali, cascata di ghiaccio, area degustazioni e cabine per trattamenti e massaggi, anche di coppia. Nei mesi estivi, il Giardino Canova diventa un’oasi di pace con jacuzzi, lettini e panorami unici.

La giornata inizia con una colazione a buffet che celebra i sapori locali: biscotti artigianali, torte, croissant appena sfornati, salumi e formaggi delle malghe. La sera, il Ristorante Il Melograno propone piatti raffinati ispirati alla tradizione veneta e rivisitati in chiave moderna, accompagnati da una selezione di oltre 50 vini. Per un’esperienza immersiva, la Vineria “Wine Experience” invita a degustazioni guidate, cene gourmet e corsi dedicati all’arte del vino, con prodotti tipici acquistabili direttamente in struttura.

Attento alle esigenze degli sportivi, l’hotel offre tour tra cantine e borghi storici, percorsi per trekking e ciclismo, attività come rafting, kayak, volo libero ed equitazione, oltre a servizi dedicati come deposito attrezzature e officina per piccole riparazioni.

Grazie alla posizione privilegiata, in un’ora si raggiungono Venezia e le Dolomiti, mentre nelle vicinanze si trovano Asolo, Bassano del Grappa, Marostica e Valdobbiadene. Un luogo dove benessere, enogastronomia e natura si incontrano per rendere il soggiorno un’esperienza indimenticabile.
Camere e Prezzi
Ogni mattina il Wine Hotel San Giacomo accoglie gli ospiti con una colazione a buffet ricca e curata nei dettagli. Biscotti e dolci artigianali, torte fatte in casa, croissant e pane appena sfornato si accompagnano a salumi e formaggi provenienti dalle malghe locali. Non mancano yogurt, cereali, frutta fresca e succhi naturali per iniziare la giornata con gusto ed energia.

La proposta varia secondo la stagionalità e comprende opzioni per intolleranze alimentari, vegetariani, vegani e sportivi, offrendo così un’esperienza completa e personalizzata.
Il Ristorante Il Melograno del Wine Hotel San Giacomo propone una cucina elegante e contemporanea che valorizza le eccellenze del territorio veneto. Ogni piatto è preparato con ingredienti a km 0, scelti tra produttori locali e rivisitati in chiave gourmet, con particolare attenzione alle esigenze di vegetariani, vegani e ospiti con intolleranze alimentari.

Il menù segue la stagionalità e spazia dai piatti tipici come il baccalà in tecia, la polenta, gli asparagi di Bassano e il radicchio trevigiano, fino a proposte raffinate e menù degustazione di più portate. L’esperienza è completata da una carta di oltre 50 etichette di vini e grappe locali, selezionati per accompagnare ogni creazione culinaria.

L’ambiente è intimo e accogliente, ideale per cene romantiche, eventi aziendali, ricorrenze e degustazioni speciali, con la possibilità di scegliere anche la formula di mezza pensione per un soggiorno senza pensieri.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
1 recensione

Ciao da Giamaica

Il Wine Hotel San Giacomo è gestito da un team appassionato che ha trasformato l’antica taverna del XVIII secolo in un raffinato hotel dedicato al benessere e al vino. La direzione cura ogni dettaglio dell’accoglienza, proponendo esperienze autentiche che uniscono comfort, enogastronomia e scoperta del territorio. Lo staff è preparato per accompagnare gli ospiti in percorsi di degustazione, tour nelle cantine locali e attività outdoor, mantenendo sempre un’attenzione particolare alla qualità del servizio e alla tradizione veneta.

Zona Collina

Il Wine Hotel San Giacomo si trova a Pieve del Grappa, nel cuore delle Colline del Prosecco, un paesaggio unico e riconosciuto Patrimonio UNESCO. Ai piedi del Monte Grappa, la zona offre un connubio perfetto tra natura, enogastronomia e cultura. Le dolci colline vitate, interrotte da borghi storici e ville venete, regalano panorami che si aprono sulla pianura e si spingono fino alle prime vette delle Prealpi.

La posizione è strategica per chi desidera scoprire le eccellenze locali: Asolo, con il suo borgo medievale e le vie pittoresche, Bassano del Grappa, famosa per il Ponte Vecchio e le distillerie, e Marostica, celebre per la piazza degli scacchi. A breve distanza si trovano Valdobbiadene e le strade del vino, dove le cantine aprono le porte per degustazioni di Prosecco Superiore DOCG.

Per gli amanti della natura, il Monte Grappa offre percorsi di trekking e mountain bike, voli in parapendio e itinerari storici legati alla Grande Guerra. I dintorni sono ricchi di sentieri panoramici che conducono a rifugi alpini, malghe e punti di osservazione unici. In un’ora si raggiungono facilmente le Dolomiti e Venezia, permettendo di combinare esperienze montane e culturali in un unico viaggio.

Questa terra è anche un tempio del gusto: formaggi di malga, salumi artigianali, olio veneto e prodotti tipici si affiancano a vini e grappe di altissima qualità, creando un percorso enogastronomico che racconta l’autenticità del territorio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria