Sono tantissime le analisi di mercato svolte tra l'utenza di Internet che confermano che la stragrande maggioranza degli utenti del web (+ del 70% della "popolazione connessa") inizia la propria navigazione da un motore di ricerca. Se vogliamo che il nostro sito venga visitato, pertanto, non c'è niente di più importante che essere ben posizionati nei motori di ricerca. Ottenere un buon posizionamento non è una cosa poi così difficile, basta conoscere i meccanismi basilari che regolano questi grandi contenitori di indirizzi web.
Utilizzare i meta-tag
I meta tag sono delle istruzioni facoltative che è possibile inserire nella intestazione della pagine tra i tag
ed . Il compito dei meta-tag è quello di definire una serie di informazioni supplementari sulla vostra pagina web che vengono riconosciute, lette ed interpretate dai motori di ricerca.I meta tag Description e Keywords
I meta-tag più importanti sono Description (contenente una breve descrizione della vostra pagina) e Keywords (con le parole chiave che ritenete attinenti alle vostre pagine).
Alcune considerazioni per un utilizzo corretto del meta-tag keywords: è molto Importante che le parole chiave (o keywords) usate nei meta tag vengano usate più volte anche nel corpo della vostra pagina, in quanto le parole che non compaiono anche nel corpo della pagina saranno ignorate o poco considerate; non esgerate con le keywords, un numero esagerato di chiavi potrebbe essere controproducente! (in linea teorica è consigliabile non superare i 2.000 caratteri, ma a mio avviso è bene stare molto al di sotto di questa soglia); molti consigliano di usare gli spazi (e non le virgole) per separare le diverse parole chiave nel meta tag Keyword; personalmente preferisco gli spazi, ma formalmente è più corretto utilizzare la virgola come sepratore.
Bisogna tuttavia sottolineare che non tutti i motori di ricerca prendono in considerazione i meta-tag Description e Keywords, questo perchè in passato alcuni webmaster li hanno utilizzati in modo ingannevole al fine di sviare i search engine circa la reale natura della pagina o cose del genere. Restano comunque tantissimi i motori di ricerca che fanno affidamento su questo utilissimo strumento al fine di ottimizzare le ricerche sul web ed è pertanto di grande importanza scrivere correttamente i meta-tag.
In realtà i meta tag Description e Keywords sono oggi considerati molto meno influenti di un tempo nel determinare il posizionamento e la corretta classificazione contenutistica di un sito web. Resta, tuttavia, buona norma utilizzare correttamente i meta tag in quanto, seppur meno importanti di un tempo, continuano ad essere uno strmento utile ai fini della corretta definizione contenutistica di una pagina web purchè tali informazioni trovino poi un riscontro nel contenuto effettivo della pagina stessa.