...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Chieti Vasto Agriturismo e B&B La Collina

Agriturismo e B&B La Collina

Bed & Breakfast
Via Pozzo di Ciocio, 8 - Vasto (CH) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT023091C2K4MWNV7R | Codice identificativo regionale: 069099CVP0387
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (piccola taglia, non in camera abbiamo delle cuccette esterne)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline che circondano Vasto, all’interno di una riserva faunistica, sorge La Collina: un luogo in cui il silenzio della natura si fonde con la cura per l’ospitalità. Circondata da oliveti secolari, campi di grano e vigneti di Montepulciano d’Abruzzo, questa struttura è pensata per chi cerca un rifugio autentico, lontano dalla routine quotidiana, ma senza rinunciare al comfort.

Le dieci camere, singole e doppie, sono arredate con semplicità e attenzione ai dettagli. Ogni stanza dispone di bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi gratuito e biancheria sempre fresca. Una delle camere è attrezzata per garantire accessibilità anche a chi ha esigenze speciali. Gli ambienti, silenziosi e immersi nel verde, invitano al relax e al riposo. Al mattino, la colazione è un rituale di genuinità: crostate con marmellate artigianali, biscotti rustici e dolci fatti in casa raccontano i sapori del territorio e l’amore con cui vengono preparati.

La posizione di La Collina, riservata ma strategica, consente di godere di ampi panorami collinari e al tempo stesso di raggiungere con facilità le spiagge dell’Adriatico, il centro di Vasto e i percorsi naturalistici e culturali dell’entroterra. Ideale per escursioni, tour enogastronomici o semplici passeggiate nella natura, rappresenta il punto di partenza perfetto per esplorare l’Abruzzo in tutte le sue sfumature.

Gli ospiti hanno a disposizione un ampio parcheggio interno, comodo e custodito, ideale anche per famiglie e gruppi. Ogni aspetto è pensato per offrire un soggiorno senza pensieri, in un contesto autentico e familiare.

Rosamaria, figlia di Angelo e Rosalinda, accoglie gli ospiti con lo stesso calore con cui la sua famiglia ha dato vita a questo luogo. La Collina non è solo un alloggio, ma una casa da condividere, dove sentirsi accolti con semplicità e passione.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, la colazione a La Collina è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Vengono serviti dolci fatti in casa, come crostate con marmellate artigianali e biscotti rustici, preparati con ingredienti semplici e genuini provenienti dal territorio. Il profumo del caffè appena fatto si mescola a quello delle torte appena sfornate, creando un’atmosfera calda e accogliente. È un’occasione per rallentare, godersi il silenzio della campagna e assaporare i sapori della tradizione abruzzese.
Ottimo
8.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

19 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.5
19 recensioni

Ciao da Rosamaria

La struttura è gestita da Rosamaria, che insieme ai genitori Angelo e Rosalinda ha dato vita a questo progetto con l’intento di condividere la bellezza della propria terra e l’amore per la natura. Sempre presente e disponibile, accoglie gli ospiti con calore e spontaneità, facendo sentire ciascuno come a casa. L’atmosfera familiare e la cura per i dettagli rendono ogni soggiorno un’esperienza autentica, in cui l’ospitalità è vissuta con passione e semplicità.

Zona Collina

La Collina si trova nelle alture di Vasto, nel cuore di un paesaggio che incanta per la sua varietà e autenticità. La zona è caratterizzata da un’alternanza armoniosa di colline morbide e campagne coltivate, punteggiate da oliveti, vigneti e campi di grano che, nelle diverse stagioni, disegnano scenari sempre nuovi e suggestivi. Il territorio, inserito in una riserva faunistica, offre un contatto diretto con la natura più genuina, dove non è raro avvistare lepri, volpi, poiane o caprioli, soprattutto al tramonto, quando la luce si fa dorata e il silenzio è rotto solo dai suoni del bosco.

A pochi minuti di distanza, la città di Vasto regala scorci sul mare Adriatico e testimonianze storiche di grande fascino. Il centro storico, con i suoi vicoli, le piazze panoramiche e il Castello Caldoresco, racconta secoli di storia e cultura. Dalle alture si scende facilmente verso la costa, dove le spiagge sabbiose si alternano a tratti di scogliera e calette nascoste. La Riserva Naturale di Punta Aderci, una delle aree protette più belle dell’Abruzzo, si trova a breve distanza: qui si possono fare lunghe passeggiate a piedi o in bici, nuotare in acque limpide e godere di tramonti spettacolari.

Il territorio vastese è anche noto per la sua ricca tradizione enogastronomica: cantine, frantoi e piccoli produttori locali offrono esperienze autentiche tra degustazioni, visite guidate e sapori che raccontano la terra. I borghi circostanti, come Monteodorisio o Casalbordino, custodiscono atmosfere d’altri tempi, con feste popolari, mercatini e artigianato tipico.

La zona è perfetta per chi ama camminare, fotografare paesaggi, esplorare sentieri o semplicemente respirare aria pulita, lontano dal traffico e dal rumore. Un territorio da vivere con lentezza, dove ogni stagione ha qualcosa da offrire e dove la natura non è solo sfondo, ma vera protagonista del viaggio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria