...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Chieti Rocca San Giovanni Agriturismo Za' Culetta

Agriturismo Za' Culetta

Agriturismo
Contrada Novella, 2 - Rocca San Giovanni (CH) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT069074B55RXRZKWN | Codice identificativo regionale: 069074AGR0002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria didattica
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della campagna abruzzese, a pochi chilometri dalla Costa dei Trabocchi e dal Parco Nazionale della Majella, l’agriturismo accoglie i suoi ospiti in un ambiente autentico, circondato da vigneti, uliveti e alberi da frutto. Siamo a Rocca San Giovanni, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, facilmente raggiungibile in auto grazie alla vicinanza con l’uscita autostradale di Lanciano.

La struttura sorge su un terreno di circa 15 ettari coltivati con passione e rispetto per la terra. Il casolare, una vecchia casa contadina ristrutturata con cura, conserva i tratti caratteristici della tradizione rurale, arricchiti da dettagli in ceramica e da un’atmosfera che riporta ad altri tempi. Le camere, ognuna con il nome di un fiore, sono arredate in stile rustico e dotate di bagno privato e televisione; alcune si trovano al piano superiore, altre al piano terra, compreso un mini appartamento accessibile anche agli ospiti con disabilità.

Ogni mattina viene servita una colazione genuina, dolce o salata, con torte fatte in casa, marmellate e succhi preparati con la frutta dell’azienda, e frutta di stagione. Su richiesta, è possibile gustarla anche in camera. Il punto ristoro propone piatti ispirati alla cucina delle nonne, con ingredienti raccolti direttamente dall’orto, confetture artigianali, olio extravergine, vino Montepulciano, Cococciola e Pecorino, tutti di produzione propria.

All’esterno, un ampio giardino con ulivi secolari e spazi attrezzati offre un contesto ideale per rilassarsi o festeggiare momenti speciali in intimità. Nei dintorni si possono praticare attività all’aria aperta come equitazione, trekking e cicloturismo lungo la pista panoramica che costeggia il mare.

Da oltre sedici anni, Nicoletta e sua madre portano avanti con dedizione l’attività agricola e ricettiva, accogliendo i viaggiatori con calore e semplicità, nel segno di una tradizione familiare che abbraccia tre generazioni.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita nella sala ristoro o, su richiesta, direttamente in camera. Ogni mattina gli ospiti possono scegliere tra una proposta dolce o salata, sempre preparata con ingredienti freschi e genuini. Dolci fatti in casa, marmellate e succhi di frutta realizzati con i prodotti dell’azienda, accompagnano la frutta di stagione. Per chi lo desidera, è possibile gustare anche una colazione a base di pancetta e uova, preparata al momento. L’attenzione ai dettagli e il sapore autentico della tradizione rendono questo momento uno dei più apprezzati del soggiorno.
Il ristorante dell’agriturismo è il cuore pulsante della tradizione di famiglia, dove le ricette di una volta tornano protagoniste grazie all’esperienza e alla passione di Nicoletta e Lucia. I piatti proposti si ispirano alla cucina contadina abruzzese e sono preparati con ingredienti freschi e di stagione, provenienti in gran parte dall’orto aziendale. Le conserve, le verdure appena raccolte, le confetture fatte in casa e l’olio extravergine si accompagnano ai vini di produzione propria, come il Montepulciano, il Cococciola e il Pecorino. La sala, accogliente e caratterizzata da un caminetto centrale, offre un’atmosfera calda e familiare dove gustare i sapori autentici del territorio in ogni periodo dell’anno.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
3 recensioni

Ciao da Nicoletta

La gestione è familiare e tutta al femminile: Nicoletta, insieme alla madre Lucia e alla nonna Zà Culetta, si occupa con passione dell’accoglienza, della cucina e della cura delle coltivazioni. Da oltre sedici anni, Nicoletta ha scelto di portare avanti l’attività di famiglia per mantenere vivo il legame con la terra e con le tradizioni contadine. Gli ospiti apprezzano particolarmente l’atmosfera autentica, la disponibilità costante e il calore con cui vengono accolti, sentendosi subito a casa.

Zona Campagna

L’agriturismo si trova a Rocca San Giovanni, un borgo ricco di storia e fascino che fa parte del circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. La sua posizione, adagiata tra il mare Adriatico e la Majella, regala paesaggi che cambiano con le stagioni e un’atmosfera di rara tranquillità. A soli 3 km si estende la suggestiva Costa dei Trabocchi, con le sue calette nascoste, i promontori panoramici e le antiche macchine da pesca sospese sull’acqua, oggi spesso trasformate in pittoreschi ristoranti. Qui è possibile percorrere in bici o a piedi la lunga pista ciclopedonale affacciata sul mare, ideale per chi ama esplorare la costa in modo lento e sostenibile.

Alle spalle dell’agriturismo si innalza il Parco Nazionale della Majella, un’oasi naturale dove i boschi di faggio, le gole, i sentieri e i piccoli eremi rupestri offrono infinite possibilità di escursioni e attività all’aria aperta. La zona è perfetta per chi ama alternare giornate di mare a momenti immersi nella natura, tra borghi collinari, vigneti e percorsi enogastronomici.

Nelle vicinanze si trovano anche maneggi per passeggiate a cavallo, agriturismi, cantine e piccoli produttori locali da visitare. La posizione strategica, a soli 3,5 km dal casello autostradale di Lanciano, consente inoltre di raggiungere con facilità altre località d’interesse della regione, sia sulla costa sia nell’entroterra.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria