Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La nostra struttura si trova nel cuore della Valle delle Abbazie, un’area che conserva un fascino autentico, sospesa tra mare e montagna. Questo territorio racchiude secoli di storia e spiritualità, grazie alla presenza di importanti abbazie benedettine come quelle di Propezzano, San Giovanni ad Insulam e Santa Maria di Ronzano, che punteggiano il paesaggio con la loro architettura romanica e custodiscono preziose opere d’arte.
Pochi minuti di auto bastano per raggiungere il borgo medievale di Montegualtieri, reso unico dalla torre triangolare che domina la valle del Vomano con un panorama spettacolare. Non meno suggestivo è Montepagano, antico borgo affacciato sulla costa adriatica, che regala tramonti indimenticabili e scorci pittoreschi.
Gli amanti della natura trovano in questa zona un’ampia rete di sentieri, ideali per trekking e mountain bike, che attraversano boschi, colline e vigneti. A breve distanza si trovano anche i percorsi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un paradiso per escursionisti e sportivi, ma anche un luogo perfetto per chi cerca silenzio e contatto diretto con l’ambiente.
Il mare è facilmente raggiungibile: le spiagge di Roseto degli Abruzzi offrono sabbia dorata e acque cristalline, perfette per giornate di sole e relax. Per chi preferisce esperienze più legate alla tradizione, le cantine della zona permettono degustazioni di vini come Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano, accompagnati da prodotti tipici locali.
La Valle delle Abbazie è anche una meta spirituale: il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, meta di pellegrinaggi internazionali, si trova a pochi chilometri e rappresenta un importante luogo di fede e raccoglimento.
Questa terra, incastonata tra il Gran Sasso e l’Adriatico, offre così un mosaico di esperienze: arte, natura, spiritualità, enogastronomia e paesaggi che cambiano a ogni curva, rendendo ogni visita unica e memorabile.
*Distanze in linea d'aria