Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Dimora dei Priori si trova a Torino di Sangro, lungo la splendida Costa dei Trabocchi, in uno dei tratti più suggestivi e autentici del litorale abruzzese. Qui il paesaggio alterna calette riservate incastonate nella macchia mediterranea a lunghe spiagge sabbiose, lambite da un mare limpido e vivace, ideale per nuotate, escursioni in barca, pesca subacquea e momenti di relax.
Il nome della costa deriva dai trabocchi, antiche macchine da pesca in legno sospese sul mare, oggi trasformate in simboli del territorio e spesso riconvertite in ristoranti panoramici dove gustare il pescato del giorno. Passeggiare o pedalare lungo la pista ciclopedonale della Via Verde dei Trabocchi è un’esperienza imperdibile, un percorso che segue l’antico tracciato ferroviario e offre scorci mozzafiato tra mare e natura.
Torino di Sangro, oltre al suo lido e alla pineta, custodisce la Lecceta, una riserva naturale protetta che rappresenta uno dei pochi boschi costieri di leccio ancora intatti in Europa. Al suo interno vivono specie animali protette, tra cui la testuggine terrestre, simbolo di questo ecosistema fragile e prezioso.
La posizione strategica tra la costa e la Majella rende questa zona perfetta anche per escursioni verso l’interno. In meno di un’ora si raggiungono i parchi nazionali della Majella e del Gran Sasso-Monti della Laga, dove è possibile fare trekking, visitare eremi rupestri, scoprire borghi montani e respirare un’aria pura e rigenerante.
I dintorni offrono inoltre un ricco patrimonio artistico, religioso e culturale: il Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino, l’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia, il centro storico di Lanciano con il Miracolo Eucaristico, il War Cemetery in memoria dei caduti inglesi, la città di Vasto con il suo belvedere, il faro di Punta Penna e la Riserva Naturale di Punta Aderci. Poco più a nord, San Vito Chietino ospita l’Eremo Dannunziano, rifugio estivo del poeta Gabriele D’Annunzio.
Questa terra, sospesa tra mare e monti, regala emozioni autentiche in ogni stagione, tra natura, sapori e atmosfere capaci di lasciare il segno nel cuore di chi la visita.
*Distanze in linea d'aria