...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Chieti Torino di Sangro Dimora Dei Priori

Dimora dei Priori

Bed & Breakfast
Località Le Morge, 38 - Torino di Sangro (CH) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT069091C17QKHZ8EJ | Codice identificativo regionale: 069091BEB0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • economico
  • struttura di design
  • in riva al mare
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 3

Accessori igienico sanitari

  • Vasca

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Avvolta dal verde della campagna abruzzese, tra colline profumate e il blu intenso della Costa dei Trabocchi, la Dimora dei Priori è un elegante rifugio a Torino di Sangro, perfetto per chi desidera riscoprire il contatto autentico con la natura e con i sapori genuini della tradizione. La posizione privilegiata, tra mare e montagna, consente di esplorare comodamente le più affascinanti destinazioni turistiche della regione, dalle riserve naturali ai borghi ricchi di storia.

La struttura, accogliente e curata nei dettagli, si sviluppa su quattro livelli ed è circondata da un rigoglioso giardino, dove gli ospiti possono rilassarsi all’ombra degli alberi o godere del sole tra il frutteto e l’orto. Il porticato al piano terra accoglie la zona colazioni, seguita da un salotto e una sala da pranzo con cucina a vista. Una spaziosa taverna con camino completa gli spazi comuni, regalando atmosfere intime e suggestive durante i mesi più freschi.

La Dimora dei Priori offre cinque camere, ciascuna ispirata a un elemento del paesaggio abruzzese e arredata in modo raffinato per garantire un soggiorno confortevole e rilassante. Il terzo piano ospita tre camere matrimoniali – la camera delle rose, degli iris e delle magnolie – e un bilocale con terrazzo vista mare, ideale per chi cerca maggiore riservatezza.

A disposizione degli ospiti, oltre al pernottamento e alla prima colazione, una gamma di servizi che arricchiscono l’esperienza di viaggio: trasferimenti da stazioni e aeroporti, noleggio auto o minibus, tour culturali ed enogastronomici, cene in ristoranti selezionati e degustazioni di vini locali. Le biciclette, prenotabili gratuitamente, permettono di scoprire i dintorni in modo sostenibile.

Il territorio circostante regala emozioni in ogni stagione: dalle spiagge e calette della costa, ai sentieri della Lecceta e dei parchi nazionali del Gran Sasso e della Majella, fino ai luoghi della spiritualità e dell’arte come il Santuario di Casalbordino, l’Abbazia di San Giovanni in Venere o l’Eremo Dannunziano. Tra gli itinerari consigliati, anche la città di Vasto, Lanciano, e le misteriose Grotte del Cavallone.

Accoglienza e discrezione sono il tratto distintivo di Eleonora, padrona di casa solare e appassionata, che accoglie gli ospiti con calore, offrendo un soggiorno autentico e memorabile, in un luogo dove ogni dettaglio è pensato per farli sentire davvero a casa.
Camere e Prezzi
La colazione alla Dimora dei Priori è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Viene servita sotto il porticato o nell’accogliente sala da pranzo, e propone una selezione di prodotti locali e di stagione, dolci e salati, preparati con cura e ispirati alla tradizione abruzzese. Torte fatte in casa, pane fresco, marmellate, miele, frutta, formaggi e salumi tipici sono accompagnati da bevande calde e fredde, in un’atmosfera rilassata e familiare, dove nulla è lasciato al caso.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

18 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
18 recensioni

Ciao da Eleonora Anna Loredana

La Dimora dei Priori è gestita da Eleonora, per tutti semplicemente Elen, una persona solare e accogliente che apre le porte della propria casa con spontaneità e calore. Sempre attenta alle esigenze degli ospiti, riesce a farli sentire a proprio agio, con la giusta presenza e senza mai risultare invadente. Il suo spirito genuino e la passione per l’ospitalità contribuiscono a rendere ogni soggiorno un’esperienza autentica, dove il comfort si unisce alla semplicità dei gesti quotidiani e all’amore per il territorio abruzzese.

Zona Mare

La Dimora dei Priori si trova a Torino di Sangro, lungo la splendida Costa dei Trabocchi, in uno dei tratti più suggestivi e autentici del litorale abruzzese. Qui il paesaggio alterna calette riservate incastonate nella macchia mediterranea a lunghe spiagge sabbiose, lambite da un mare limpido e vivace, ideale per nuotate, escursioni in barca, pesca subacquea e momenti di relax.

Il nome della costa deriva dai trabocchi, antiche macchine da pesca in legno sospese sul mare, oggi trasformate in simboli del territorio e spesso riconvertite in ristoranti panoramici dove gustare il pescato del giorno. Passeggiare o pedalare lungo la pista ciclopedonale della Via Verde dei Trabocchi è un’esperienza imperdibile, un percorso che segue l’antico tracciato ferroviario e offre scorci mozzafiato tra mare e natura.

Torino di Sangro, oltre al suo lido e alla pineta, custodisce la Lecceta, una riserva naturale protetta che rappresenta uno dei pochi boschi costieri di leccio ancora intatti in Europa. Al suo interno vivono specie animali protette, tra cui la testuggine terrestre, simbolo di questo ecosistema fragile e prezioso.

La posizione strategica tra la costa e la Majella rende questa zona perfetta anche per escursioni verso l’interno. In meno di un’ora si raggiungono i parchi nazionali della Majella e del Gran Sasso-Monti della Laga, dove è possibile fare trekking, visitare eremi rupestri, scoprire borghi montani e respirare un’aria pura e rigenerante.

I dintorni offrono inoltre un ricco patrimonio artistico, religioso e culturale: il Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino, l’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia, il centro storico di Lanciano con il Miracolo Eucaristico, il War Cemetery in memoria dei caduti inglesi, la città di Vasto con il suo belvedere, il faro di Punta Penna e la Riserva Naturale di Punta Aderci. Poco più a nord, San Vito Chietino ospita l’Eremo Dannunziano, rifugio estivo del poeta Gabriele D’Annunzio.

Questa terra, sospesa tra mare e monti, regala emozioni autentiche in ogni stagione, tra natura, sapori e atmosfere capaci di lasciare il segno nel cuore di chi la visita.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria