Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Poggio dei Pettirossi si trova a Vallelarga, una frazione immersa nella quiete del comune di Pettorano sul Gizio, piccolo gioiello dell’Appennino abruzzese incluso tra i “Borghi più belli d’Italia”. Questa località si affaccia sulla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana, un’area protetta che offre scenari di rara bellezza: boschi rigogliosi, cascate nascoste e sentieri panoramici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, in un ambiente incontaminato dove la natura è protagonista.
A soli cinque minuti di auto si raggiunge Sulmona, città elegante e ricca di storia, conosciuta nel mondo per la tradizione dei confetti, ma anche per i suoi monumenti, gli eremi celestiniani e le architetture medievali e barocche. Da qui parte anche il celebre treno storico della Transiberiana d’Abruzzo, che attraversa paesaggi montani mozzafiato offrendo un’esperienza suggestiva in tutte le stagioni.
Nei dintorni si aprono scorci di grande fascino: Scanno con il suo lago a forma di cuore, Pescocostanzo e la sua raffinata arte orafa, Anversa degli Abruzzi con le Gole del Sagittario, Roccaraso e Rivisondoli, amate per le loro piste da sci in inverno e per i paesaggi verdi d’estate. Non mancano poi i due grandi polmoni naturali dell’Abruzzo, i Parchi Nazionali della Majella e del Gran Sasso, perfetti per chi cerca escursioni, relax o attività outdoor.
Questa zona rappresenta una sintesi perfetta tra natura, cultura e tradizioni autentiche, in un Abruzzo ancora genuino, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni scorcio racconta una storia.
*Distanze in linea d'aria