...
Agriturismo Abruzzo Provincia di L'Aquila Pettorano sul Gizio Vallelarga Il Poggio Dei Pettirossi

Il Poggio dei Pettirossi

Residence
Località Vallelarga, 29 - Vallelarga, Pettorano sul Gizio (AQ) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT066071B44ZGXFZI7 | Codice identificativo regionale: 066071-AFF-0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • vicino a piste da sci
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (€ 10,00 a fine soggiorno per pulizia finale)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nel cuore verde dell’Abruzzo, Il Poggio dei Pettirossi è un residence a vocazione turistico-ricettiva che accoglie gli ospiti nella quiete della campagna di Vallelarga, una frazione di Pettorano sul Gizio, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La struttura si trova a pochi minuti da Sulmona e si affaccia sulla Riserva Naturale Monte Genzana, un’area protetta di straordinaria bellezza, attraversata da sentieri, cascate e scorci selvaggi, meta prediletta per chi ama la natura e il turismo sostenibile.

I dieci appartamenti indipendenti, tutti monolocali spaziosi e finemente arredati, offrono un’atmosfera calda e confortevole. Ogni alloggio è dotato di cucina attrezzata, bagno privato, televisore, ingresso autonomo e, in molti casi, una terrazza o un portico con affaccio sul giardino di 2000 mq. La struttura dispone anche di un appartamento privo di barriere architettoniche. A disposizione degli ospiti ci sono Wi-Fi gratuito, biciclette, barbecue, area relax con sdraio e ombrelloni e parcheggio recintato.

Il residence è gestito da Stefania, appassionata viaggiatrice e profonda conoscitrice del territorio, che con professionalità e accoglienza familiare rende ogni soggiorno un’esperienza autentica. La colazione, su richiesta, viene fornita in appartamento e include prodotti confezionati per un risveglio semplice e comodo.

Il Poggio dei Pettirossi è la base ideale per esplorare le meraviglie dell’Abruzzo: Sulmona, con le sue chiese e il fascino storico, è raggiungibile in pochi minuti. Poco più distanti si trovano Scanno e il suo lago a forma di cuore, Pescocostanzo, Anversa degli Abruzzi, Campo di Giove e le note località sciistiche di Roccaraso, Rivisondoli e Castel di Sangro. I due grandi Parchi Nazionali del Gran Sasso e della Majella completano il quadro, offrendo infinite opportunità per escursioni, sport e relax.

Grazie alla sua posizione strategica e alla tranquillità che la contraddistingue, la struttura è perfetta per famiglie, coppie e gruppi, anche numerosi, desiderosi di ritrovare un contatto genuino con la natura e di scoprire un’Abruzzo autentico, ancora legato alle sue tradizioni architettoniche, culturali e gastronomiche. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti con un piccolo supplemento.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita direttamente all’interno degli appartamenti, offrendo la comodità di un risveglio intimo e rilassato. Su richiesta e con un piccolo supplemento, viene messo a disposizione un assortimento di prodotti confezionati, tra cui fette biscottate, marmellata, crema spalmabile, merendine, biscotti, succhi di frutta, latte e cialde per il caffè da utilizzare con le macchinette presenti in ogni alloggio. Una soluzione semplice ma pratica, pensata per iniziare la giornata con dolcezza e libertà.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.3
11 recensioni

Ciao da Stefania

Stefania è l’anima del Poggio dei Pettirossi, che gestisce con passione e dedizione insieme alla sua famiglia. Dopo anni trascorsi all’estero, tra la Germania, l’Inghilterra e l’Alaska, ha scelto di tornare nella sua terra d’origine per accogliere viaggiatori da ogni parte del mondo in un luogo che racconta l’Abruzzo più autentico. Parla fluentemente inglese, tedesco e spagnolo, ed è sempre disponibile a fornire consigli personalizzati per esplorare al meglio la zona. Con un passato da agente di viaggio, Stefania conosce le esigenze di chi viaggia e si impegna ogni giorno per offrire un’accoglienza calorosa, attenta e familiare, facendo sentire ogni ospite davvero a casa.

Zona Campagna

Il Poggio dei Pettirossi si trova a Vallelarga, una frazione immersa nella quiete del comune di Pettorano sul Gizio, piccolo gioiello dell’Appennino abruzzese incluso tra i “Borghi più belli d’Italia”. Questa località si affaccia sulla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana, un’area protetta che offre scenari di rara bellezza: boschi rigogliosi, cascate nascoste e sentieri panoramici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, in un ambiente incontaminato dove la natura è protagonista.

A soli cinque minuti di auto si raggiunge Sulmona, città elegante e ricca di storia, conosciuta nel mondo per la tradizione dei confetti, ma anche per i suoi monumenti, gli eremi celestiniani e le architetture medievali e barocche. Da qui parte anche il celebre treno storico della Transiberiana d’Abruzzo, che attraversa paesaggi montani mozzafiato offrendo un’esperienza suggestiva in tutte le stagioni.

Nei dintorni si aprono scorci di grande fascino: Scanno con il suo lago a forma di cuore, Pescocostanzo e la sua raffinata arte orafa, Anversa degli Abruzzi con le Gole del Sagittario, Roccaraso e Rivisondoli, amate per le loro piste da sci in inverno e per i paesaggi verdi d’estate. Non mancano poi i due grandi polmoni naturali dell’Abruzzo, i Parchi Nazionali della Majella e del Gran Sasso, perfetti per chi cerca escursioni, relax o attività outdoor.

Questa zona rappresenta una sintesi perfetta tra natura, cultura e tradizioni autentiche, in un Abruzzo ancora genuino, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni scorcio racconta una storia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria