...
Agriturismo Abruzzo Provincia di Chieti Rocca San Giovanni Rifugiomare

Rifugiomare

Agriturismo
Via Piane Favaro, 179 - Rocca San Giovanni (CH) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT069074B5BVCTKEYP | Codice identificativo regionale: 069074AGR0004
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Affacciato su uno dei tratti più suggestivi della Costa dei Trabocchi, Rifugiomare è un luogo raccolto e autentico, nato dal recupero appassionato di un’antica casa di campagna. Si trova a Piane Favaro, nel comune di Rocca San Giovanni, in una posizione strategica capace di aprire lo sguardo verso il mare intitolato a Venere e, al tempo stesso, raccontare un entroterra sorprendente e spesso sconosciuto. Qui, l’accoglienza è intesa come arte sottile, come cura del dettaglio e come ascolto, in un equilibrio armonico tra natura, coltura e cultura.

Le quattro camere doppie, ognuna con ingresso indipendente e bagno privato, sono spazi unici, densi di personalità e calore, pronti ad accogliere storie di viaggio e frammenti di vita. Gli ambienti comuni sono pensati per favorire l’incontro, la riflessione, il riposo del corpo e dello spirito. La colazione si gusta sotto il portico, attorno a un grande tavolo conviviale, con ciambelle preparate con farine antiche, marmellate fatte in casa, yogurt, pane fresco, frutta di stagione, biscotti, e – su richiesta – una selezione salata con salumi, formaggi, insalate e olio biologico prodotto in loco.

La cucina di Rifugiomare è semplice e genuina, frutto di sapienze antiche e nuove, di ingredienti locali e pratiche rispettose del tempo e della terra. Più che nutrire, invita a condividere, a rallentare, a riscoprire il senso profondo del pasto come gesto di cura. L’orto minore, sempre a portata di mano, fornisce alla cucina i suoi doni quotidiani, raccolti con amore da Brunetta, la padrona di casa, che con grazia trasforma ogni piatto in una piccola festa.

Tra gli ulivi che circondano la struttura – ben 250, coltivati con metodi biologici – si respira la storia di una terra antica, fatta di radici profonde e di storie intrecciate. Rifugiomare non è solo un agriturismo, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Un rifugio in cui ogni cosa sembra invitare alla meraviglia, discreta e segreta.
Camere e Prezzi
La colazione a Rifugiomare è un momento di condivisione e lentezza, servita sotto il portico attorno a un grande tavolo comune. Ogni mattina vengono proposte ciambelle preparate con farine antiche da agricoltura biologica, marmellate fatte in casa, yogurt, pane fresco, frutta di stagione e biscotti. Su richiesta, è disponibile anche una colazione salata con salumi, formaggi, pane, olio biologico di produzione propria e insalate fresche. Una proposta semplice e genuina, pensata per nutrire con gusto e leggerezza, in armonia con lo spirito del luogo.
La cucina di Rifugiomare è un’esperienza che unisce sapori autentici e gesti quotidiani di cura. Ogni piatto nasce da ingredienti semplici e biologici, molti dei quali raccolti direttamente nell’orto che circonda la casa. La preparazione è affidata alle mani esperte di Brunetta, che intreccia antiche sapienze contadine con un approccio leggero e consapevole. Più che un ristorante, è un luogo di incontro, dove il pasto diventa un momento di ascolto, di racconto e di condivisione, in perfetta sintonia con il ritmo della natura e con il rispetto per chi si siede a tavola.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

10 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
10 recensioni

Ciao da Bruna

Brunetta è l’anima discreta e appassionata di Rifugiomare. Con mani sapienti e cuore aperto, si prende cura dell’orto e della cucina, trasformando ogni ingrediente in un invito alla festa e all’incontro. La sua presenza si percepisce in ogni dettaglio: nell’ospitalità autentica, nella cura degli spazi, nella colazione preparata con amore e nelle parole non dette, ma vissute. Accoglie gli ospiti come amici, con empatia e rispetto, in un luogo che riflette la sua visione del mondo: semplice, essenziale e profondamente umano.

Zona Mare

Rifugiomare si trova a Piane Favaro, nel comune di Rocca San Giovanni, lungo uno dei tratti più suggestivi della Costa dei Trabocchi. Questa zona dell’Abruzzo, ancora in parte incontaminata e sorprendentemente varia, offre scorci che alternano la maestosità del mare aperto alla quiete dell’entroterra collinare, dove si susseguono uliveti, vigneti e piccoli borghi sospesi nel tempo.

La posizione è strategica per esplorare la costa e l’interno: i trabocchi, antiche macchine da pesca sospese sull’acqua, punteggiano il litorale e raccontano una storia fatta di ingegno e resistenza. A breve distanza si trovano spiagge libere e calette nascoste, ma anche percorsi ciclopedonali come la Via Verde, che costeggia il mare offrendo panorami mozzafiato. L’entroterra regala invece la scoperta di borghi autentici, chiese rurali, eremi e percorsi naturalistici immersi nella quiete.

Qui il paesaggio non è solo da osservare, ma da vivere: con lentezza, con attenzione, con il desiderio di lasciarsi sorprendere. Rifugiomare è incastonato in questa geografia poetica e silenziosa, dove ogni elemento – dalla terra al mare – invita a ritrovare un senso di equilibrio e appartenenza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria