Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona di Case Marconi, immersa nel cuore della Valle Roveto, è un angolo d’Abruzzo ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa, dove la natura si mostra in tutta la sua forza e bellezza. Collocata tra boschi, colline e sentieri montani, è la cornice perfetta per chi desidera rigenerarsi a contatto con l’ambiente, camminare nel silenzio dei castagneti, pedalare lungo strade panoramiche o partire per escursioni verso antichi eremi incastonati nella roccia.
Il territorio è punteggiato da piccoli borghi dal fascino rurale e da paesaggi che cambiano con le stagioni, offrendo colori intensi e cieli limpidi. A pochi chilometri si trovano luoghi di grande interesse naturalistico e culturale, come l’incantevole cascata di Isola del Liri, unica in Europa per la sua posizione nel cuore del centro cittadino, o il lago di Posta Fibreno, noto per le sue acque cristalline e per la biodiversità protetta della riserva naturale.
Chi ama la montagna può spingersi verso la riserva dello Zompo lo Schioppo, con la sua spettacolare cascata e i sentieri che attraversano faggete e punti panoramici, oppure visitare il parco della Sponga, ideale per picnic e passeggiate nel verde. A testimonianza della ricchezza storica della zona, spiccano il castello di Balsorano, che domina la valle dall’alto, i misteriosi cunicoli romani di Claudio e il sito archeologico di Alba Fucens, antica colonia latina ai piedi del Monte Velino.
Questa parte d’Abruzzo, a cavallo tra la Marsica e il Lazio, custodisce ancora un ritmo di vita lento, tradizioni radicate e un profondo rispetto per la terra: un luogo dove lasciarsi sorprendere dalla semplicità, ritrovare il senso dell’essenziale e vivere un’esperienza di viaggio autentica e rigenerante.
*Distanze in linea d'aria