...
Agriturismo Abruzzo Provincia di L'Aquila Balsorano Villa Attilio

Villa Attilio

Locazione Turistica
Via Case Marconi, 1 - Balsorano (AQ) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT066007C29W9F5O3B | Codice identificativo regionale: 066007CVP0003
  • Ideale per trekking
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa nel verde della Valle Roveto, Villa Attilio è una casa vacanze indipendente che si affaccia su un paesaggio di uliveti e boschi secolari, offrendo un’oasi di tranquillità in un contesto naturale incontaminato. Circondata da un ettaro di terreno privato, la proprietà accoglie gli ospiti con la maestosità di una quercia centenaria e una vista aperta sulle colline abruzzesi, invitando al relax e al contatto profondo con la natura.

La villa si trova in posizione appartata, lontano dal traffico e dai rumori, ideale per chi desidera rallentare i ritmi e ritrovare il proprio equilibrio. Le giornate scorrono serene tra passeggiate a piedi o in bicicletta, escursioni a cavallo, visite agli eremi o semplicemente godendosi il silenzio del paesaggio. A breve distanza si possono raggiungere alcune delle meraviglie naturali e culturali della zona: la cascata di Isola del Liri, il lago di Posta Fibreno, la riserva naturale Zompo lo Schioppo, il parco della Sponga, il castello di Balsorano e i cunicoli di Claudio, fino all’area archeologica di Alba Fucens.

Pierpaolo, il gestore, accoglie personalmente gli ospiti con grande disponibilità. Laureato in Scienze Motorie, ex pallavolista professionista e oggi studente di Osteopatia, ha fatto del movimento e del benessere una filosofia di vita. Ama viaggiare, esplorare e condividere la sua passione per la natura e per la montagna, ed è sempre pronto a offrire consigli e supporto durante il soggiorno.

Raggiungere Villa Attilio richiede l’uso dell’auto, ma l’isolamento è parte integrante del suo fascino: un rifugio autentico, dove lasciarsi alle spalle la frenesia quotidiana e riscoprire il piacere di uno stile di vita semplice e rigenerante.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Pierpaolo

Pierpaolo è il cuore di Villa Attilio. Ex giocatore professionista di pallavolo e laureato in Scienze Motorie, ha deciso di unire la passione per lo sport e per il benessere intraprendendo un percorso in Osteopatia presso il CSOT di Roma. Amante della montagna, delle passeggiate solitarie o condivise e dei viaggi senza meta, si definisce curioso e instancabile esploratore. Quando non è immerso nello studio o in natura, si dedica alla musica, trovando nel pianoforte una forma di espressione personale. Attento, disponibile e sempre pronto ad aiutare, accoglie gli ospiti con entusiasmo e genuina ospitalità, rendendo ogni soggiorno a Villa Attilio un’esperienza autentica e rilassata.

Zona Campagna

La zona di Case Marconi, immersa nel cuore della Valle Roveto, è un angolo d’Abruzzo ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa, dove la natura si mostra in tutta la sua forza e bellezza. Collocata tra boschi, colline e sentieri montani, è la cornice perfetta per chi desidera rigenerarsi a contatto con l’ambiente, camminare nel silenzio dei castagneti, pedalare lungo strade panoramiche o partire per escursioni verso antichi eremi incastonati nella roccia.

Il territorio è punteggiato da piccoli borghi dal fascino rurale e da paesaggi che cambiano con le stagioni, offrendo colori intensi e cieli limpidi. A pochi chilometri si trovano luoghi di grande interesse naturalistico e culturale, come l’incantevole cascata di Isola del Liri, unica in Europa per la sua posizione nel cuore del centro cittadino, o il lago di Posta Fibreno, noto per le sue acque cristalline e per la biodiversità protetta della riserva naturale.

Chi ama la montagna può spingersi verso la riserva dello Zompo lo Schioppo, con la sua spettacolare cascata e i sentieri che attraversano faggete e punti panoramici, oppure visitare il parco della Sponga, ideale per picnic e passeggiate nel verde. A testimonianza della ricchezza storica della zona, spiccano il castello di Balsorano, che domina la valle dall’alto, i misteriosi cunicoli romani di Claudio e il sito archeologico di Alba Fucens, antica colonia latina ai piedi del Monte Velino.

Questa parte d’Abruzzo, a cavallo tra la Marsica e il Lazio, custodisce ancora un ritmo di vita lento, tradizioni radicate e un profondo rispetto per la terra: un luogo dove lasciarsi sorprendere dalla semplicità, ritrovare il senso dell’essenziale e vivere un’esperienza di viaggio autentica e rigenerante.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria