...
Agriturismo Calabria Provincia di Cosenza Rossano La Piana Degli Ulivi

La Piana degli Ulivi

Bed & Breakfast
Contrada Amica - Loc. Trapesimi, snc - Rossano (CS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT078157B9EBI5NLLD | Codice identificativo regionale: 078157RCM-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • in zona shopping
  • economico
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (solo cani piccola taglia )
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa nel silenzio delle colline rossanesi e circondata da un parco naturale di ventimila metri quadrati, La Piana degli Ulivi è una residenza di campagna dove ogni dettaglio è pensato per regalare agli ospiti un’esperienza di armonia con la natura. Gli ulivi secolari, custodi silenziosi di storie e stagioni, disegnano un paesaggio autentico in cui rilassarsi, passeggiare e ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente.

La struttura si compone di tre villette indipendenti che ospitano sei camere matrimoniali, tutte arredate con gusto e dotate di climatizzazione, zanzariere, TV, frigorifero, ingresso indipendente e bagno privato. Sono inoltre disponibili tre appartamenti, ideali per famiglie o piccoli gruppi, ognuno con quattro posti letto. Gli spazi comuni, come il grande gazebo, la saletta relax e l’area fitness, offrono momenti di svago e condivisione, mentre la piscina con solarium e la casetta del benessere – con sauna a raggi infrarossi, idromassaggio e attrezzi – invitano a rigenerarsi in ogni stagione. I più piccoli possono divertirsi nel parco giochi attrezzato con ping pong, campo da pallavolo e zone ombreggiate dove giocare in sicurezza.

La gestione è familiare: Lea e Mario, con le loro due figlie, vivono all’interno della proprietà e sono sempre presenti con discrezione e calore. Lea è appassionata di cucina naturale e coltiva con cura il Bio Orto, da cui provengono gran parte degli ingredienti serviti a colazione e a cena, tra cui confetture, dolci fatti in casa e verdure di stagione. Propone corsi di cucina con raccolta e trasformazione dei prodotti dell’orto, un’esperienza che unisce convivialità e genuinità. Mario, biologo nutrizionista, guida gli ospiti alla scoperta del territorio con escursioni naturalistiche e, d’estate, propone gite in gommone lungo la costa con pranzo al sacco.

La posizione è strategica per esplorare il patrimonio storico e culturale della zona. A pochi chilometri si trovano il litorale di Lido Sant’Angelo, il centro storico di Rossano con il celebre Codex Purpureus, il Museo della Liquirizia Amarelli, l’Acquapark Odissea 2000 e le meraviglie naturali della montagna rossanese, come l’Abbazia del Patire e le cascate della vallata del Colagnati.

La prima colazione, servita sotto gli ulivi o nella sala interna, include dolci casalinghi, marmellate, frutta fresca, yogurt, cereali, succhi e bevande calde. La cena, disponibile su prenotazione, offre piatti semplici e sani ispirati alla tradizione mediterranea.

A La Piana degli Ulivi ogni ospite trova accoglienza autentica, benessere e natura, in un’atmosfera che invita alla lentezza, all’ascolto e alla meraviglia.
Camere e Prezzi
La colazione alla Piana degli Ulivi è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Viene servita all’aperto, all’ombra degli ulivi, o nella sala interna affacciata sul giardino, tra profumi di erbe e fiori. Ogni mattina Lea prepara con cura dolci fatti in casa, biscotti, torte soffici e marmellate realizzate con la frutta del Bio Orto. Non mancano yogurt, cereali, frutta fresca e secca di stagione, pane con burro e confetture, oltre a bevande calde come tè, tisane, caffè, latte e spremute. Un buffet semplice e genuino, dove ogni sapore racconta la passione per una cucina sana e naturale.
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.9
9 recensioni

Ciao da Mario

Mario e Lea sono l’anima della Piana degli Ulivi, una coppia affiatata che ha scelto di vivere e condividere la bellezza della campagna rossanese. Mario, biologo nutrizionista con una profonda passione per la natura e il benessere, organizza escursioni guidate alla scoperta del territorio e, durante l’estate, gite in gommone lungo la costa. Lea, commercialista di professione e cuoca per vocazione, si dedica con amore al Bio Orto e alla preparazione di piatti genuini con i prodotti coltivati in loco. È lei a curare la colazione con dolci, marmellate e pane fatto in casa, e ad accompagnare gli ospiti in coinvolgenti corsi di cucina. Vivono con le loro due figlie all’interno della proprietà, in una casa indipendente, sempre pronti a offrire supporto con discrezione e disponibilità. Accanto a loro anche due cani e sei gatti, che rendono l’ambiente ancora più familiare e autentico. Il loro stile di ospitalità è semplice, caloroso e attento: qui ogni viaggiatore è accolto come un amico di vecchia data.

Zona Campagna

La Piana degli Ulivi si trova in una posizione privilegiata, nel cuore delle colline rossanesi, a pochi minuti dal mare cristallino della costa ionica e dal centro storico di Rossano, scrigno di tesori artistici e culturali. Immersa in un paesaggio rurale autentico, la residenza è circondata da ulivi secolari e da una natura rigogliosa, ideale per chi cerca relax, silenzio e aria pulita.

Il territorio offre una straordinaria varietà di esperienze. A circa 3 km si trova il Lido Sant’Angelo, con stabilimenti balneari attrezzati, ristoranti e bar affacciati sul mare. A breve distanza si può visitare il centro storico di Rossano, dove spiccano il Codex Purpureus Rossanensis, uno dei più antichi vangeli miniati del mondo, custodito nel Museo Diocesano, e la Cattedrale con l’icona della Madonna Achiropita. Da non perdere anche il Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli”, legato a una tradizione produttiva secolare.

Per chi ama la natura, le montagne rossanesi offrono itinerari affascinanti come l’Abbazia del Patire, l’Oasi WWF del Castagneto secolare di Cozzo del Pesco e le cascate nella vallata del Colagnati. Le famiglie con bambini possono divertirsi all’Acquapark Odissea 2000, uno dei più grandi del Sud Italia, a pochi minuti dalla struttura.

La posizione centrale rispetto alle principali località ioniche rende La Piana degli Ulivi un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze della Calabria, tra mare, montagna e borghi ricchi di storia e tradizioni. Un territorio autentico, ancora poco battuto dal turismo di massa, che regala emozioni vere a chi sceglie di scoprirlo con lentezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria