Informazioni varie
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo si trova in una delle aree più suggestive del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, lungo le sponde del fiume Bussento, in un contesto naturalistico di rara bellezza. Il paesaggio è dominato da dolci colline coltivate a olivi, noci e fichi, interrotte da boschi rigogliosi e corsi d’acqua limpidi che invitano a rallentare i ritmi e immergersi nella quiete della natura. Proprio lungo il Bussento si snodano percorsi adatti al trekking e al torrentismo, ideali per gli amanti delle attività all’aria aperta. I terreni dell’azienda agricola, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, si estendono per 24 ettari e raccontano il legame profondo con il territorio.
A pochi chilometri si trova Morigerati, piccolo borgo medievale arroccato tra le rocce, custode di una tradizione antica e di un panorama straordinario. Qui ha sede l’Oasi WWF “Grotte del Bussento”, una riserva naturale di grande valore ecologico, dove il fiume riemerge in superficie creando un ambiente ricco di biodiversità. Il vicino museo etnografico documenta la cultura materiale del Cilento interno, con oggetti e testimonianze della vita rurale.
La posizione dell’agriturismo consente di raggiungere facilmente anche il mare cristallino del Golfo di Policastro, dove spiagge sabbiose, scogliere a picco e insenature protette formano una delle coste più affascinanti del Tirreno meridionale. Da Scario, delizioso borgo marinaro, è possibile imbarcarsi verso la Costa degli Infreschi e della Masseta, area marina protetta accessibile solo via mare, dove la natura regna sovrana. Nei dintorni si trovano anche Sapri, con il suo lungomare ombreggiato, e Maratea, rinomata per le sue spiagge e il centro storico ricco di fascino.
Tra mare e montagna, borghi antichi e riserve naturali, la zona offre un’esperienza autentica e variegata, capace di soddisfare tanto chi cerca il relax quanto chi desidera esplorare un territorio ancora integro, ricco di storia, sapori e bellezze paesaggistiche.
*Distanze in linea d'aria