Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B si trova in una delle aree più suggestive del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un territorio che unisce paesaggi marini, collinari e montani in un perfetto equilibrio di natura e cultura. Nei dintorni si alternano spiagge di sabbia dorata, scogliere a picco sul mare e borghi dal fascino antico, dove le tradizioni sono ancora vive e l’ospitalità è genuina.
A pochi chilometri sorge Castellabate, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico medievale, i vicoli in pietra e i panorami che spaziano fino al Golfo di Salerno. La costa offre luoghi iconici come Punta Licosa e Punta Tresino, scenari leggendari che si affacciano su acque cristalline insignite della Bandiera Blu. Le località di Santa Maria e San Marco di Castellabate, Case del Conte e Ogliastro Marina invitano a vivere il mare tra stabilimenti attrezzati e tratti incontaminati.
L’entroterra custodisce gemme storiche come Paestum, con i suoi templi dorici tra i meglio conservati al mondo, e Velia, culla della filosofia eleatica. A breve distanza si trovano le Grotte di Castelcivita e di Pertosa, spettacolari percorsi sotterranei ricchi di concrezioni millenarie. Il borgo di Perdifumo e la sua frazione Vatolla offrono un’atmosfera autentica e legami culturali importanti, come la memoria di Giambattista Vico.
Per gli amanti dell’outdoor, il Parco Nazionale è un invito a scoprire sentieri panoramici, itinerari naturalistici e il percorso cicloturistico della Via Silente, che si snoda per 600 km tra mare e montagne, regalando scorci sempre diversi e coinvolgenti. Questa zona è anche un presidio della Dieta Mediterranea, da assaporare nei piatti tipici e nei prodotti locali che raccontano la storia e l’anima del Cilento.
*Distanze in linea d'aria