...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Perdifumo Casa La Lamia

Casa La Lamia

Bed & Breakfast
Contrada Difesa Bassa, snc - Perdifumo (SA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT065091C14E36OSNA | Codice identificativo regionale: 15065091EXT0025
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Casa La Làmia accoglie gli ospiti in un antico casale in pietra completamente ristrutturato, immerso in una valle verde tra le colline e il mare. La struttura offre un mini appartamento con cucina e bagno privati, ideale per famiglie o piccoli gruppi, e due spaziose camere matrimoniali, entrambe con bagno privato. L’intera casa è “gas free” e alimentata esclusivamente da fonti rinnovabili, con colonnina per la ricarica di veicoli elettrici e box chiuso per biciclette ed e-bike.

Ogni mattina viene servita una colazione con marmellate e torte fatte in casa, accompagnate da latte, tè, caffè, pane, yogurt e succhi di frutta; su richiesta, anche in versione salata. Il tutto in un contesto autentico, tra ulivi e alberi da frutto da cui provengono olio e confetture della proprietà.

La posizione consente di raggiungere in breve tempo Castellabate, Paestum, Velia, Punta Licosa e Punta Tresino, Acciaroli e le spiagge Bandiera Blu della zona, oltre a borghi storici come Perdifumo e Vatolla. Grotte spettacolari, sentieri panoramici e il percorso cicloturistico della Via Silente completano l’offerta di un soggiorno che unisce natura, cultura e mare.
Camere e Prezzi
Ogni mattina proponiamo una colazione preparata con ingredienti genuini, con marmellate e torte fatte in casa, accompagnate da latte, tè, caffè, biscotti, fette biscottate, pane, burro, yogurt e succhi di frutta. Su richiesta, è disponibile anche una colazione salata, da gustare tra le 8:00 e le 10:30.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
11 recensioni

Ciao da Patrizia

Mi chiamo Patrizia e, dopo molti anni trascorsi a Milano, ho scelto di tornare a Castellabate, il mio paese d’origine. Insieme a mio marito Paolo, abbiamo trasformato la casa di campagna dei miei bisnonni in un bed & breakfast accogliente, inaugurato nel 2023 per valorizzare le nostre radici. Circondati da ulivi e alberi da frutto, produciamo olio e marmellate artigianali che amiamo condividere con i nostri ospiti, offrendo un soggiorno autentico, familiare e immerso nella bellezza del Cilento.

Zona Campagna

Il B&B si trova in una delle aree più suggestive del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un territorio che unisce paesaggi marini, collinari e montani in un perfetto equilibrio di natura e cultura. Nei dintorni si alternano spiagge di sabbia dorata, scogliere a picco sul mare e borghi dal fascino antico, dove le tradizioni sono ancora vive e l’ospitalità è genuina.

A pochi chilometri sorge Castellabate, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico medievale, i vicoli in pietra e i panorami che spaziano fino al Golfo di Salerno. La costa offre luoghi iconici come Punta Licosa e Punta Tresino, scenari leggendari che si affacciano su acque cristalline insignite della Bandiera Blu. Le località di Santa Maria e San Marco di Castellabate, Case del Conte e Ogliastro Marina invitano a vivere il mare tra stabilimenti attrezzati e tratti incontaminati.

L’entroterra custodisce gemme storiche come Paestum, con i suoi templi dorici tra i meglio conservati al mondo, e Velia, culla della filosofia eleatica. A breve distanza si trovano le Grotte di Castelcivita e di Pertosa, spettacolari percorsi sotterranei ricchi di concrezioni millenarie. Il borgo di Perdifumo e la sua frazione Vatolla offrono un’atmosfera autentica e legami culturali importanti, come la memoria di Giambattista Vico.

Per gli amanti dell’outdoor, il Parco Nazionale è un invito a scoprire sentieri panoramici, itinerari naturalistici e il percorso cicloturistico della Via Silente, che si snoda per 600 km tra mare e montagne, regalando scorci sempre diversi e coinvolgenti. Questa zona è anche un presidio della Dieta Mediterranea, da assaporare nei piatti tipici e nei prodotti locali che raccontano la storia e l’anima del Cilento.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria