...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Agropoli Domus Mare

Domus Mare

Bed & Breakfast
Via Sorrento, - Agropoli (SA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT065060B47GXDLBUB
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • nuovissimo
Dichiarate dal Gestore
Domus Mare nasce dal desiderio di condividere un luogo che parla alla memoria e all’anima, dove il mare si fonde con il verde delle colline e ogni dettaglio racconta una storia. Sorge nel cuore del Cilento, a pochi chilometri da Agropoli, immersa in un paesaggio che alterna silenzi profondi, profumi di erbe selvatiche e la presenza discreta di animali da cortile, in un equilibrio autentico con la natura. Il giardino, punto centrale della struttura, è pensato come spazio di pace e convivialità, mentre la piscina e il parcheggio completano l’offerta di comfort moderni.

La Domus è una dimora di charme, costruita per evocare una casa d’infanzia perduta ma mai dimenticata. Ambienti eleganti e ricercati accolgono gli ospiti in camere ispirate ai luoghi più affascinanti della Campania: Agropoli, Amalfi, Paestum, Palinuro, Punta Licosa e Santa Maria. Ogni stanza è dotata di letto matrimoniale, bagno privato, climatizzatore, Wi-Fi, TV, riscaldamento e servizi opzionali come lavanderia e pulizia giornaliera. I prezzi variano tra 80 e 120 euro in base alla stagione.

La posizione di Domus Mare permette di raggiungere in pochi minuti località iconiche come Agropoli, Trentova, Santa Maria di Castellabate, Castellabate e Paestum. Il mare è protagonista assoluto: dalla spiaggia nascosta di San Francesco alla sabbia dorata del Pozzillo, passando per la baia di Trentova e la spettacolare Punta Licosa, fino alle perle come Cala Bianca e Baia degli Infreschi, tra le più belle d’Italia.

Ma il Cilento non è solo mare: è anche un territorio che invita a camminare, a pedalare, a riscoprire i ritmi lenti della terra. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, patrimonio UNESCO, custodisce paesaggi straordinari, rovine greche e romane, e una biodiversità ricchissima. Dai sentieri costieri ai percorsi che si snodano tra boschi e borghi antichi, ogni esperienza è un’immersione nella bellezza.

Soggiornare a Domus Mare è scegliere un luogo che non si limita a offrire ospitalità, ma propone un modo diverso di vivere il tempo e lo spazio, tra armonia, memoria e scoperta.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
6 recensioni

Domus Mare

Zona Collina

Il territorio che circonda Domus Mare è un angolo incantevole del Cilento, dove la natura si esprime in tutta la sua ricchezza e varietà. Dalla posizione panoramica in cui sorge la struttura, lo sguardo abbraccia le colline morbide che digradano verso il mare, punteggiate da uliveti, vigneti e macchia mediterranea. Questa zona custodisce un’identità forte, scolpita nel tempo, dove l’incontro tra la civiltà contadina e la cultura marinara ha dato vita a una terra dal carattere autentico, fatta di sapori intensi, tradizioni secolari e accoglienza sincera.

A pochi minuti d’auto si raggiunge Agropoli, città affacciata sul Tirreno con il suo suggestivo borgo antico, la scalinata medievale e il castello angioino-aragonese che domina il promontorio. Le spiagge di Trentova e San Francesco offrono acque limpide e scorci spettacolari, ideali per chi cerca sia il relax balneare sia passeggiate nella natura. Poco più a nord si estende Paestum, sito archeologico tra i più importanti d’Italia, dove si possono ammirare i templi dorici in ottimo stato di conservazione, insieme al museo ricco di reperti che raccontano la vita dell’antica Poseidonia.

Verso sud, Castellabate e Santa Maria di Castellabate sorprendono per l’eleganza dei vicoli, l’atmosfera raccolta e le lunghe spiagge sabbiose. Punta Licosa, invece, conserva un’anima selvatica e contemplativa: una lingua di terra che si immerge nel mare cristallino, immersa nell’Area Marina Protetta, dove regnano pace e silenzio.

Il Cilento non è solo mare. L’entroterra regala scenari ancora più intimi, tra sentieri escursionistici, antichi borghi arroccati e boschi ombrosi. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni — riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità — rappresenta un mosaico di biodiversità, tra vette come il Monte Cervati e il Gelbison, sorgenti cristalline e una fauna che spazia dall’aquila reale al lupo appenninico.

Questa è una terra dove la storia si legge nella pietra, nei templi e nei monasteri, ma anche nei volti della gente e nelle ricette tramandate di generazione in generazione. Visitare la zona che circonda Domus Mare significa entrare in contatto con un’identità profonda, che si rivela lentamente, con grazia e autenticità, regalando emozioni sincere e durature.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria