Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Felitto si trova nella parte più incontaminata del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno. È un borgo medievale che ha saputo preservare nel tempo la sua autenticità, sospeso tra storia, natura selvaggia e tradizioni radicate. Il centro storico, risalente all’XI secolo, è un intreccio di vicoli, archi in pietra e portali scolpiti che raccontano il passato contadino e feudale del paese. Ancora oggi è abitato, vissuto e curato, offrendo un’immersione genuina nella vita di un tempo.
Ai piedi del borgo scorre il fiume Calore, uno dei corsi d’acqua più limpidi d’Europa. Nel corso dei secoli, il fiume ha scavato profonde gole nella roccia calcarea, dando vita a un paesaggio suggestivo e maestoso. Le Gole del Calore sono tra le più belle d’Italia e offrono una vasta gamma di attività all’aria aperta: trekking, escursioni a piedi o in bicicletta, canyoning, kayak e bagni rigeneranti nelle acque trasparenti. Le rive del fiume sono accessibili a escursionisti di ogni livello e ospitano una varietà di flora e fauna che rende ogni passeggiata un’esperienza immersiva e sorprendente.
Oltre alla natura, Felitto è anche terra di sapori e tradizioni. Il paese è celebre per il “fusillo di Felitto”, pasta fresca fatta a mano secondo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Ogni agosto, il borgo celebra questo piatto con una sagra che dura due settimane, durante le quali le strade si animano di profumi, musica e convivialità. La cucina locale rispecchia l’anima semplice e sincera del territorio, con piatti che uniscono la qualità delle materie prime alla sapienza delle mani che li preparano.
Chi sceglie Felitto per una vacanza troverà un ambiente autentico, privo di frenesia, dove il tempo sembra dilatarsi. Non ci sono centri commerciali o locali notturni, ma natura, silenzio, cielo stellato e il suono discreto della vita che scorre lentamente. Una destinazione perfetta per chi desidera disconnettersi davvero e ritrovare un legame profondo con l’ambiente e con se stessi.
*Distanze in linea d'aria