...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Felitto Il Rifugio Del Calore

Il Rifugio del Calore

Bed & Breakfast
Via Pomerio, 30 - Felitto (SA) - Zona: centro
Codice identificativo nazionale: IT065051C1J2VS8UFS | Codice identificativo regionale: IT065051C1J2VS8UFS
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • in riva al fiume
  • in centro
  • struttura di charme
  • economico
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Bisogna prenotare entrambe le stanze)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del centro storico di Felitto, il Rifugio del Calore accoglie i suoi ospiti in una casa costruita direttamente sulla roccia, dove la temperatura resta gradevole anche nelle giornate più calde. La struttura si sviluppa su più livelli, con accesso al giardino dal piano terra, preceduto da un’ampia terrazza che conduce alle due camere del B&B. Dalla terrazza e dal giardino si gode di una vista ampia e suggestiva sulle cime degli Alburni, ideale per rilassarsi e riscoprire il piacere del silenzio.

Le due camere, fresche d’estate e dotate di riscaldamento autonomo in inverno, sono arredate con semplicità e cura. Ognuna è fornita di letto matrimoniale, armadio, poltrona e bagno privato con doccia. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in entrambe le stanze. A disposizione degli ospiti, anche un angolo cucina con frigorifero e piastre elettriche, perfetto per una tisana o un caffè da gustare in tranquillità. La colazione può essere consumata all’aperto, sotto il portico, godendo del panorama e dell’aria pura.

La posizione è perfetta per gli amanti della natura: a soli due minuti di auto si trovano le Gole del Calore, tra le più spettacolari d’Italia, ideali per escursioni, canyoning, kayak o semplici bagni nel fiume. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Patrimonio MAB-UNESCO, circonda il paese offrendo scenari incontaminati e percorsi trekking per tutti i livelli.

Felitto conserva un borgo medievale autentico, ancora abitato, e una parte moderna con servizi, piscina comunale e spazi sportivi. È noto anche per la sua tradizione gastronomica, in particolare per i “fusilli di Felitto”, preparati a mano secondo una ricetta tramandata da generazioni e celebrati ogni agosto con una sagra che anima il paese.

Al Rifugio del Calore non troverete televisori o centri commerciali, ma il suono dei campanacci in lontananza, le notti stellate da osservare sdraiati sull’erba, e il risveglio con il cinguettio degli uccelli. È il luogo ideale per chi desidera una pausa autentica, lontano dalla frenesia urbana. La nostra casa sarà anche la vostra.
Camere e Prezzi
La colazione al Rifugio del Calore è un momento di quiete e piacere, pensato per iniziare la giornata con semplicità e gusto, immersi nella natura. Viene servita all’aperto, sotto il terrazzino coperto o nel giardino fiorito, dove il panorama sulle cime degli Alburni accompagna ogni assaggio.

Gli ospiti possono gustare pane fresco, marmellate artigianali, miele locale e dolci preparati in casa, come crostate e ciambelle. Non mancano yogurt, frutta di stagione, caffè, tè e tisane, sempre a disposizione anche durante il giorno. La colazione riflette lo spirito autentico del luogo: ingredienti genuini, sapori semplici e l’accoglienza discreta di chi desidera far sentire ogni ospite come a casa propria.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
8 recensioni

Ciao da Tonia & Nando

Ermelando è un ospite attento e accogliente, innamorato del suo territorio e profondamente legato alla natura che lo circonda. Vive nella casa che ospita il Rifugio del Calore e ne conosce ogni pietra, ogni sentiero, ogni angolo nascosto. Con discrezione e disponibilità, ama condividere con i suoi ospiti i luoghi più suggestivi lungo il fiume Calore, consigliando escursioni su misura e raccontando aneddoti legati alla storia e alle tradizioni di Felitto. Il suo desiderio è offrire un’esperienza autentica e rilassante, dove ogni persona possa sentirsi a casa e godere appieno della bellezza semplice e silenziosa del luogo.

Zona Centro

Felitto si trova nella parte più incontaminata del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno. È un borgo medievale che ha saputo preservare nel tempo la sua autenticità, sospeso tra storia, natura selvaggia e tradizioni radicate. Il centro storico, risalente all’XI secolo, è un intreccio di vicoli, archi in pietra e portali scolpiti che raccontano il passato contadino e feudale del paese. Ancora oggi è abitato, vissuto e curato, offrendo un’immersione genuina nella vita di un tempo.

Ai piedi del borgo scorre il fiume Calore, uno dei corsi d’acqua più limpidi d’Europa. Nel corso dei secoli, il fiume ha scavato profonde gole nella roccia calcarea, dando vita a un paesaggio suggestivo e maestoso. Le Gole del Calore sono tra le più belle d’Italia e offrono una vasta gamma di attività all’aria aperta: trekking, escursioni a piedi o in bicicletta, canyoning, kayak e bagni rigeneranti nelle acque trasparenti. Le rive del fiume sono accessibili a escursionisti di ogni livello e ospitano una varietà di flora e fauna che rende ogni passeggiata un’esperienza immersiva e sorprendente.

Oltre alla natura, Felitto è anche terra di sapori e tradizioni. Il paese è celebre per il “fusillo di Felitto”, pasta fresca fatta a mano secondo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Ogni agosto, il borgo celebra questo piatto con una sagra che dura due settimane, durante le quali le strade si animano di profumi, musica e convivialità. La cucina locale rispecchia l’anima semplice e sincera del territorio, con piatti che uniscono la qualità delle materie prime alla sapienza delle mani che li preparano.

Chi sceglie Felitto per una vacanza troverà un ambiente autentico, privo di frenesia, dove il tempo sembra dilatarsi. Non ci sono centri commerciali o locali notturni, ma natura, silenzio, cielo stellato e il suono discreto della vita che scorre lentamente. Una destinazione perfetta per chi desidera disconnettersi davvero e ritrovare un legame profondo con l’ambiente e con se stessi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria