...
Agriturismo Campania Provincia di Napoli Procida Le Querce

Le Querce

Casa Vacanze
Via Rinaldi, 39/D - Procida (NA) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT063061B4EGCCUWD5
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • economico
  • in centro
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Tutte le taglie, purché segnalati)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’agriturismo Le Querce è un casale in pietra del Settecento, recentemente ristrutturato, situato in posizione panoramica e immerso in un parco di querce secolari. La vicinanza alla Riserva Naturale del Monte Rufeno offre un contatto diretto con la natura, mentre il borgo di Torre Alfina, con il suo suggestivo castello in pietra locale, è facilmente raggiungibile a piedi. La posizione strategica permette di esplorare la Toscana, l’Umbria e le colline laziali con facilità.

La struttura è suddivisa in due appartamenti arredati con cura, caratterizzati da ambienti accoglienti e tonalità armoniose. Ogni unità dispone di riscaldamento autonomo, cucina attrezzata, bagno privato e un terrazzino aperto, garantendo comfort e indipendenza. Gli appartamenti si affacciano su un ampio cortile, offrendo ingressi privati e un’atmosfera riservata.

Il giardino, con un grande limoneto e due laghetti con ninfee, è un angolo di pace all’ombra delle querce. Gli ospiti possono usufruire di un forno a legna e di un’area barbecue per momenti conviviali all’aperto. La struttura offre inoltre connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata in ogni camera, televisore, parcheggio privato e accoglienza per animali domestici.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

17 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.8
17 recensioni

Le Querce

Zona Mare

Le Querce si trova nella suggestiva zona del Faro di Procida, un angolo di tranquillità immerso nella rigogliosa vegetazione mediterranea. Qui il tempo scorre lento, tra il profumo del mare e il fruscio della brezza tra gli alberi, offrendo un rifugio ideale per chi desidera rilassarsi e vivere un’esperienza autentica sull’isola. Il porto è raggiungibile in 15-20 minuti a piedi, mentre gli scogli del Faro distano appena 200 metri. La famosa spiaggia del Postino, resa celebre dal film con Massimo Troisi, si trova a soli 10-15 minuti di cammino.

A poca distanza dalla struttura si trovano una salumeria e un fruttivendolo che, su richiesta, effettuano la consegna a domicilio. Inoltre, la fermata dell’autobus è comodamente situata a 500 metri, permettendo di spostarsi con facilità. Per chi desidera esplorare l’isola in modo più dinamico, è possibile noleggiare motorini o biciclette, perfetti per raggiungere ogni angolo di questa perla del Mediterraneo.

Procida, la più piccola delle isole partenopee, conserva intatta la sua anima autentica. La sua storia affonda le radici nell’epoca micenea, e ancora oggi il fascino di questo territorio si percepisce nelle stradine colorate, nei panorami mozzafiato e nelle tradizioni secolari. L’isola, con i suoi sette crateri visibili lungo la costa, vanta 14 km di litorale fatto di insenature, spiagge dorate e calette raggiungibili solo via mare. Le dimensioni contenute di Procida consentono di girarla comodamente a piedi, godendo della sua bellezza in ogni stagione.

Il mare, protagonista indiscusso dell’isola, è a pochi passi dalla nostra struttura e invita a tuffarsi nelle acque cristalline o a rilassarsi sotto il sole. Le spiagge, dalla sabbia scura di origine vulcanica, offrono scenari diversi: alcune sono di sabbia finissima, altre ghiaiose, altre ancora accessibili solo dal mare, regalando un’esperienza unica a chi ama esplorare.

L’enogastronomia è un altro punto di forza di Procida: il pesce fresco è il re indiscusso della tavola, accompagnato dai profumi della terra e dai prodotti tipici come il limone procidano, inserito nell’elenco dei prodotti tipici nazionali. Da non perdere le celebri Lingue di Procida, fragranti dolci farciti con crema al limone, e il vino locale, prodotto ancora oggi con metodi artigianali.

L’isola è profondamente legata alle sue tradizioni, che si esprimono nelle celebrazioni religiose e negli eventi folkloristici. La Processione dei Misteri del Venerdì Santo è uno degli appuntamenti più sentiti, un rito suggestivo che coinvolge tutta la comunità. Durante la Sagra del Mare si celebra invece l’anima marinara dell’isola con eventi culturali, musica e l’elezione della Graziella, figura ispirata al celebre romanzo di Alphonse de Lamartine.

Per chi ama la cultura, Procida offre manifestazioni come il Premio letterario Elsa Morante e Procida Portoni Aperti, che permette di scoprire i meravigliosi androni dei palazzi storici. Gli eventi enogastronomici come la Festa del Limone e la Festa del Vino sono imperdibili occasioni per assaporare i sapori dell’isola. E per salutare ogni estate, due eventi speciali accolgono e ringraziano i visitatori: Benvenuta Estate e Arrivederci Estate, due feste che celebrano la bellezza e l’ospitalità procidana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria