La zona in cui sorge la struttura è una delle più affascinanti del Cilento, sospesa tra mare, natura e storia. Ci troviamo nella parte alta della baia di Trentova, un’area panoramica all’interno dell’Oasi Naturale del Monte Tresino, che si estende tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate. Questa riserva, ancora poco conosciuta dal turismo di massa, è un paradiso per escursionisti e amanti della natura, con sentieri che attraversano uliveti secolari, macchia mediterranea e scorci spettacolari sul mare cristallino.
A pochi minuti d’auto si raggiunge Agropoli, cittadina vivace e ricca di storia, con il suo borgo medievale arroccato sul promontorio e il porto turistico da cui partono traghetti e aliscafi per Capri. Poco più a sud si trovano i Templi di Paestum, uno dei più importanti siti archeologici della Magna Grecia, perfettamente conservati e immersi in un paesaggio rurale di grande suggestione.
Il territorio del Cilento, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è una terra generosa che alterna spiagge dorate e calette nascoste a boschi fitti, torrenti e paesi che conservano ancora intatte tradizioni e identità. Oltre a Paestum, meritano una visita i resti di Velia, la Certosa di Padula e i tanti piccoli borghi come Castellabate, Acciaroli, Pollica e Palinuro, ognuno con il proprio carattere e fascino.
Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, offrendo un’esperienza di viaggio autentica, dove cultura, natura e gastronomia si fondono in un equilibrio perfetto.
*Distanze in linea d'aria