...
Agriturismo Campania Provincia di Salerno Agropoli Moio Tresino Rooms

Tresino Rooms

Bed & Breakfast
Via Fontana Saracena, 2009 - Moio, Agropoli (SA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT065060C1CGBIJCXM | Codice identificativo regionale: 15065060EXT0045
Dichiarate dal Gestore
La struttura si affaccia dall’alto sulla baia di Trentova, immersa in un paesaggio che alterna il verde degli ulivi al blu del mare. Situata all’interno dell’Oasi Naturale del Tresino, è il punto di partenza ideale per escursionisti, amanti della natura e viaggiatori in cerca di relax. Il panorama che si gode da qui è tra i più suggestivi della costa cilentana.

Le quattro camere matrimoniali, luminose e accoglienti, sono dotate di aria condizionata, riscaldamento autonomo, bagno privato con doccia, TV a schermo piatto e connessione Wi-Fi gratuita. Due camere offrono anche una splendida vista mare. La struttura dispone di parcheggio privato e garantisce agli ospiti tranquillità e comfort.

Ogni mattina viene servita una ricca colazione continentale con prodotti preparati in casa, come torte, marmellate e dolci tipici. Su richiesta è possibile gustare anche una colazione in stile americano. Anna, la padrona di casa, accoglie gli ospiti con genuina passione: coltiva ortaggi a km zero e li trasforma con cura in deliziose preparazioni, mettendo in tavola i profumi e i sapori autentici del Cilento.

A breve distanza si trovano alcune delle meraviglie più celebri della Campania: i Templi di Paestum sono raggiungibili in pochi minuti di auto, mentre dal porto di Agropoli partono aliscafi per Capri nei mesi estivi. In circa quaranta minuti è possibile raggiungere la Costiera Amalfitana, con le sue perle affacciate sul mare come Amalfi, Positano e Cetara. La struttura fornisce tutte le informazioni utili per organizzare al meglio le escursioni, anche via mare, grazie a speciali convenzioni attive con operatori locali.

Il Cilento, con il suo Parco Nazionale, le spiagge nascoste, i borghi di pescatori e i siti archeologici come Velia e la Certosa di Padula, regala un’esperienza di viaggio autentica, tra natura incontaminata e tradizioni millenarie.
Camere e Prezzi
La colazione è un momento speciale, curato con passione da Anna e pensato per far scoprire i sapori autentici del territorio. Ogni mattina viene allestito un buffet con prodotti fatti in casa: torte appena sfornate, biscotti tradizionali, marmellate con frutta dell’orto e altre delizie preparate con ingredienti genuini e locali. Non mancano proposte salate e, su richiesta, è possibile gustare anche una colazione in stile americano. Nella bella stagione, la colazione può essere servita all’aperto, circondati dalla quiete e dai profumi della natura.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Anna

Anna è l’anima della struttura, una padrona di casa appassionata e attenta, che accoglie gli ospiti con calore e disponibilità. Amante della cucina e della natura, coltiva personalmente i prodotti dell’orto e prepara ogni giorno dolci tipici cilentani con ingredienti genuini e a chilometro zero. Sempre pronta a offrire consigli preziosi su itinerari ed escursioni, contribuisce a rendere ogni soggiorno un’esperienza autentica e ricca di sapori locali.

Zona Collina

La zona in cui sorge la struttura è una delle più affascinanti del Cilento, sospesa tra mare, natura e storia. Ci troviamo nella parte alta della baia di Trentova, un’area panoramica all’interno dell’Oasi Naturale del Monte Tresino, che si estende tra Agropoli e Santa Maria di Castellabate. Questa riserva, ancora poco conosciuta dal turismo di massa, è un paradiso per escursionisti e amanti della natura, con sentieri che attraversano uliveti secolari, macchia mediterranea e scorci spettacolari sul mare cristallino.

A pochi minuti d’auto si raggiunge Agropoli, cittadina vivace e ricca di storia, con il suo borgo medievale arroccato sul promontorio e il porto turistico da cui partono traghetti e aliscafi per Capri. Poco più a sud si trovano i Templi di Paestum, uno dei più importanti siti archeologici della Magna Grecia, perfettamente conservati e immersi in un paesaggio rurale di grande suggestione.

Il territorio del Cilento, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è una terra generosa che alterna spiagge dorate e calette nascoste a boschi fitti, torrenti e paesi che conservano ancora intatte tradizioni e identità. Oltre a Paestum, meritano una visita i resti di Velia, la Certosa di Padula e i tanti piccoli borghi come Castellabate, Acciaroli, Pollica e Palinuro, ognuno con il proprio carattere e fascino.

Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, offrendo un’esperienza di viaggio autentica, dove cultura, natura e gastronomia si fondono in un equilibrio perfetto.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria