...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Parma Borgo Val di Taro Agriturismo Biologico Terra Antica

Agriturismo Biologico Terra Antica

Agriturismo
Località Cappella di San Martino, 31 - Borgo Val di Taro (PR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT034006B5XX4TRNHX | Codice identificativo regionale: 08
  • Ristorante
  • Piscina
  • Spa annessa
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
"Terra Antica la vacanza di vero riposo"
Nel cuore verde dell’Appennino Tosco-Emiliano, lungo l’antica Via degli Abati, Terra Antica accoglie gli ospiti in un’oasi di tranquillità e natura autentica. Nata dal desiderio di una nuova vita, lontano dal ritmo frenetico della città, questa azienda agricola biologica è gestita con passione da Fabrizio e Laura, che dal 2006 curano ogni dettaglio per offrire un soggiorno rigenerante e ricco di autenticità.

La struttura, circondata da boschi, colline e frutteti, dispone di sette soluzioni abitative, tra camere e chalet in bioedilizia, per un totale di 27 posti letto. Ogni alloggio è pensato per garantire comfort, privacy e silenzio, con servizi come Wi-Fi, TV, asciugacapelli e prodotti da bagno biologici. Gli ambienti comuni comprendono sale per la colazione, porticati attrezzati, terrazze solarium e spazi relax immersi nel verde.

Il punto di forza dell’agriturismo è la cucina: colazioni abbondanti con prodotti a km zero, dolci e pane fatti in casa, confetture, succhi e miele di propria produzione, frutta e verdura biologiche coltivate nei tre ettari di terreno dell’azienda. La proposta gastronomica prosegue con pranzi e cene preparati secondo la tradizione locale, utilizzando solo materie prime selezionate e ingredienti genuini. Sono disponibili menu vegetariani, vegani e per intolleranze, nel pieno rispetto delle esigenze alimentari di ogni ospite.

Durante la bella stagione, gli ospiti possono rilassarsi nella piscina panoramica affacciata sul meleto, gustare una merenda pomeridiana con bevande, dolci e frutta, oppure rigenerarsi nella sauna finlandese con vista sul bosco o nella casetta dei massaggi. Il benessere si completa con sessioni di yoga all’aperto e passeggiate nella natura circostante, perfette anche per gli amanti del trekking e della mountain bike.

Terra Antica è anche un luogo di produzione agricola certificata biologica: ortaggi, erbe, frutta, noci, miele, zafferano, confetture, succhi e liquori artigianali raccontano l’amore per la terra e la volontà di offrire solo il meglio. Il bio shop interno consente di acquistare i prodotti dell’azienda e portare a casa un pezzetto di questa esperienza.

Qui ogni gesto è dedicato all’ospitalità autentica e alla cura del dettaglio, in un contesto dove il tempo rallenta e la natura accompagna ogni momento. Una vacanza a Terra Antica non è solo un soggiorno: è un ritorno all’essenziale, una coccola per il corpo e per lo spirito.
Camere e Prezzi
"Breakfast and love in agriturismo"
I profumi di torte e biscotti sono il dolce risveglio, la colazione a Terra Antica è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e genuinità. Ogni mattina vi attende un ricco buffet con prodotti biologici e fatti in casa: pane fragrante, torte, crostate, biscotti e plumcake appena sfornati, accompagnati da confetture artigianali e miele delle nostre api. Non mancano yogurt, cereali, frutta fresca e secca, salumi e formaggi locali, uova delle nostre galline, succhi di mela biologici senza zuccheri aggiunti, tè e tisane raccolti nei nostri campi. Tutto è preparato con ingredienti di qualità, a km zero, per offrire un’esperienza di gusto che racconta il territorio e la nostra passione per l’accoglienza.
Il ristorante di Terra Antica è il cuore pulsante dell’agriturismo, dove ogni piatto racconta una storia di stagioni, territorio e passione per la cucina genuina. Tutto viene preparato in casa: pane, pasta fresca, biscotti, dolci e focacce nascono ogni giorno dalle mani di Laura, utilizzando farine macinate a pietra provenienti dal vicino Mulino della Rocca di Berceto. Gli ingredienti arrivano direttamente dall’orto biologico o da piccoli produttori locali selezionati, nel rispetto delle tradizioni e della stagionalità.

A tavola si riscoprono i sapori autentici dell’Appennino: salumi e formaggi di montagna, parmigiano stagionato, verdure fresche, frutta, miele, confetture e zafferano di nostra produzione. La proposta gastronomica include anche piatti vegetariani, vegani e adatti a chi ha intolleranze, sempre preparati con la stessa cura. Ogni pasto diventa un momento di convivialità e scoperta, in un ambiente accogliente dove il gusto incontra il benessere. A Terra Antica, la cucina non è solo nutrimento, ma un’esperienza che lascia il segno.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Fabrizio

Laura e Fabrizio hanno lasciato Milano nel 2006 per realizzare un sogno: vivere a contatto con la natura e accogliere gli ospiti in un luogo autentico e rigenerante. Con passione e dedizione si occupano ogni giorno dell’agriturismo, dell’orto biologico, della cucina e dell’accoglienza, curando ogni dettaglio con attenzione e calore. Fabrizio, veterinario ed esperto in apicoltura e agricoltura, segue la parte agricola e la produzione di miele, mentre Laura, con un passato da grafica e una grande passione per l’arredamento e la cucina, prepara colazioni e piatti genuini, sempre con il sorriso. La loro missione è far sentire ogni ospite a casa, offrendo un’esperienza semplice ma ricca di significato, in armonia con la natura e i ritmi lenti dell’Appennino.

Zona Collina

Terra Antica si trova nel cuore dell’Appennino Tosco Ligure Emiliano, in una zona ancora autentica e poco conosciuta, immersa in un paesaggio di colline verdi, boschi secolari e vallate attraversate da torrenti cristallini. La struttura è situata lungo l’antica Via degli Abati, un itinerario storico che unisce cultura, natura e spiritualità, ideale per chi desidera esplorare i territori dell’Emilia più genuina.

A pochi chilometri scorre il fiume Taro, costeggiato da una splendida pista ciclabile, perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta. I dintorni offrono numerose opportunità per attività all’aria aperta: trekking, mountain bike, passeggiate panoramiche e raccolta di erbe spontanee. La Val Taro è anche una terra ricca di storia e tradizioni, con borghi medievali, castelli e fortezze da visitare, tra cui i suggestivi Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

Durante tutto l’anno, il territorio si anima con eventi legati alla cultura contadina, feste gastronomiche e mercatini locali. Gli amanti della buona cucina troveranno un ambiente perfetto per scoprire i sapori tipici della montagna emiliana, con prodotti d’eccellenza come il parmigiano, i funghi di Borgotaro e i salumi artigianali.

La zona è un rifugio ideale per chi cerca silenzio, aria pulita e un ritmo di vita più lento. Soggiornare a Terra Antica significa immergersi in un contesto naturale intatto, lontano dal turismo di massa, dove ogni stagione ha il suo fascino e invita a ritrovare un contatto profondo con se stessi e con l’ambiente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria