Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Sabbiona si trova in una posizione privilegiata, tra le dolci colline che abbracciano Faenza, nel cuore della Romagna. Questo angolo di campagna, ancora autentico e intatto, regala scorci di rara bellezza, con lo sguardo che spazia dalla Torre di Oriolo, antico presidio medievale, fino alla pianura ravennate, punteggiata di luci nelle sere limpide. Nelle giornate più terse, all’orizzonte si distinguono persino i profili dei grattacieli di Cesenatico e Milano Marittima.
La zona è perfetta per chi cerca tranquillità, natura e un contatto diretto con il territorio, ma anche per chi desidera esplorare le eccellenze culturali e artistiche dell’Emilia-Romagna. A soli 7 km si trova Faenza, celebre per il suo Museo Internazionale delle Ceramiche e per un centro storico ricco di eleganza e vita locale. In meno di un’ora si possono raggiungere Ravenna con i suoi straordinari mosaici patrimonio dell’umanità, Bologna con i suoi portici e la sua vivace anima universitaria, Ferrara con le sue atmosfere rinascimentali, Firenze per una gita fuori porta, San Marino, Imola e il litorale adriatico con Cervia, il museo del sale e il parco di divertimenti Mirabilandia.
Nei dintorni si snodano numerosi itinerari tra borghi medievali, pievi, cantine e parchi naturali. Brisighella, con il suo fascino intatto, le viuzze in pietra e la celebre Via degli Asini, è uno dei borghi più belli d’Italia. Dozza, con il suo museo all’aperto di murales, e Bertinoro, noto come “il balcone della Romagna”, offrono esperienze genuine e panorami mozzafiato.
La zona è attraversata da sentieri e percorsi cicloturistici che si inoltrano tra vigneti, campi coltivati e boschetti, rendendola ideale per chi ama camminare o pedalare immerso nel verde. I due parchi naturali che circondano la struttura permettono di vivere la natura in ogni stagione, respirando un’aria pulita e godendo del silenzio tipico delle aree rurali ancora poco battute dal turismo di massa.
In questo contesto, il soggiorno a La Sabbiona diventa un punto d’incontro tra relax, cultura, enogastronomia e scoperta lenta di un territorio generoso e autentico.
*Distanze in linea d'aria