...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Ravenna Faenza Agriturismo e Cantina La Sabbiona

Agriturismo e Cantina La Sabbiona

Agriturismo
Via Di Oriolo Faenza - Ravenna, 10 - Faenza (RA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT039010B5O4PS8695 | Codice identificativo regionale: 039010-AG-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • colazione abbondante
  • economico
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 12
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Situata sulle prime colline che sovrastano Faenza, La Sabbiona accoglie gli ospiti in un’antica residenza rurale immersa in un paesaggio che si apre sulla pianura romagnola. Gli alloggi, suddivisi tra camere e appartamenti, offrono un soggiorno confortevole e autentico, con arredi in stile country e mobili d’epoca, il tutto accompagnato dai comfort moderni come bagno privato, aria condizionata, TV e Wi-Fi. La struttura comprende tre camere matrimoniali, una tripla con bagno accessibile, una quadrupla, due bilocali, due monolocali e un ampio trilocale, oltre a un appartamento panoramico in villetta privata poco distante.

La cucina è il cuore dell’esperienza: ogni giorno vengono serviti piatti della tradizione romagnola preparati con ingredienti locali, farro e scalogno di Romagna, accompagnati dai vini prodotti nella cantina di famiglia, dove si vinificano uve autoctone come il Centesimino e il Famoso. Le degustazioni e le visite in cantina permettono di scoprire i sapori del territorio, mentre i corsi di cucina contribuiscono a preservare e tramandare le ricette di una volta.

A disposizione degli ospiti ci sono una piscina con vista, una vasca idromassaggio in vigna, mountain bike elettriche, un campo da pallavolo, un’area giochi per bambini e ampi spazi verdi. Nei mesi estivi, colazione e cena vengono servite in veranda con vista sulla pianura; il ristorante propone piatti tipici ogni sera, tranne il martedì dedicato alla serata “Vino e Pizza” a bordo piscina. Il fine settimana è aperto anche a pranzo, mentre nei giorni feriali si offre un menù più semplice. In inverno il servizio ristorante è attivo dal venerdì sera alla domenica a pranzo.

La storia del podere, documentata sin dal XVII secolo, si intreccia con quella della famiglia Altini, custodi di una cultura contadina tramandata da generazioni. Dal 1993, l’agriturismo è gestito con passione da Serena, Sebastiano e i figli Mauro e Marco, che hanno saputo unire tradizione e innovazione per offrire un’accoglienza genuina e attenta.

Grazie alla sua posizione, La Sabbiona è anche un ottimo punto di partenza per visitare Faenza, Ravenna, Bologna, Ferrara, Firenze, San Marino e i caratteristici borghi medievali dell’entroterra. Gli amanti della natura possono esplorare i due parchi naturali che circondano la proprietà, per escursioni a piedi o semplicemente per godersi il panorama a 360 gradi. L’aeroporto di Forlì dista solo 15 km.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita ogni mattina dalle 7.30 alle 10.00 nella sala da pranzo o, durante la bella stagione, in veranda con vista sulla pianura e sui vigneti. Gli ospiti possono iniziare la giornata con un’ampia selezione di prodotti genuini: marmellate e torte fatte in casa, pane, fette biscottate, biscotti, cereali, yogurt, frutta fresca, succhi, salumi, formaggi e uova, per un’esperienza gustosa e autenticamente romagnola.
Il ristorante dell’agriturismo è aperto durante l’estate tutte le sere, ad eccezione del martedì, quando si organizza la serata informale “Vino e Pizza” a bordo piscina. Il sabato e la domenica è possibile pranzare e cenare con un menù tradizionale, mentre dal lunedì al venerdì a pranzo è disponibile una proposta più leggera con insalate, taglieri, piadine e primi piatti. Nel periodo invernale il ristorante è aperto dal venerdì sera alla domenica a pranzo, mentre nei giorni feriali è attivo solo per gruppi su prenotazione. I piatti sono preparati con ingredienti locali e di stagione, con pasta fatta in casa, salumi e formaggi del territorio, accompagnati dai vini dell’azienda.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
6 recensioni

Ciao da Serena

L’agriturismo La Sabbiona è gestito con dedizione dalla famiglia Altini, da sempre legata alla terra e alle tradizioni contadine. Serena e Sebastiano, affiancati dal figlio Mauro, sono il cuore pulsante della struttura, mentre Marco, il più giovane, contribuisce con le sue competenze informatiche. L’unione tra esperienza, passione e spirito di innovazione dà vita a un’ospitalità autentica, calorosa e attenta a ogni dettaglio.

Zona Collina

La Sabbiona si trova in una posizione privilegiata, tra le dolci colline che abbracciano Faenza, nel cuore della Romagna. Questo angolo di campagna, ancora autentico e intatto, regala scorci di rara bellezza, con lo sguardo che spazia dalla Torre di Oriolo, antico presidio medievale, fino alla pianura ravennate, punteggiata di luci nelle sere limpide. Nelle giornate più terse, all’orizzonte si distinguono persino i profili dei grattacieli di Cesenatico e Milano Marittima.

La zona è perfetta per chi cerca tranquillità, natura e un contatto diretto con il territorio, ma anche per chi desidera esplorare le eccellenze culturali e artistiche dell’Emilia-Romagna. A soli 7 km si trova Faenza, celebre per il suo Museo Internazionale delle Ceramiche e per un centro storico ricco di eleganza e vita locale. In meno di un’ora si possono raggiungere Ravenna con i suoi straordinari mosaici patrimonio dell’umanità, Bologna con i suoi portici e la sua vivace anima universitaria, Ferrara con le sue atmosfere rinascimentali, Firenze per una gita fuori porta, San Marino, Imola e il litorale adriatico con Cervia, il museo del sale e il parco di divertimenti Mirabilandia.

Nei dintorni si snodano numerosi itinerari tra borghi medievali, pievi, cantine e parchi naturali. Brisighella, con il suo fascino intatto, le viuzze in pietra e la celebre Via degli Asini, è uno dei borghi più belli d’Italia. Dozza, con il suo museo all’aperto di murales, e Bertinoro, noto come “il balcone della Romagna”, offrono esperienze genuine e panorami mozzafiato.

La zona è attraversata da sentieri e percorsi cicloturistici che si inoltrano tra vigneti, campi coltivati e boschetti, rendendola ideale per chi ama camminare o pedalare immerso nel verde. I due parchi naturali che circondano la struttura permettono di vivere la natura in ogni stagione, respirando un’aria pulita e godendo del silenzio tipico delle aree rurali ancora poco battute dal turismo di massa.

In questo contesto, il soggiorno a La Sabbiona diventa un punto d’incontro tra relax, cultura, enogastronomia e scoperta lenta di un territorio generoso e autentico.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria