...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Dovadola Affittacamere Villa Molinello

Affittacamere Villa Molinello

Affittacamere
Via Pittarola, 2/C - Dovadola (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040011B4HQZZDL4V | Codice identificativo regionale: 040011-AF-00004
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • economico
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore verde della Romagna, Villa Molinello accoglie i suoi ospiti all’interno di un antico casale in pietra risalente al 1820, finemente ristrutturato nel rispetto delle forme originarie e delle tradizioni architettoniche rurali. Situata a pochi chilometri da Dovadola, in una valle silenziosa e rigogliosa, la villa conserva intatta l’anima autentica della campagna, offrendo un soggiorno che unisce eleganza, semplicità e calore familiare.

La casa, disposta su due piani, ospita ambienti accoglienti, con ampi salotti, una cucina conviviale e spazi pensati per il relax. Le tre camere, luminose e arredate con gusto, sono tutte dotate di bagno privato e camini in pietra, per un’atmosfera calda e suggestiva. Gli ospiti potranno godere di completa autonomia durante la permanenza, avendo a disposizione le chiavi della struttura.

All’esterno, un parco secolare circonda la tenuta, garantendo privacy e quiete. A pochi passi scorre il fiume Montone, un tempo chiamato Casatico, che invita a momenti di relax tra pozze naturali e piccole cascate. Villa Molinello è anche punto di partenza ideale per escursioni in e-bike, trekking tra borghi antichi e boschi, attività di pesca o ricerca di funghi e tartufi, fino a esperienze di deer watching nei mesi adatti.

La colazione, inclusa nel soggiorno, è servita nella cambusa interna e propone una selezione di prodotti genuini e locali. In alcuni periodi dell’anno, su prenotazione, è possibile anche gustare aperitivi o cene riservate agli ospiti.

La villa si presta inoltre all’organizzazione di eventi privati e matrimoni in una cornice intima ed esclusiva. Gli spazi esterni possono essere allestiti su richiesta, con la possibilità di coinvolgere un catering di fiducia per personalizzare ogni dettaglio.

Villa Molinello appartiene da generazioni alla famiglia Guidi, la cui storia affonda le radici nella memoria di Luigi Guidi, nato nel 1848. Oggi è Andrea ad accogliere gli ospiti con cura e passione, affiancato dagli inseparabili Gildo, Gedeone e Artù, rispettivamente asinello, oca e cane di casa. La sua ospitalità sincera, insieme alla bellezza senza tempo del luogo, trasforma ogni soggiorno in un’esperienza immersiva, tra natura, storia e tradizioni.
Camere e Prezzi
La colazione a Villa Molinello è un momento speciale, preparato con cura e servito nella cambusa della casa. Ogni mattina gli ospiti possono gustare una selezione di prodotti freschi e genuini: pane, marmellate artigianali, torte fatte in casa, frutta di stagione, yogurt, caffè e succhi. La proposta varia secondo la disponibilità e segue il ritmo delle stagioni, privilegiando ingredienti locali e naturali. In un ambiente raccolto e accogliente, la colazione diventa così un’occasione per iniziare la giornata con gusto, semplicità e quel tocco autentico che contraddistingue l’ospitalità di Andrea.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
4 recensioni

Ciao da Andrea

Il gestore di Villa Molinello è Andrea, erede della tradizione familiare e autentico custode di questo luogo ricco di storia. Con passione e dedizione, si occupa personalmente dell’accoglienza e della cura degli spazi, rendendo ogni soggiorno unico e personale. La sua presenza discreta ma attenta garantisce un’atmosfera familiare, dove gli ospiti si sentono subito a casa. Sempre disponibile per consigliare escursioni, attività o semplicemente per raccontare aneddoti legati alla villa, Andrea è il cuore pulsante di Villa Molinello, punto di riferimento affidabile e genuino per vivere appieno l’esperienza romagnola.

Zona Collina

La zona in cui sorge Villa Molinello è un angolo incontaminato dell’Appennino romagnolo, a pochi chilometri da Dovadola, piccolo borgo che conserva intatto il fascino della Romagna più autentica. Questa parte di territorio, dolcemente adagiata tra colline ricoperte di boschi, campi coltivati e vigneti, offre uno scenario naturale di straordinaria bellezza, in cui il tempo sembra rallentare per lasciare spazio all’essenziale.

I sentieri che attraversano la valle conducono a scorci silenziosi, ruscelli limpidi e belvedere affacciati su paesaggi che cambiano colore a ogni stagione. Il fiume Montone scorre poco distante dalla villa, disegnando anse e piccole spiagge naturali dove è possibile immergersi nella quiete o semplicemente ascoltare il suono dell’acqua. Nelle vicinanze si trova anche la celebre cascata dell’Acquacheta, citata da Dante nella Divina Commedia, meta ideale per escursioni e giornate all’aria aperta.

Il borgo di Dovadola custodisce, oltre a una storia millenaria, una cultura gastronomica profondamente legata al territorio. Le botteghe locali offrono prodotti tipici come salumi, formaggi e vini di produzione artigianale, e nei ristoranti si ritrovano i sapori della cucina romagnola più verace. Il castello dei Conti Guidi domina il paese dall’alto e racconta con la sua presenza secolare le vicende storiche che hanno modellato questa terra.

Chi ama la natura, la lentezza e l’autenticità trova in questa zona un contesto ideale per rigenerarsi. Oltre al trekking e alle escursioni in e-bike, si possono praticare pesca, ricerca di funghi e tartufi, o semplicemente godere della vita all’aperto in un ambiente ricco di biodiversità. Il paesaggio non è solo sfondo, ma parte integrante dell’esperienza: con i suoi boschi di roverelle, gli ontani lungo i corsi d’acqua e i campi coltivati che si alternano a tratti selvaggi, offre uno sguardo profondo sulla natura e sulle radici culturali della Romagna più sincera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria