Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Le colline di Coriano, dove sorge la dimora, offrono un paesaggio che alterna dolci pendii coltivati a vigneti e uliveti a scorci panoramici che si aprono fino al mare. La zona è rinomata per la produzione di vini di qualità, come il Sangiovese e il Trebbiano, che è possibile degustare nelle numerose cantine locali, insieme a specialità gastronomiche della tradizione romagnola.
A breve distanza si trovano le spiagge di Riccione e Rimini, ideali per giornate di relax o sport acquatici, e l’antica Repubblica di San Marino, con il suo centro storico medievale ricco di torri, musei e vedute spettacolari. L’entroterra riminese custodisce borghi suggestivi come Gradara, con il suo imponente castello legato alla leggenda di Paolo e Francesca, Santarcangelo di Romagna, noto per le grotte tufacee e le botteghe artigiane, e Urbino, patrimonio UNESCO, scrigno del Rinascimento italiano.
La posizione è perfetta anche per chi ama lo sport: dalle escursioni in bicicletta lungo itinerari panoramici, alle passeggiate trekking sui colli, fino agli eventi motoristici presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, a pochi chilometri di distanza. Inoltre, grazie ai comodi collegamenti stradali, si possono raggiungere in giornata città d’arte come Bologna, Venezia e Firenze, rendendo il soggiorno un’occasione per scoprire innumerevoli sfumature dell’Italia centrale.
*Distanze in linea d'aria