...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Ravenna Faenza Cà San Giovanni

Cà San Giovanni

Agriturismo
Via Tebano, 42 - Faenza (RA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT039010B5RWRM3DD3 | Codice identificativo regionale: 039010-AG-00009
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino terme
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (sono benvenuti se educati a stare in appartamento)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Cà San Giovanni si trova immersa nel verde delle prime colline dell’Appennino Romagnolo, in una posizione tranquilla e accogliente, ideale per chi desidera rilassarsi lontano dal caos cittadino. Nonostante la quiete che la circonda, la struttura è ben collegata alle principali vie di comunicazione, permettendo di esplorare comodamente il territorio romagnolo e le sue affascinanti città d’arte.

Gli ospiti possono soggiornare in monolocali curati e arredati in stile romagnolo, dotati di bagno privato con doccia, angolo cottura attrezzato, connessione internet gratuita, ventilazione a soffitto, zanzariere e climatizzatore. All’esterno si trova un ampio giardino circondato da ulivi e un comodo parcheggio coperto.

La casa è stata ristrutturata seguendo i principi della bioarchitettura e alimentata da un impianto fotovoltaico e solare termico per la produzione di energia elettrica e acqua calda. Agli ospiti è riservata un’area per la raccolta differenziata e la pulizia degli ambienti avviene con prodotti ecologici e compatibili con l’ambiente. L’azienda agricola, interamente biologica, è certificata ICEA.

La posizione è ideale per chi desidera vivere la Romagna attraverso itinerari d’arte, con mete come Faenza, Ravenna, Ferrara, Bologna, Brisighella, Dozza e Imola, senza tralasciare le più distanti Firenze, Venezia e Parma. Numerosi sono i percorsi naturalistici nei parchi vicini e lungo l’Appennino tosco-romagnolo, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike.

La zona è rinomata per l’enogastronomia, con strade dei vini, ristoranti tipici e sagre paesane. Gli amanti dello sport troveranno nelle vicinanze il campo cross di Montecoralli e l’autodromo di Imola, oltre ai circuiti di Maranello e Misano Adriatico. Non mancano infine occasioni di divertimento nei parchi tematici come Mirabilandia, Italia in Miniatura, Oltremare, Aquafan e l’Acquario di Cattolica, o momenti di relax alle Terme di Riolo, Brisighella, Castrocaro e Castel San Pietro.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
9 recensioni

Ciao da Alberto

Siamo Alberto e Monica e abbiamo il piacere di gestire Cà San Giovanni, dove viviamo insieme ai nostri due figli, Irene e Michele. Siamo entusiasti di darti il benvenuto nella nostra casa e di farti scoprire la nostra realtà e il meraviglioso ambiente che ci circonda. Amiamo la vita semplice e l'armonia con la natura. Io, Alberto, sono stato un pioniere dell'agricoltura biologica e coltivo la terra seguendo questo metodo in cui credo profondamente, sin da prima che venisse introdotta la legislazione per l'agricoltura biologica. Inoltre, saremo lieti di insegnarti alcuni tradizionali balli romagnoli legati alla cultura contadina.

Zona Campagna

La posizione di Cà San Giovanni permette di immergersi nel cuore della Romagna più autentica, tra dolci colline punteggiate di uliveti e vigneti, borghi medievali e città d’arte di straordinario fascino. La zona è ideale per chi ama alternare momenti di relax nella natura a giornate dedicate alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche.

A pochi chilometri si trovano città come Faenza, celebre in tutto il mondo per la sua tradizione ceramica, Ravenna con i suoi mosaici patrimonio dell’UNESCO, Ferrara e Bologna, custodi di un patrimonio artistico e architettonico di rara bellezza. Non mancano piccoli borghi come Brisighella e Dozza, perfetti per una passeggiata tra vicoli suggestivi e scorci panoramici.

Per gli amanti della natura, il territorio offre numerose opportunità di escursione tra i sentieri del Parco della Vena del Gesso e del Parco delle Foreste Casentinesi, oltre ai percorsi che attraversano l’Appennino tosco-romagnolo, ideali per il trekking e la mountain bike.

Il contesto è fortemente legato alla cultura del buon cibo e del vino, con strade enogastronomiche che conducono alla scoperta di cantine, osterie e ristoranti tipici dove gustare i sapori della cucina romagnola. Numerosi eventi e sagre paesane celebrano ogni anno le eccellenze del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

Chi ama lo sport troverà a breve distanza il campo cross di Montecoralli e l’autodromo di Imola, mentre poco più in là si raggiungono i circuiti di Maranello e Misano Adriatico. Le famiglie e i più giovani possono trascorrere giornate di svago nei parchi divertimento come Mirabilandia, Italia in Miniatura, Oltremare, Aquafan e l’Acquario di Cattolica.

Completano l’offerta le rinomate località termali di Riolo Terme, Brisighella, Castrocaro e Castel San Pietro, perfette per chi desidera concedersi momenti di benessere e relax in un ambiente naturale e rigenerante.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria