...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Rocca San Casciano Stanza Nel Bosco Alla Canova Di Biforco

Stanza nel bosco alla Canova di Biforco

Bed & Breakfast
Via San Donnino, 11 - Rocca San Casciano (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040036C1N5WRTYAE | Codice identificativo regionale: 040036-BB-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa in un fitto bosco sull’Appennino romagnolo, La Canova di Biforco è una casa colonica del 1898 sapientemente ristrutturata, oggi dimora di Ana e Ando, coppia dedita alla musica popolare e all’accoglienza consapevole. La struttura si raggiunge percorrendo un ultimo tratto di strada sterrata in salita e offre un’esperienza di soggiorno autentica e fuori dai circuiti tradizionali, tra natura, silenzio e attività culturali.

Gli ospiti trovano spazio al primo piano della casa, con ingresso indipendente dal giardino. Qui sono disponibili una camera matrimoniale con bagno privato, un’accogliente stanza con letto matrimoniale e stufa di maiolica (con bagno e cucina condivisi), una camerata condivisa con 6/7 letti singoli e una zona campeggio. Il giardino ospita tende montate già pronte, aree relax, una zona picnic e un forno a legna. È possibile anche sostare con il proprio van, approfittando dei servizi comuni. La cucina per gli ospiti è ben attrezzata, completa di tutto l’indispensabile, dagli utensili agli ingredienti base, ed è presente una lavatrice.

Ogni mattina è possibile autogestire la colazione con caffè, tè, latte, biscotti, cereali, fette biscottate e marmellate, e su richiesta anche uova e formaggio. La connessione Wi-Fi è veloce e stabile, con possibilità di collegamento via cavo, rendendo la struttura adatta anche ai nomadi digitali. La camera con scrivania è pensata per chi desidera lavorare in tranquillità, ma anche altri angoli della casa possono essere adattati alle proprie esigenze lavorative.

La Canova è spesso sede di eventi culturali e ritiri: concerti, letture, laboratori, incontri di yoga e momenti di condivisione. Tuttavia, non mancano mai pace e silenzio, ingredienti fondamentali per un riposo rigenerante. Gli ospiti vengono accolti con calore, ma possono anche accedere in autonomia grazie a una cassetta portachiavi.

Situata lungo la rete dei Sentieri Margherita e a pochi minuti a piedi dall’Abbazia di San Donnino, la casa è un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi o in bicicletta. Nelle vicinanze si trovano le cascate dell’Acquacheta, il vulcanino del Monte Busca e borghi suggestivi come Rocca San Casciano, Portico di Romagna e Premilcuore. La zona è attraversata da importanti cammini spirituali come quelli di Assisi, Dante, Sant’Antonio e San Francesco.

Alla Canova si viene per dormire bene, per ascoltare il silenzio, per condividere momenti autentici o semplicemente per ritrovare il proprio ritmo.
Camere e Prezzi
La colazione è autogestita e disponibile in totale libertà, senza vincoli di orario. Gli ospiti trovano a disposizione moka, caffè, orzo, tè, diversi tipi di latte, biscotti, cereali, fette biscottate e marmellate. Quando possibile, vengono offerti anche yogurt e frutta di stagione. Su richiesta è possibile avere uova e formaggio. Tutto è pensato per iniziare la giornata con semplicità, genuinità e un tocco di cura.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
2 recensioni

Ciao da Ana Maria

Ana e Ando sono i custodi e gli animatori di questo luogo speciale. Traduttrice lei, antropologo lui, condividono una passione per la musica popolare e vivono alla Canova dal 2023. Oltre ad accogliere viaggiatori, organizzano eventi culturali e collaborano con artisti e volontari internazionali, promuovendo esperienze di ospitalità che uniscono natura, cultura e relazioni autentiche. Con discrezione e disponibilità, sono pronti ad accompagnare gli ospiti nella scoperta del territorio o semplicemente a farli sentire a casa, nel pieno rispetto dei ritmi e dei desideri di ciascuno.

Zona Collina

La Canova di Biforco si trova tra le colline dell’Appennino forlivese, in una zona ricca di boschi, corsi d’acqua e borghi antichi. È situata sul Monte Girone, affacciata sulla Valle del Montone, a pochi minuti a piedi dall’antica abbazia di San Donnino in Soglio, luogo di quiete e spiritualità, oggi punto di riferimento per camminatori e amanti del silenzio. L’area è attraversata dalla rete dei Sentieri Margherita, un sistema ben segnalato di percorsi escursionistici che si snodano tra faggete, castagneti e crinali panoramici, ideali per trekking, passeggiate rigeneranti e giri in mountain bike.

A circa 15 minuti d’auto si trova Rocca San Casciano, piccolo centro affacciato sul fiume Montone, con supermercati, ristoranti, mercati settimanali e altri servizi. Il borgo conserva ancora oggi un’atmosfera autentica e tranquilla, ed è noto per eventi tradizionali come la Festa del Falò. Da qui si può proseguire verso Portico di Romagna, uno dei Borghi più Belli d’Italia, con le sue case in pietra e i suggestivi scorci medievali, oppure esplorare le pozze limpide del fiume a Bocconi e Portico, perfette per un tuffo estivo o un momento di relax nella natura.

A meno di mezz’ora si raggiunge Premilcuore, nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi, attraversato dal fiume Rabbi, altro gioiello naturale dell’area. In direzione opposta, a Dovadola, meritano una visita il museo dedicato a Benedetta Bianchi Porro e la Sala Storica Guido Guerra. Nei dintorni si trovano anche il piccolo ma affascinante “vulcanino” di Monte Busca, il cratere più piccolo d’Europa, e numerosi itinerari spirituali: la zona è infatti attraversata da tappe del Cammino di Assisi, del Cammino di Dante, di Sant’Antonio e di San Francesco.

La posizione della Canova la rende perfetta per chi desidera esplorare un territorio ancora poco battuto, ma ricchissimo di scorci sorprendenti, storia e tradizioni locali. Che si venga per camminare, meditare, scrivere, osservare la fauna selvatica o semplicemente rallentare, questi luoghi offrono spazio, respiro e bellezza autentica in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria