Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Salsomaggiore Terme è una rinomata località termale dell’Emilia-Romagna, celebre per le proprietà terapeutiche delle sue acque salsobromoiodiche, già conosciute e apprezzate fin dall’Ottocento. Situata tra le colline parmensi, offre un paesaggio dolce e rilassante, caratterizzato da vigneti, campi coltivati e borghi antichi immersi nel verde. Il centro città conserva eleganti architetture in stile liberty, come il celebre Palazzo delle Terme Berzieri, simbolo della vocazione termale della zona.
Poco distante si trova Tabiano, altra località termale nota per le sue acque ricche di zolfo, particolarmente indicate per le affezioni respiratorie. Il piccolo borgo di Tabiano Castello, che domina le colline, conserva un’atmosfera medievale e offre scorci panoramici sulla vallata, oltre a interessanti spunti storico-culturali.
La zona è perfetta per chi ama passeggiare nella natura, grazie a una rete di sentieri e stradine di campagna che si snodano tra colline e boschi, ideali anche per escursioni in bicicletta. Non mancano ristoranti tipici, agriturismi e trattorie dove gustare i sapori della cucina emiliana: dai salumi locali come il culatello e il prosciutto di Parma, ai piatti della tradizione contadina.
Salsomaggiore e dintorni offrono un perfetto equilibrio tra benessere, cultura, natura e buona tavola, in un contesto rilassante che invita a rallentare i ritmi e riscoprire il piacere delle cose semplici.
*Distanze in linea d'aria