...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Cesena Casa Delle Ginestre

Casa delle ginestre

Casa Vacanze
Via Tomba o Casetto, 736 - Cesena (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040007C1DT9XP5ZR | Codice identificativo regionale: 040007-BB-00069
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Casa delle Ginestre accoglie i suoi ospiti sulle prime colline di Cesena, in un contesto naturale che regala silenzi, pace e una vista privilegiata sui tramonti. L’appartamento, indipendente e dotato di accesso e parcheggio privati, dispone di un ampio salone con cucina attrezzata, una camera matrimoniale e un bagno. Su richiesta, è possibile aggiungere un letto singolo o utilizzare il divano letto del soggiorno. La grande vetrata panoramica e il giardino, riservato in parte agli ospiti, rendono il soggiorno ancora più piacevole, sia d’estate, quando diventa il luogo ideale per cene e aperitivi all’aperto, sia d’inverno, con i tramonti che tingono di colori intensi le colline. La colazione viene servita a buffet, con la cura tipica di un’accoglienza familiare.

La zona circostante è perfetta per chi ama le attività all’aria aperta: percorsi per biciclette ed e-bike, trekking tra natura e borghi, escursioni verso l’Appennino romagnolo o giornate di mare lungo la Riviera, raggiungibile in circa 40 minuti. Il centro di Cesena, con i suoi monumenti e la vivace tradizione gastronomica, dista appena 9 km, mentre il vicino borgo di San Carlo offre servizi essenziali come negozi, ristoranti e farmacie.

La storia della Casa delle Ginestre è legata al fascino del luogo: un tempo affittata per incontri e cene, ha conquistato Agnese per la bellezza del panorama e la fioritura delle ginestre, tanto da spingerla a trasferirsi qui insieme al figlio Luca, dando nuova vita alla dimora con anni di ristrutturazioni. Oggi la condividono con i viaggiatori, offrendo non solo ospitalità, ma l’esperienza autentica della collina romagnola, popolata da animali selvatici e percorsa da sentieri che invitano alla scoperta.

La tranquillità è la caratteristica principale, ma la vicinanza a mare, montagna e città rende la Casa delle Ginestre un punto di partenza ideale per ogni tipo di viaggio. L’uso dell’auto è indispensabile, data l’assenza di mezzi pubblici in zona, ma il parcheggio è sempre comodo e gratuito. Gli animali domestici non possono essere ospitati, per rispetto dei gatti che vivono nel giardino.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita a buffet e rappresenta un momento piacevole del soggiorno, preparato con cura per offrire agli ospiti un risveglio rilassante e conviviale.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
10
2 recensioni

Ciao da Agnese

Agnese sarà la tua ospite alla Casa delle Ginestre. È una persona che ha scelto di lasciare il centro città per vivere la quiete delle colline cesenati, affascinata fin dal primo incontro dalla vista panoramica e dalla fioritura delle ginestre che circondano la dimora. Con passione e dedizione ha seguito i lavori di ristrutturazione che hanno restituito nuova vita alla casa, trasformandola in un rifugio accogliente da condividere con chi cerca tranquillità e natura. Insieme a suo figlio Luca, accoglie gli ospiti con calore e disponibilità, facendo vivere un’esperienza autentica e familiare.

Zona Collina

Le prime colline di Cesena offrono un paesaggio armonioso dove natura e tradizione convivono in perfetto equilibrio. A soli 9 km dal centro storico, la zona regala un’atmosfera tranquilla e silenziosa, lontana dal traffico cittadino ma vicina a tutti i servizi necessari. Qui i vigneti, gli uliveti e i campi coltivati disegnano un mosaico rurale che cambia colore con le stagioni, mentre i borghi circostanti conservano il fascino della vita autentica di campagna.

Il borgo di San Carlo, raggiungibile in pochi minuti, offre negozi, ristoranti tipici e punti di riferimento utili per chi soggiorna in collina. Cesena, con la sua Biblioteca Malatestiana, patrimonio UNESCO, i teatri, le piazze e i mercati cittadini, merita senza dubbio una visita, anche per assaporare la ricca tradizione gastronomica romagnola.

La posizione è ideale per escursioni di ogni genere. Verso est, in meno di un’ora si raggiunge la Riviera Romagnola, con le sue spiagge di Cesenatico e Cervia, i porti storici e la vivace vita balneare. Verso sud-ovest, i rilievi dell’Appennino Romagnolo invitano a praticare trekking, passeggiate nei boschi e visite ai borghi medievali. Gli amanti della bicicletta trovano qui percorsi adatti a tutte le esigenze, dai tratti più dolci alle salite impegnative che hanno reso celebre questa terra tra i ciclisti.

Le colline cesenati sono anche un punto di partenza strategico per scoprire città d’arte come Ravenna, con i suoi mosaici bizantini, o Forlì, ricca di musei e architetture. Ogni escursione diventa così un’occasione per alternare natura, cultura e gastronomia, con la certezza di ritrovare al ritorno la quiete rigenerante delle colline.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria