Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Le prime colline di Cesena offrono un paesaggio armonioso dove natura e tradizione convivono in perfetto equilibrio. A soli 9 km dal centro storico, la zona regala un’atmosfera tranquilla e silenziosa, lontana dal traffico cittadino ma vicina a tutti i servizi necessari. Qui i vigneti, gli uliveti e i campi coltivati disegnano un mosaico rurale che cambia colore con le stagioni, mentre i borghi circostanti conservano il fascino della vita autentica di campagna.
Il borgo di San Carlo, raggiungibile in pochi minuti, offre negozi, ristoranti tipici e punti di riferimento utili per chi soggiorna in collina. Cesena, con la sua Biblioteca Malatestiana, patrimonio UNESCO, i teatri, le piazze e i mercati cittadini, merita senza dubbio una visita, anche per assaporare la ricca tradizione gastronomica romagnola.
La posizione è ideale per escursioni di ogni genere. Verso est, in meno di un’ora si raggiunge la Riviera Romagnola, con le sue spiagge di Cesenatico e Cervia, i porti storici e la vivace vita balneare. Verso sud-ovest, i rilievi dell’Appennino Romagnolo invitano a praticare trekking, passeggiate nei boschi e visite ai borghi medievali. Gli amanti della bicicletta trovano qui percorsi adatti a tutte le esigenze, dai tratti più dolci alle salite impegnative che hanno reso celebre questa terra tra i ciclisti.
Le colline cesenati sono anche un punto di partenza strategico per scoprire città d’arte come Ravenna, con i suoi mosaici bizantini, o Forlì, ricca di musei e architetture. Ogni escursione diventa così un’occasione per alternare natura, cultura e gastronomia, con la certezza di ritrovare al ritorno la quiete rigenerante delle colline.
*Distanze in linea d'aria