...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Bologna Pianoro Rastignano Cascina Mottainai

Cascina Mottainai

Casa Vacanze
Via Rio Fabbiani, 8/16 - Rastignano, Pianoro (BO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT037047C2VNZUEW7E | Codice identificativo regionale: 037047-AT-00015
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 5 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Cascina Mottainai si trova sulle prime colline dell’Appennino Emiliano, a Carteria di Sesto, frazione di Pianoro, a soli venti minuti da Bologna. La posizione è ideale per chi desidera alternare la vita cittadina alla quiete della natura: da qui è semplice raggiungere il centro storico con il bus 96 o partire per escursioni tra i boschi e i calanchi circostanti. La strada che conduce alla cascina è sterrata e regala subito la sensazione di allontanarsi dal frastuono quotidiano per entrare in un ambiente autentico e rilassante.

La struttura, realizzata in bioedilizia, unisce materiali naturali a tecnologie moderne, con soluzioni sostenibili come la pompa di calore, il recupero dell’acqua piovana e le batterie di accumulo. Gli spazi esterni si estendono per circa un ettaro, con bosco, area barbecue, compost toilet e una casetta sugli alberi per i più piccoli. Non mancano angoli dedicati al relax, perfetti per chi vuole leggere, riposare o semplicemente godere del silenzio interrotto solo dai suoni della natura.

Gli ospiti possono scegliere fra diverse sistemazioni: la Stuga, monolocale accogliente e completo di ogni comfort, il furgoncino vintage Ermanno riconvertito in tiny house, le piazzole per camper e van e l’area tende separata, pensata per chi viaggia leggero o in bici. Qualunque sia la scelta, l’atmosfera resta sempre informale e familiare, lontana dalle rigidità tipiche di hotel e villaggi turistici.

Chi ama le attività all’aperto trova sentieri che si intrecciano con la Via Mater Dei e con i percorsi del Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa, ideali per trekking, mountain bike e passeggiate panoramiche. I bambini hanno ampi spazi sicuri per correre e giocare, mentre gli adulti possono organizzare una grigliata o noleggiare una fatbike per esplorare i dintorni.

Cascina Mottainai è gestita da una famiglia che ha scelto di vivere in armonia con la natura e di accogliere ospiti senza formalità, con colazioni genuine a base di pane fresco e prodotti sani. Qui ognuno è benvenuto, senza distinzioni, e può godersi un soggiorno autentico fatto di semplicità, libertà e ospitalità sincera.
Camere e Prezzi
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9
2 recensioni

Ciao da Roberto

La cascina è gestita da una giovane famiglia con due bambini che ha scelto di vivere qui, immersa nella natura, per realizzare un sogno di semplicità e libertà. Dal 2023 abitano stabilmente in questo angolo di collina e dal 2024 hanno aperto le porte agli ospiti, accogliendoli con calore e attenzione. Il loro desiderio non è quello di trasformare la struttura in un grande resort, ma di offrire un’accoglienza autentica, basata sul contatto diretto e sull’ascolto delle esigenze di chi arriva. Preparano personalmente la colazione con pane fresco, brioche e prodotti genuini, curano ogni dettaglio dell’ospitalità e sono sempre disponibili per dare consigli o una mano in caso di necessità. La filosofia che li guida è quella di condividere uno stile di vita semplice e sostenibile, senza burocrazia né formalità, per far sentire ogni ospite parte di casa.

Zona Collina

La zona in cui sorge Cascina Mottainai si trova sulle prime colline dell’Appennino Emiliano, in località Carteria di Sesto, a Pianoro, a sud di Bologna. È un territorio che unisce la comodità della vicinanza alla città con l’autenticità di paesaggi naturali ancora intatti. A soli venti minuti di auto si raggiunge il centro di Bologna, con i suoi portici, i musei e le piazze storiche, mentre intorno alla cascina si apre un ambiente collinare fatto di boschi, calanchi e piccoli sentieri che si snodano fra prati e radure.

Qui inizia il Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa, un’area protetta di grande interesse naturalistico e geologico, famosa per le formazioni carsiche e per la varietà di flora e fauna che la popolano. Caprioli, lepri, volpi e cinghiali sono presenze frequenti, mentre con un po’ di fortuna è possibile avvistare anche il lupo, tornato negli ultimi anni a popolare queste zone.

Il territorio è attraversato da numerosi percorsi escursionistici, tra cui la Via Mater Dei, un cammino spirituale e paesaggistico che collega i principali santuari mariani dell’Appennino bolognese. Questi itinerari, ben segnalati e accessibili, offrono passeggiate panoramiche ideali per ogni stagione: in primavera con i prati in fiore, in estate con i boschi freschi e ombrosi, in autunno con i colori caldi del foliage e in inverno con la quiete dei paesaggi spogli.

Per chi ama pedalare, la zona è molto apprezzata anche dai ciclisti e dagli appassionati di mountain bike, grazie ai percorsi che si sviluppano tra colline, crinali e sterrate immerse nel verde. In pochi chilometri si possono alternare esperienze diverse: la visita culturale ai monumenti di Bologna, l’escursione fra calanchi e grotte, una degustazione di prodotti tipici nei borghi vicini o semplicemente il piacere di una giornata a contatto con la natura.

È una terra che conserva un ritmo lento e genuino, capace di regalare momenti di pace senza rinunciare alla possibilità di raggiungere rapidamente la città e i suoi servizi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria