...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Parma Traversetolo Castellaro

Castellaro

Bed & Breakfast
via Castellaro Bannone di Traversetolo, 45 - Traversetolo (PR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT034042C15UFFGADI | Codice identificativo regionale: 5662011
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (purché simpatici :))
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Azienda Agricola Castellaro Cactus è una piccola realtà a conduzione familiare, immersa nella tranquillità della campagna. Qui si coltivano cactacee, piante succulente, cereali e foraggio in quantità limitate, senza ricorrere a forzature o prodotti dannosi per l’ambiente. Le piante grasse vengono riprodotte esclusivamente da seme o per talea, mai prelevate in natura.

Una visita alla serra permette di scoprire i ritmi della campagna e osservare la ricca collezione di piante madri, curate con passione da quasi quarant’anni. Il B&B si trova all’interno dell’antica corte in sasso e offre camere accoglienti, circondate da un ampio cortile alberato e un giardino ideale per il relax. Durante la bella stagione, è possibile gustare i pasti all’aperto e, su richiesta, viene servita una colazione vegana.

Gli ospiti possono anche partecipare a un mini corso dedicato alla conoscenza e alla coltivazione delle piante grasse, personalizzato in base al livello di esperienza e alle curiosità di ciascuno. Al termine, verrà fornita una dispensa ricca di consigli utili. Il corso, della durata minima di due ore, è disponibile per gruppi di almeno due persone a un prezzo speciale per chi soggiorna in struttura.
Camere e Prezzi
Sfortunatamente, le normative provinciali stabiliscono che la colazione debba essere servita in porzioni preconfezionate. Di conseguenza, avrete l'opportunità di gustare una selezione di prodotti dolci e salati provenienti da un'azienda dolciaria locale. Questi deliziosi snack, sebbene non siano "fatti in casa", rappresentano comunque un'assaggio della qualità della nostra tradizione emiliana.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

10 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
10 recensioni

Ciao da Mario

La nostra azienda è gestita da due persone: Mario, che si dedica alla produzione agricola, e Milla, responsabile della florovivaismo e del bed & breakfast. Siamo entusiasti di rispondere a tutte le vostre domande sull'agricoltura tradizionale della nostra regione e sulla più inusuale coltivazione di piante grasse da collezione. Mario si occupa a tempo pieno dell’aspetto agricolo dell’azienda e, in quanto capofamiglia, si fa carico anche dei lavori più impegnativi all’interno della serra. Milla, invece, considera la sua passione un vero e proprio lavoro; si diverte a gestire la parte florovivaistica, occupandosi della produzione e della vendita. Inoltre, Silvia, che vive tra Bannone e Roma, è una talentuosa fotografa disponibile per servizi fotografici.

Zona Collina

Immersa nel verde della campagna emiliana, l’Azienda Agricola Castellaro Cactus si trova in una posizione ideale per chi desidera coniugare relax e scoperta del territorio. Soggiornare qui significa concedersi una pausa rigenerante, circondati dalla natura, a pochi chilometri dai suggestivi castelli di Torrechiara, Montechiarugolo, Guardasone e Montecchio, testimonianze di un passato ricco di storia e fascino.

A breve distanza, la Corte Magnani Rocca, con le sue collezioni d’arte, la chiesa della Purificazione e il Museo Renato Brozzi offrono un viaggio culturale tra opere d’arte e artigianato locale. Gli amanti delle passeggiate potranno raggiungere questi luoghi attraverso una strada panoramica che attraversa il paesaggio collinare, regalando scorci pittoreschi e un’esperienza autentica a contatto con l’ambiente circostante.

La vicinanza a Traversetolo permette di esplorare il caratteristico borgo e il suo vivace mercato settimanale, mentre Parma, a soli 15 km, è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. La città ducale, con il suo straordinario patrimonio artistico e gastronomico, offre una perfetta combinazione di cultura, sapori e tradizione, rendendo ogni visita un’esperienza unica.

Questa posizione strategica consente di vivere la campagna senza rinunciare alle comodità e alle attrazioni dei centri storici vicini, tra castelli, musei e percorsi enogastronomici che raccontano l’anima più autentica dell’Emilia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria