...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Piacenza Castell'Arquato Chalet Nel Bosco - Relax e Natura

Chalet nel Bosco - Relax e Natura

Casa Vacanze
Via Zilioli, 48 - Castell'Arquato (PC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT033012C2IQMEGZXR | Codice identificativo regionale: 033012-AT-00015
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di design
  • panorama spettacolare
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Spa annessa
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore di un antico Roccolo, luogo un tempo riservato ai momenti mondani e di caccia della nobiltà medievale, sorge oggi Lo Chalet nel Bosco Magico: un rifugio di legno avvolto da un parco rigoglioso, tra ulivi secolari, castagni, lavanda e alberi da frutto. La sua posizione, a pochi minuti da Castell’Arquato e un’ora da Milano, lo rende perfetto per chi desidera staccare la spina e riconnettersi con la natura in un contesto esclusivo e suggestivo.

Pensato per accogliere coppie in cerca di romanticismo o famiglie desiderose di tranquillità, lo chalet è immerso nella quiete dei Colli Piacentini e offre ambienti caldi e curati, arredati con gusto originale ed elegante. Le due camere da letto, il portico con sedia a dondolo in stile farmhouse e il panorama sul parco contribuiscono a creare un’atmosfera di pace immediata, dove il tempo sembra rallentare.

Gli ospiti possono contare su ogni comfort, Wi-Fi compreso, e durante la bella stagione su una piscina con solarium e un campo da bocce. I dintorni invitano a lunghe passeggiate, corse tra i sentieri o gite in bicicletta, ma anche alla scoperta dei borghi vicini come Vigoleno, Fontanellato, Soragna e la casa di Verdi a Sant’Agata.

A rendere il soggiorno ancora più speciale è l’accoglienza di Sonia, padrona di casa appassionata di viaggi, cucina e semplicità. In questo angolo di natura, lontano dal rumore e dalla corsa quotidiana, ha scelto di riscoprire e condividere il piacere delle cose autentiche, dove ogni ospite può sentirsi parte di un’esperienza sincera e rigenerante.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.6
1 recensione

Ciao da Sonia

A rendere il soggiorno ancora più speciale è l’accoglienza di Sonia, la proprietaria dello chalet. Dinamica e appassionata di viaggi, ha scelto di vivere a contatto con la natura dopo aver lasciato una vita scandita da ritmi frenetici. Con uno spirito libero e un profondo amore per le cose autentiche, accoglie gli ospiti con calore e semplicità, offrendo un’ospitalità genuina, attenta e discreta.

Zona Collina

La zona in cui si trova lo Chalet nel Bosco Magico è una delle più affascinanti dei Colli Piacentini, un territorio che unisce paesaggi dolci e armoniosi a un ricco patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico. Siamo a due passi da Castell’Arquato, borgo medievale perfettamente conservato, incastonato su un colle e dominato dalla rocca viscontea, dove ogni angolo racconta secoli di storia e offre scorci suggestivi tra pietra, archi e torri.

Nei dintorni si susseguono piccoli gioielli come Vigoleno, anch’esso inserito tra i Borghi più belli d’Italia, con il suo castello e le mura perfettamente integre, e località cariche di fascino come Fontanellato e Soragna, celebri per le rocche rinascimentali, gli affreschi e i palazzi storici. A pochi chilometri si trova anche Sant’Agata, dove si può visitare la casa natale di Giuseppe Verdi, immersa nella campagna e ancora carica dell’atmosfera che ispirò il compositore.

Il territorio è punteggiato da vigneti, uliveti e boschi, ed è perfetto per chi ama le passeggiate nella natura, le escursioni in bici o semplicemente la contemplazione del paesaggio. Non mancano le occasioni per scoprire i sapori locali: vini pregiati come il Gutturnio e l’Ortrugo, salumi DOP, formaggi tipici e piatti della tradizione emiliana da gustare nelle numerose trattorie e agriturismi della zona.

La collina su cui sorge lo chalet è tranquilla, immersa nel verde, e regala vedute panoramiche che cambiano con le stagioni. Qui il tempo rallenta, e ogni momento invita alla scoperta o al riposo. Una meta perfetta per chi cerca autenticità, bellezza e silenzio a poca distanza dalle città, ma lontano anni luce dalla loro frenesia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria